LA GRANDE MOU-RAGLIA – IL CHELSEA BLOCCA L’ATLETICO MADRID CON UN MAXI-CATENACCIO ALL’ITALIANA E LA STAMPA SPAGNOLA SBERTUCCIA IL PORTOGHESE: ‘’BLUES REPELLENTI. QUESTO GIOCO NON È STATO INVENTATO PER QUESTO’’ - MOURINHO: ‘‘NON VOLEVO PERDERE’’

Francesco Persili per ‘Dagospia'

La grande MOUraglia. Come nel 2010 a Barcellona con l'Inter, anche al Vicente Calderon lo Special One parcheggia «un autobus» davanti alla porta e per l'Atletico di Simeone è Blues notte. La stampa spagnola lo sbertuccia: «Questo gioco non è stato inventato per questo», si legge sul Mundo. ‘As' e ‘Marca' gli rinfacciano l'atteggiamento rinunciatario, all'italiana, e memori anche del triennio madridista non si fanno problemi ad affibbiargli l'etichetta del catenacciaro. «Chelsea repellente».

Ma lo zero a zero giustifica i mezzi usati da Mou. Nove giocatori dietro la linea della palla, 3 mediani (Obi Mikel, Lampard e David Luiz) bloccati a proteggere la difesa con Willian e Ramires a sfiancarsi in un lavoro oscuro sulle corsie esterne e Terry e Cahill a spegnere gli ardori di Diego Costa.

Raddoppi, marcature, tempi di gioco: nulla è lasciato al caso dal portoghese ché le partite non si improvvisano ma si preparano. «Nessuno va in campo per lo zero a zero ma non volevo perdere: era troppo importante affrontare la partita di ritorno senza inseguire», spiegherà Mou alla fine della partita.

Tatticismo e spirito di sacrificio. L'immagine dello Special One con la tuta da battaglia rispecchia plasticamente l'immagine di una squadra che soffre, tiene botta, va in apnea ma non molla un pallone. Il Chelsea, tra le quattro semifinaliste della Champions, è la Cenerentola. È quella che ha vinto meno gare (6) e segnato meno reti (18) Senza Eto'o e Hazard, inoltre, risultava difficile pensare di creare problemi all'Atletico, unica squadra imbattuta di questa edizione della massima competizione continentale per club.

Così Mou abbandona al suo destino ‘El Nino' Torres e si butta all'indietro. Difende basso e decide di lasciare il possesso palla agli uomini di Simeone, che sono costretti a snaturare il loro gioco e non trovano spazi. «Siamo stati solidi, alla fine l'Atletico era frustrato», la chiosa di Mou arriva dopo 99 minuti in trincea.

L'unica sorpresa nel primo tempo arriva dalla presenza in campo di Diego che si danna l'anima ma non riesce a pungere. Cech cade male ed è costretto a lasciare il campo (stagione finita), entra il 41enne Schwarzer, che non regala nulla. I primi 45 minuti vengono consegnati agli archivi tra noia, sbadigli, un destro di Suarez e qualche tiraccio dal limite.

Stesso copione nella seconda frazione di gioco. I colchoneros continuano ad attaccare. Ma è un assedio arruffato e banale. Si fa male anche John Terry, David Luiz scala centrale in difesa. A regalare emozioni ci pensa l'arbitro svedese Eriksson che non mostra il secondo cartellino giallo a Lampard ma ammonisce Gabi e Mikel (tutti e tre erano diffidati e salteranno la gara di ritorno).

Simeone prova a mischiare le carte: Arda Turan per Diego, el principito Sosa per Suarez mentre per Villa ci sono solo pochi spiccioli di gara. Porqué? Ci prova Gabi su punizione, e poi Arda Turan, a lato di poco, infine Diego Costa di destro, in rovesciata e di testa. Niente da fare, il Chelsea resiste e con una punizione di David Luiz fa correre un brivido ai tifosi rojiblancos, al principe Felipe e a Donna Letizia, seduti in tribuna.

Ma il risultato non cambia. Zero a zero. Il risultato perfetto (copy Annibale Frossi) va bene all'italianissimo Mou e non preoccupa Simeone che azzecca l'unico contropiede della serata davanti ai microfoni: «Capiremo tra 7 giorni per chi è buono questo risultato. A Londra sarà una partita molto più aperta e noi ce la giocheremo a modo nostro». Meno possesso palla, più ripartenze. Per arrivare in finale, infatti, la MOUraglia non basterà ai Blues: a Stamford Bridge il Chelsea sarà costretto a scoprirsi. Il Cholo lo sa e già vede gli spazi per vincerla in contropiede. Sempre all'italiana, of course.

 

 

MOurinho ATLETICO CHELSEA ATLETICO CHELSEA ATLETICO CHELSEA SIMEONE DIEGO COSTA mourinho

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...