CHI C’E’ DIETRO PAPARESTA? - DOPO CALCIOPOLI, IL LITIGIO CON MOGGI CHE LO CHIUSE IN UNO STANZINO E IL RUOLO DI ASSESSORE NELLA GIUNTA EMILIANO, L’EX ARBITRO PAPARESTA TORNA IN CAMPO E SI COMPRA ALL’ASTA ‘LA BARI’ - DIETRO A LUI UNA MISTERIOSA CORDATA

Giuliano Foschini per ‘La Repubblica'
C'è da dire che rispetto a Calciopoli un importante passo in avanti è stato fatto: non ci sono più squadre che comprano arbitri ma arbitri che comprano squadre. Lontani i tempi di Moggi, delle sim svizzere e soprattutto dello stanzino dello stadio di Reggio Calabria, Gianluca Paparesta si è preso ieri la sua personale rivincita tornando in un'aula di tribunale da vincitore. L'ex arbitro ha infatti comprato il Bari, la squadra della sua città, per 4,8 milioni di euro al termine di un'asta che sembrava una via di mezzo tra una partita di chemin de fer e un film dei Vanzina: lunghi sguardi, bluff, offerte all'ultimo secondo.
Così Paparesta è riuscito ad avere la meglio su un oscuro imprenditore lucano, tale Antonio Cipollone. Paparesta però (così come Cipollone) non era in quell'aula per rappresentare se stesso ma una cordata di imprenditori al momento ancora anonima, forse straniera. Secondo gli esperti il Bari oggi può essere un affare. E così l'ex arbitro ha fiutato la possibilità e si è tuffato cominciando l'ennesima nuova vita.

Arbitro figlio di arbitro (il padre Romeo era passato anche dalla A), bravo, telegenico , concentrato, spendibile, aveva tutto per essere un predestinato. Poi invece arriva Calciopoli e finisce tutto: «Ho chiuso Paparesta dentro gli spogliatoi» si vanta Moggi al telefono. E Paparesta davanti al giudice ammette l'aggressione, raccontando di non aver denunciato Moggi perché altrimenti «ne sarebbe determinata una consistente compromissione delle mie aspettative di carriera. Il dirigente Moggi risulta avere influenza determinante nelle scelte operate negli anni dai designatori Bergamo e Pairetto».
Sarà sempre poi lui a raccontare che il padre aveva avuto in dotazione una sim svizzera dal dirigente della Juve. Insomma Paparesta parla, ed è l'unico a farlo nel processo Calciopoli: forse anche per questo la procura di Napoli archivia velocemente la sua posizione, ma il mondo del calcio non lo perdona.
Mentre suoi colleghi compromessi continuano a scendere in campo, lui si becca una squalifica e reintegrato dal giudice viene comunque cacciato: «Motivi tecnici» dicono. Cinque anni fa decide allora di scendere in politica, assessore al Marketing nella giunta di Michele Emiliano, a Bari. Non è un'esperienza trionfale ma serve per fare dimenticare alla gente la storia dello stanzino.
Torna in tv, come opinionista ai programmi Mediaset, torna sui giornali di gossip per la sua storia d'amore con la collega di studio, Micaela Calcagno. E torna nel calcio. Si dimette da assessore, diventa dg del Bari per conto dei Matarrese. «Tre mesi senza stipendio prima del fallimento» racconta oggi. Con i libri in tribunale decide di mettere su la cordata. «Abbiamo un acquirente », dice ai tifosi un mese fa. Alla prima asta, base quattro milioni e mezzo, presenta documenti di una banca indiana che però sono carta straccia per i giudici. «La compreremo alla prossima » dice, e invece al secondo appuntamento non si presenta. I giornali e i social network non perdonano: ecco di nuovo gli sfottò sullo stanzino, Moggi, eccetera eccetera. Poi ieri il colpo di scena. All'asta non lo aspettava nessuno e invece lui si presenta e compra. Entro cinque giorni dovrà presentare tutti i soldi davanti a un notaio. «Nessun problema » dice, mentre sulla pagina Fb i tifosi di #compralabari postano una sua foto con uno straordinario Habemus Papa(resta).

 

Antonio Matarrese - Copyright PizziMatarrese con scorta - Copyright PizziPAPARESTA TIFOSI BARI CASSANO COMPRATE LA BARI PAPARESTA

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…