picasso

LA GUERRA DEI PICASSO INFIAMMA LONDRA - QUARANTA OPERE DEL MAESTRO SPAGNOLO ALL’ASTA PER UN VALORE DI 110 MILIONI DI STERLINE – IL PEZZO PIU’ PREZIOSO ANDRA’ ALL’INCANTO DA SOTHEBY’S. SI TRATTA DI "FEMME AU BÉRET", LA MUSA D’ORO DI PICASSO. SI PARTE DA 50 MILIONI DI DOLLARI

PICASSO FEMME AU BERET

Paolo Manazza per L’Economia – Corriere della Sera

 

 

A Londra il cannone della guerra sul mercato dell' arte si chiama Pablo Picasso. Il 2018 è troppo ricco di nuova clientela per usare convenevoli e fioretto. Le imminenti aste di impressionisti e moderni, nella City, presentano 6 sessioni in 3 giorni con 40 opere del maestro spagnolo. Tutte insieme valgono 110 milioni di sterline. Sono dipinti, disegni, ceramiche e alcuni capolavori assoluti.

 

Inizia Christie' s martedì 27 febbraio, ma il pezzo più prezioso andrà all' incanto il 28 da Sotheby' s. Si tratta d' un ritratto di Marie-Thérèse Walter, la musa d' oro di Picasso. Farà la sua prima apparizione sul mercato con stima a richiesta (sembra sui 36,5 milioni di sterline pari a 50 milioni di dollari).

 

Se venisse aggiudicato entrerebbe tra le prime dieci opere più care dell' artista vendute in asta. La data di realizzazione di Femme au béret et à la robe quadrillée (Marie-Thérèse Walter) è cruciale. Fu dipinto nel 1937, a pochi mesi dalla realizzazione di Guernica . Nonostante la donna ritratta sia indubbiamente Marie-Thérèse, in alcuni tratti si può riconoscere Dora Maar, che aveva incontrato un anno prima. Succede, nei lavori di questi anni, che alcune fattezze dell' una si mescolino in quelle dell' altra, producendo dei ritratti inusitati, quasi ibridi. I due altri lavori più costosi raffigurano invece il lato maschile del maestro.

 

picasso

Sempre da Sotheby' s in catalogo El Matador , il torero. Quota 14-18 milioni di sterline ed è stato dipinto durante la vecchiaia dell' artista, nel 1970. Attraverso il tema della corrida, Picasso esplora i significati della vita e della morte, creazione e distruzione.

 

Ancora un personaggio maschile è al centro del terzo lotto più caro della settimana. Qui il protagonista è il moschettiere. Top lot da Christie' s, Mousquetaire et nu assis è del 1967 e stima 12-18 milioni di sterline. Le pennellate, generose e spesse, danno forma a due figure: l' uomo sulla destra è accompagnato da una figura femminile sulla sinistra, nuda e sensuale.

 

I capelli scuri, la postura ieratica e i grandi occhi a mandorla, non lasciano dubbi sull' identità della donna: è Jacqueline, il suo ultimo grande amore, presente in tutta la sua produzione nel capitolo finale della vita.

 

Secondo Keith Gill (Head of sale, Christie' s, Londra), le figure allegoriche furono usate da Picasso come mezzo per inserirsi saldamente nella storia dell' arte accanto a maestri come Rembrandt, El Greco, Velázquez e Goya. «Sembrava avere un senso di urgenza per il suo lavoro in questo periodo, come se cercasse di battere il passare del tempo, una sensazione che è evidenziata dalla densa pennellata e dai gesti coraggiosi presenti in questo dipinto».

 

PICASSO 1958 1

I lotti picassiani nella Evening di Christie' s sono 9, da una natura morta del 1919 (500-800 mila) a Le coq saigné che proviene dalla collezione di Antoni Tàpies (2,2-2,8 milioni). Il catalogo di arte surrealista ne ospita 2, mentre sono 16 quelli offerti nelle Day e Works on Paper .

 

A questi vanno aggiunti i 9 lotti dell' asta Day moderna di Sotheby' s e i 4 della Evening . Arriviamo così alla somma incredibile di 40 opere di Picasso in vendita in soli tre giorni. In Italia, nel frattempo, questa settimana sono da seguire le vendite a Il Ponte e da Sotheby' s a Milano. Da Bertolami a Roma (monete antiche il 24) e da Meeting Art a Vercelli (antiquariato).

 

picasso gilles ehrmann 1952pablo e paloma picasso

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO