LA GRANDE MOU-RAGLIA – IL CHELSEA BLOCCA L’ATLETICO MADRID CON UN MAXI-CATENACCIO ALL’ITALIANA E LA STAMPA SPAGNOLA SBERTUCCIA IL PORTOGHESE: ‘’BLUES REPELLENTI. QUESTO GIOCO NON È STATO INVENTATO PER QUESTO’’ - MOURINHO: ‘‘NON VOLEVO PERDERE’’

Francesco Persili per ‘Dagospia'

La grande MOUraglia. Come nel 2010 a Barcellona con l'Inter, anche al Vicente Calderon lo Special One parcheggia «un autobus» davanti alla porta e per l'Atletico di Simeone è Blues notte. La stampa spagnola lo sbertuccia: «Questo gioco non è stato inventato per questo», si legge sul Mundo. ‘As' e ‘Marca' gli rinfacciano l'atteggiamento rinunciatario, all'italiana, e memori anche del triennio madridista non si fanno problemi ad affibbiargli l'etichetta del catenacciaro. «Chelsea repellente».

Ma lo zero a zero giustifica i mezzi usati da Mou. Nove giocatori dietro la linea della palla, 3 mediani (Obi Mikel, Lampard e David Luiz) bloccati a proteggere la difesa con Willian e Ramires a sfiancarsi in un lavoro oscuro sulle corsie esterne e Terry e Cahill a spegnere gli ardori di Diego Costa.

Raddoppi, marcature, tempi di gioco: nulla è lasciato al caso dal portoghese ché le partite non si improvvisano ma si preparano. «Nessuno va in campo per lo zero a zero ma non volevo perdere: era troppo importante affrontare la partita di ritorno senza inseguire», spiegherà Mou alla fine della partita.

Tatticismo e spirito di sacrificio. L'immagine dello Special One con la tuta da battaglia rispecchia plasticamente l'immagine di una squadra che soffre, tiene botta, va in apnea ma non molla un pallone. Il Chelsea, tra le quattro semifinaliste della Champions, è la Cenerentola. È quella che ha vinto meno gare (6) e segnato meno reti (18) Senza Eto'o e Hazard, inoltre, risultava difficile pensare di creare problemi all'Atletico, unica squadra imbattuta di questa edizione della massima competizione continentale per club.

Così Mou abbandona al suo destino ‘El Nino' Torres e si butta all'indietro. Difende basso e decide di lasciare il possesso palla agli uomini di Simeone, che sono costretti a snaturare il loro gioco e non trovano spazi. «Siamo stati solidi, alla fine l'Atletico era frustrato», la chiosa di Mou arriva dopo 99 minuti in trincea.

L'unica sorpresa nel primo tempo arriva dalla presenza in campo di Diego che si danna l'anima ma non riesce a pungere. Cech cade male ed è costretto a lasciare il campo (stagione finita), entra il 41enne Schwarzer, che non regala nulla. I primi 45 minuti vengono consegnati agli archivi tra noia, sbadigli, un destro di Suarez e qualche tiraccio dal limite.

Stesso copione nella seconda frazione di gioco. I colchoneros continuano ad attaccare. Ma è un assedio arruffato e banale. Si fa male anche John Terry, David Luiz scala centrale in difesa. A regalare emozioni ci pensa l'arbitro svedese Eriksson che non mostra il secondo cartellino giallo a Lampard ma ammonisce Gabi e Mikel (tutti e tre erano diffidati e salteranno la gara di ritorno).

Simeone prova a mischiare le carte: Arda Turan per Diego, el principito Sosa per Suarez mentre per Villa ci sono solo pochi spiccioli di gara. Porqué? Ci prova Gabi su punizione, e poi Arda Turan, a lato di poco, infine Diego Costa di destro, in rovesciata e di testa. Niente da fare, il Chelsea resiste e con una punizione di David Luiz fa correre un brivido ai tifosi rojiblancos, al principe Felipe e a Donna Letizia, seduti in tribuna.

Ma il risultato non cambia. Zero a zero. Il risultato perfetto (copy Annibale Frossi) va bene all'italianissimo Mou e non preoccupa Simeone che azzecca l'unico contropiede della serata davanti ai microfoni: «Capiremo tra 7 giorni per chi è buono questo risultato. A Londra sarà una partita molto più aperta e noi ce la giocheremo a modo nostro». Meno possesso palla, più ripartenze. Per arrivare in finale, infatti, la MOUraglia non basterà ai Blues: a Stamford Bridge il Chelsea sarà costretto a scoprirsi. Il Cholo lo sa e già vede gli spazi per vincerla in contropiede. Sempre all'italiana, of course.

 

 

MOurinho ATLETICO CHELSEA ATLETICO CHELSEA ATLETICO CHELSEA SIMEONE DIEGO COSTA mourinho

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO