higuain

DA PIPITA A PIPPONE - HIGUAIN È STATO UN PESSIMO AFFARE PER LA JUVENTUS - LO CERTIFICA ANCHE “GAZZETTA”: “LA MANCATA “REDDITIVITÀ” DI QUELL’INVESTIMENTO MONSTRE È TUTTORA IL VERO PROBLEMA BIANCONERO. ALTRO CHE OPERAZIONE CR7. L’ERRORE, COL SENNO DI POI, È STATO HIGUAIN. LO DICE IL CAMPO. SI È TRASFORMATO IN UNA PALLA AL PIEDE” - E ORA NON VUOLE ANDARE VIA: VUOLE GODERSI LO STIPENDIO DA 7,5 MILIONI DI EURO NETTI D'INGAGGIO…

1 - UN GOL DI HIGUAIN COSTA 1,8 MILIONI. JUVE PRIGIONIERA DEL COLPO CHE DOVEVA FARLA VOLARE

Marco Iaria per “la Gazzetta dello Sport”

 

GONZALO HIGUAIN LA FINALE DI COPPA ITALIA PERSA DALLA JUVENTUS CONTRO IL NAPOLI

Estate 2016. L’estate della svolta. La Juventus versa il corrispettivo della clausola e preleva dal Napoli Gonzalo Higuain per 90 milioni. Un’operazione non solo ammazza-concorrenza (replicata con Pjanic dalla Roma) ma anche in grado, nelle aspettative del management bianconero, di far compiere alla squadra dominante in Italia un salto di qualità nella scalata europea.

 

Qualche settimana dopo, la Juve realizza la vendita più cospicua della storia, qualcosa che non si vedeva dai tempi di Zidane al Real: Paul Pogba al Manchester United per 105 milioni (più 5 di bonus) con una plusvalenza di 96,5 milioni, o meglio di 72,5 al netto delle commissioni all’agente Raiola e dell’attualizzazione del prezzo.

 

higuain

In termini grezzi e approssimativi, la cessione del centrocampista compensa l’acquisto del centravanti. Non è esattamente così. Higuain fa schizzare le spese come non era mai successo durante la presidenza di Andrea Agnelli, che accetta una dose di rischio aziendale nella convinzione che solo una competitività internazionale possa far crescere il club.

 

La “potenza di fuoco” da lui evocata per misurare il confronto con i top club, cioè la somma degli stipendi e degli ammortamenti dei cartellini, fino a quel momento tenuta sotto controllo in relazione al fatturato, sale vertiginosamente, tanto che d’ora in avanti la Juve dovrà far leva sulle plusvalenze per tentare di riequilibrare i conti. Ecco la svolta del 2016. Quella svolta risponde al nome di Higuain che, tra lo stipendio di 7,5 milioni netti (13 lordi) e l’ammortamento di 18, pesa a bilancio annualmente per ben 31 milioni.

 

higuain sarri

Prima ancora del colpo Ronaldo del 2018, è qui che bisogna rintracciare l’inizio di una nuova politica di bilancio della Juventus. E la mancata “redditività” di quell’investimento monstre è tuttora il vero problema bianconero. Altro che operazione CR7. L’errore, col senno di poi, è stato Higuain. Lo dice il campo, unico giudice – a differenza dell’icona portoghese – per misurarne l’effetto.

 

BILANCIO NEGATIVO - L’argentino è protagonista nella prima stagione con 32 gol, lo scudetto, la Coppa Italia e la delusione della finale di Champions persa da ex contro il Real (l’ennesima della carriera tra club e nazionale). Non altrettanto nella seconda stagione (23 reti), al termine della quale il club decide di darlo via in prestito, prima al Milan e poi al Chelsea. Esubero di punta dell’estate 2019, rimane in rosa e chiude da comparsa l’annata del covid: 11 gol.

higuain dybala 1

 

Se ragioniamo in termini di cassa, Higuain finora è costato alla Juve 118 milioni, cioè i 90 per il trasferimento versati al Napoli in due rate annuali più i 39 milioni per gli stipendi pagati nel 2016-17, nel 2017-18 e nel 2019-20 più i 7 milioni per le commissioni all’agente e avendo detratto i 18 milioni di prestito oneroso garantiti da Milan e Chelsea nel 2018-19. Detto in soldoni, ogni suo gol (66 in totale in tutte le competizioni) è costato 1,8 milioni di euro. Gol a peso d’oro. Ben presto Higuain ha smesso di essere una risorsa, quel terminale offensivo capace di aggiungere il quid alla squadra, e si è trasformato in una palla al piede, a livello tecnico e soprattutto economico. Ragion per cui è di nuovo in cima alla lista dei partenti, almeno nelle intenzioni della dirigenza.

higuain

 

SCENARIO - La Juventus considera Gonzalo fuori dal progetto tecnico e ritiene una priorità dell’estate liberarsi del suo pesantissimo costo: il contratto quinquennale firmato nel 2016 scade a giugno 2021, ciò significa che anche nell’esercizio 2020-21, nel pieno dell’emergenza economico-finanziaria del coronavirus, la Juve dovrà registrare 31 milioni di costi se non riuscirà a cederlo.

 

Uno sperpero di denaro talmente alto che i dirigenti, alle prese con la cura dimagrante del monte-stipendi, sarebbero disposti anche a risolvere il contratto e liberarlo a parametro zero, con tanto di svalutazione di 18 milioni (cioè il costo residuo da ammortizzare nel 2020-21), pur di risparmiare un pezzetto di salario.

 

Peccato che le parole di papà Jorge, pronunciate qualche giorno fa, non siano per nulla concilianti: “Gonzalo non rinuncerà al suo contratto per andare liberamente in una qualsiasi altra squadra. Terminerà il contratto con la Juve e poi andrà altrove”. D’altronde, come amano ripetere i sindacalisti dei calciatori, nessun atleta ha mai puntato la pistola alla tempia al presidente di turno al momento di firmare un accordo.

 

higuain dybala

2 - JUVE, SPINE ARGENTINE HIGUAIN PUNTA I PIEDI E DYBALA CHIEDE TROPPO

Gianluca Oddenino per “la Stampa”

 

Un braccio di ferro a colpi di tango. Ci ha pensato il mercato, con le manovre della Juventus per varare il suo nuovo progetto, a riformare la "vecchia" coppia Higuain-Dybala: questa volta non sul campo, dove in questi anni hanno segnato valanghe di gol (161), ma al tavolo delle trattative.

 

higuain de laurentiis

I due attaccanti argentini hanno storie, percorsi e destini differenti, però in questa estate si ritrovano a combattere la stessa battaglia: restare alla Juve. Il Pipita ha rotto il silenzio dalle vacanze per lanciare un chiaro messaggio ai dirigenti bianconeri che vogliono mandarlo via («Ho ancora un anno di contratto e adesso parlerò con Pirlo»), mentre ieri il procuratore della Joya ha rimarcato l'obiettivo di rinnovare alle condizioni del giocatore. Due situazioni delicate che stanno diventando due problemi per il club campione d'Italia. Higuain non rientra più nei giochi e si pensa pure alla rescissione, anche se la presa di posizione del giocatore complica la ricerca e l'acquisto di un nuovo centravanti in tempi rapidi.

HIGUAIN 7

 

Dybala, invece, può essere ceduto in caso di grande offerta (viene valutato 100 milioni di euro), però nessuno alla Continassa vuole vivere il tormentone dell'anno scorso e allo stesso tempo si cerca un accordo per evitare lo scenario di un addio da svincolato nel giugno 2022. L'agente: «Paulo è felice qui» Sono giorni delicati e la partita a scacchi più impegnativa è quella che coinvolge Dybala.

 

higuain 99

«Paulo è un giocatore della Juventus - ha detto il suo agente, Jorge Antun - ed è felice di esserlo. Per questo lavoriamo con la società per rinnovare il contratto con la nostra solita predisposizione di sempre». Il numero dieci bianconero non vuole andare via, ma dopo questa stagione bussa con forza alla porta della Juve per avere un ruolo sicuro da protagonista e soprattutto uno stipendio da vero top player. Vuole 15 milioni di euro netti a stagione e pensa di poter chiudere a 12, ma il ds Paratici ne offre 10 e si guarda intorno.

 

Anche se la solita questione dei diritti d'immagine e l'opposizione del giocatore all'ipotesi Inghilterra complica ulteriormente i piani. Diverso il ragionamento su Higuain, anche se la richiesta di una buonuscita ha complicato i piani d'uscita.

higuain

 

I bianconeri devono stare attenti al bilancio, visto che ballano 18 milioni di potenziale minusvalenza, ma il Pipita (7,5 milioni di euro netti d'ingaggio) non ha fretta di tornare al River Plate o giocare negli Stati Uniti al Galaxy: lunedì si presenterà al primo allenamento juventino, poi si vedrà. «Con il nuovo allenatore la situazione sarà diversa - ha commentato a Fox Sports -, però il più grande club d'Italia non può essere eliminato dal Lione. Dopo aver vinto il campionato mi sono sentito meglio, e il lockdown per me è stato terribile, poi c'è stato il tonfo in Champions». Altro sale sulle ferite, altre spine argentine.  

 

higuain 11higuain leonardo scaroni

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO