torino milan

HARAKIRI GRANATA - PARTITA ROCAMBOLESCA A TORINO: CANTA “IL GALLO “BELOTTI, BENASSI RADDOPPIA DI TACCO, LJAJIC SBAGLIA IL RIGORE DEL 3-0 POI LA RIMONTA DEL MILAN CON BERTOLACCI E BACCA - FURIA MIHAJLOVIC CHE ALLA FINE HA ROTTO UN CARTELLONE CON UN PUGNO: "NON RIUSCIAMO A FARE IL SALTO DI QUALITA’" - VIDEO

 

 

Emanuele Gamba per la Repubblica

 

MIHAJLOVICMIHAJLOVIC

Ecco a voi una sintesi perfetta dell’illogicità del calcio, presentata sotto forma di una partita in cui non ci ha capito niente e nessuno, giocata a strattoni, a folate, con entusiasmo a paura (illogicamente messi assieme) e in definitiva logica solamente nel risultato che, poi, a ben guardare, è una punizione sia per il Torino sia per il Milan: il pareggio non lo voleva nessuno, serviva a poco e ha pure ammosciato il pubblico, che nel corso dei 90’ non ha avuto un solo secondo per annoiarsi.

 

Questa, a suo modo, è anche bellezza, ma andate a raccontarlo ai tifosi granata ormai spossati dalle illusioni precarie che la loro squadra dissemina, oppure ai fan rossoneri, che hanno fatto fatica a riconoscere la loro squadra nel male e persino nel bene, perché non poteva incepparsi così dopo aver finalmente trovato lo slancio.

 

MIHAJLOVIC PUGO CARTELLONEMIHAJLOVIC PUGO CARTELLONE

A raccontare tutto quello che è successo (quattro gol, la fuga e la rincorsa, il rigore parato da Donnarumma a Ljajic sul 2-0, una montagna di errori e di occasioni, l’espulsione di Romagnoli alla fine) ci vorrebbe molto molto tempo. A spiegarlo, molta molta fatica, ma forse non avrebbe nemmeno senso farlo. C’è stato infatti tanto d’inspiegabile.

 

Il Torino ha sballottato il Milan per tutto il primo scavallando, tutti dietro l’incontenibile Belotti, come indiani nella prateria, ha creato un sacco di occasioni belle e ha segnato nelle due più confuse (Belotti e Benassi, in formula flipper), ha sbagliato con Ljajic, che l’ha tirato addosso a Donnarumma, il rigore che avrebbe chiuso la partita, ma non c’è stato nulla che mettesse in dubbio la sua indiscutibile superiorità. Poi a un certo punto s’è spaventato.

 

BELOTTIBELOTTI

Poi a un certo punto il Milan ha sfoderato se stesso, aggiungendo qualcosa e qualcuno (Bertolacci, Bonaventura, Bacca) a Suso, l’unico che già c’era. Ha rimontato più giocando sulle paure altrui che sulle velleità proprie, ha lavorato nella mente del Toro come un tarlo, ha ricordato alla squadra che sarebbe in zona Champions se le partite durassero 45’ tutte le rimonte subite e, come già in Coppa Italia, ha segnato due gol in un sospiro (nel giro 3’ giovedì, di 5’ ieri sera) e nella stessa maniera, cioè spingendo praticamente in porta una formazione tremolante e rintanata di fronte al proprio portiere, bucato da Bertolacci (gol millimetrico scovato dall’occhio tecnologico) e dal rigore di Bacca, causato da un fallo (Rossettini su Paletta) di pura soggezione. La logica avrebbe assecondato la rimonta milanista, fino al ribaltamento totale.

 

BELOTTIBELOTTI

Nell’illogicità nella notte torinese, Mihajlovic (che alla fine ha rotto un cartellone e una scheggia ha ferito uno steward) ha aggiunto una punta e la paura si è trasferita al Milan: il Toro è tornato a scavallare, Ljajic (due volte) e Belotti hanno sfiorato gol eppure la spavalderia degli attacchi ha trovato riscontro nella tremarella difensiva, e il Milan ha avuto altre fiammate e intanto spalancato la sua difesa, eppure a un certo punto il centrocampo (del Toro e del Milan) non è esistito più, eppure la gente si è domandata il perché di tutto questo nonsenso, con calciatori che alternavano giocate sontuose a strafalcioni oratoriali. Avrebbero barattato questa partita barocca con un 1-0 striminzito: sono italiani, in fin dei conti.

BACCABACCA

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO