GUERRA DI INCANTI - DOPO I RECORD DI LONDRA, COL SORPASSO DI SOTHEBY’S SU CHRISTIE’S, ARRIVANO I NOSTRI: ASTA A GENOVA, EXPO A MILANO, BIENNALE A VENEZIA

Paolo Manazza per il “CorrierEconomia - Corriere della Sera”

 

SOTHEBY’S SOTHEBY’S

Il febbraio londinese dell’arte, da Christie’s e Sotheby’s, ha registrato transazioni per 652,8 milioni di sterline. Oltre 885 milioni euro. Circa 3 milioni di euro in più rispetto al febbraio 2014. Un risultato impensabile per un mercato che sembrava giunto al limite della sua crescita. In quindici giorni le due major hanno incassato sei volte il totale fatturato da tutte le case d’asta italiane nel 2014. Sono numeri impressionanti, che fotografano l’assoluta marginalità del nostro Paese nello scenario internazionale degli scambi di opere d’arte. 
 

Sorpasso
L’inverno 2015 della City ha sancito il riscatto dell’americana Sotheby’s sul colosso Christie’s controllato dal finanziere francese Francois Pinault. La prima ha venduto per 352,5 milioni di sterline rispetto ai 320,5 milioni del febbraio 2014. Mentre Christie’s ha incassato 30 milioni in meno (300,3 contro i 330,3 del 2014). La guerra dell’arte è solo all’inizio. A maggio sono in arrivo le big auction newyorchesi. E si capirà meglio se l’onda impressionante dei soldi riversati sull’arte subirà una frenata o meno. 
 

Chiuso il capitolo delle milionarie aste londinesi, l’attenzione degli appassionati può allentarsi con le prime vendite italiane che suggeriscono una frizzante primavera in arrivo. L’Expo milanese e la Biennale veneziana, dietro l’angolo, porteranno un ampio bacino di pubblico.

christie'schristie's

 

Il ruolo marginale del nostro Paese su questo mercato (determinato da burocratiche leggi e complicati controlli che frenano la disposizione agli acquisti) creano, paradossalmente, le condizioni per offerte interessanti. A giovarsene saranno i collezionisti e gli investitori esteri che potranno trovare, sulla nostra piazza, opere con stime molto più basse di quelle in circolazione sulle piazze internazionali. 
 

A Genova Wannenes apre le esposizioni per gli incanti del 3-5 marzo. Nelle sale di Palazzo del Melograno sarà possibile vedere, da venerdì prossimo, tutte le opere in catalogo. Da non perdere la collezione del giovane antiquario Luca Vivioli, 300 lotti tra mobili, dipinti, sculture e bronzi. «Ci sarà - ha dichiarato il collezionista - un trumeau rosso inglese a chinoiserie , Giorgio III (stima 40 mila-60 mila euro), che è bellissimo. Era di mio padre, come lo era anche lo scrigno del Cinquecento veneziano scolpito alla Sansovino». 
 

SIRANI LA BELLEZZA CHE SCACCIA IL TEMPOSIRANI LA BELLEZZA CHE SCACCIA IL TEMPO

Tra i lotti interessanti anche una specchiera da camino con una scultura che rappresenta il ratto di Proserpina. Giovedì 5 marzo sarà la volta dei dipinti antichi. Un catalogo di 240 lotti offre una grande varietà di proposte, con opere di maniera a prezzi contenuti. Tra paesaggi bucolici, qualche pittura orientalista, nature morte e dipinti da diverse collezioni private (tra cui una selezione sempre di Vivioli), si segnala un grande olio realizzato tra il 1658 e il 1659 dalla pittrice bolognese Elisabetta Sirani che raffigura La Bellezza che scaccia il Tempo . Il volto della sensuale giovane donna rispecchia le sembianze dell’artista. Ha una stima di 30 mila-50 mila euro. Tutti cataloghi sono sfogliabili sul sito www.wannenesgroup.com . 
 

SALOMONE E LA REGIAN DI SABA SOLIMENASALOMONE E LA REGIAN DI SABA SOLIMENA

Leadership fiorentina
A Firenze Pandolfini (dopo i successi del 2014 che l’hanno vista posizionarsi in testa alle case d’asta italiane con 29,4 milioni di euro fatturati), il 10-11 marzo apre il calendario del nuovo anno. In due giornate andranno all’incanto 530 lotti. Si inizia con i dipinti antichi tra cui il grande olio Salomone e la regina di Saba attribuito alla cerchia di Francesco Solimena offerto a 8 mila-12 mila euro. Poi la sessione dedicata all’Ottocento con quadri di Gino Romiti, Beppe Ciardi, Domenico Induno, Attilio Pratella e Renato Natali oltre a una selezione di sculture di Vincenzo Gemito. L’11 marzo sarà la volta dei mobili e delle arti decorative. I cataloghi sono online su www.pandolfini.it . 
 

Sempre a Firenze anche Maison Bibelot inaugura il 2015. Il 5 e il 6 marzo verranno dispersi lotti di arte moderna e contemporanea, arredi, argenteria, gioielli e una raccolta di icone ( www.maisonbibelot.com ). 

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO