calcio giovanile

GLI INVISIBILI DEL PALLONE – TRA I CALCIATORI CHE ESCONO DALLE GIOVANILI DELLE SQUADRE DI SERIE A SOLO IL 5 % RIESCE A GIOCARE NELLA MASSIMA SERIE. QUASI UNO SU 4 FINISCE IN LEGA PRO. OLTRE LA META’ PRECIPITA NEI DILETTANTI - L'ACCUSA DELL’EX PORTIERE DELLA LAZIO PRIMAVERA: "I CLUB PREFERISCONO DARE SPAZIO AGLI STRANIERI"

INTER CAMPIONE D'ITALIA PRIMAVERAINTER CAMPIONE D'ITALIA PRIMAVERA

Matteo Pinci per “la Repubblica”

 

C' è un esercito di invisibili, ai margini del calcio dei grandi. Promesse di calciatori destinate a rimanere tali, tradite dalla competizione o dal carattere. Ma non solo. Alla fine di ogni campionato Primavera sono infatti più di 300, contando solo le squadre di serie A, quelli che vedono infrangersi il sogno per cui spesso hanno sacrificato gli studi. Sono più della metà della meglio gioventù del pallone, quei ventenni pronti a scomparire nell' abisso dei dilettanti e a confrontarsi con il mondo del lavoro senza strumenti adeguati.

 

Da settimane, grazie allo storico bronzo mondiale conquistato dall' Under 20, si parla della verdissima nouvelle vague italiana. Complici le aspettative dell' Under 21 di Di Biagio, che lo stesso ct ha definito «la più forte degli ultimi vent' anni». Eppure, la generazione d' oro nasconde alle proprie spalle un mare di ragazzi destinati a arrendersi. Perché la porta del professionismo è un ingresso strettissimo da cui passano in pochi.

 

TIZIANO SCARFAGNATIZIANO SCARFAGNA

Solo il 5 % riesce a giocare in serie A. Poco più del doppio trova spazio in serie B, quasi uno su 4 in Lega Pro. Tantissimi però restano fuori dal calcio che conta: addirittura il 51% dei quei 600 ventenni che ogni anno chiudono con il calcio giovanile sognando San Siro o l' Olimpico, finiscono invece su campetti periferici senza spettatori e spesso senza euro in tasca a fine mese.

 

Qualcuno trova squadra in serie D (il 30%), gli altri si dividono tra Eccellenza, Promozione o semplicemente smettono. È successo a Tiziano Scarfagna, che a 18anni era il portiere della Primavera della Lazio e oggi, a 23, fa tutt' altro: «Cameriere, elettricista, quel che capita: mio zio ha una ditta e lavoro per lui».

 

CALCIO GIOVANILE 4CALCIO GIOVANILE 4

Ha ripreso a studiare: «Avevo smesso a 16 anni per concentrarmi sul pallone, ma non è servito. E tra due anni prendo il diploma », promette. «Nel calcio mi ha tradito il carattere: vengo da una famiglia umile e quando ho visto cose che non mi sono piaciute l' ho detto. Ma ho esagerato nei modi e con le persone sbagliate... Mi prese il Parma, poi subito in prestito al Gavorrano, appena 5 presenze.

 

Poi il Cynthia, a Genzano, la Lupa Castelli: le cose sono precipitate e l' anno scorso ho smesso». Tutto precipitò quando la Lazio decise di puntare su Strakosha, oggi titolare in serie A: «Colpa mia», dice Scarfagna, «ma spesso i grandi club danno più spazio agli stranieri ».

 

Accusa che trova riscontro nelle ultime final eight Primavera, quando il 38% dei calciatori impiegati dal primo minuto erano stranieri. La Samp ne ha mandati in campo dall' inizio 8, l' Inter campione d' Italia 7, la Juventus 6. Solo tre anni fa, in tutto il campionato Primavera i calciatori non eleggibili per le nazionali italiane erano appena il 22 %.

 

CALCIO GIOVANILECALCIO GIOVANILE

«A parità di meriti, darei la possibilità di crescere a un ragazzo del nostro vivaio, a chi ha fatto la trafila magari dagli Esordienti », sostiene Franco Fatiga, già osservatore di Milan, Torino e Fiorentina e oggi agente attento ai giovani: «A prescindere dallo spazio che ti danno deve accompagnarti la testa.

 

Se non alleni il cervello, finisci per diventare uno dei tanti "disadattati" del calcio, che per non aver voglia di sacrificarsi o di migliorarsi finiscono lontano dal calcio professionistico. Ai ragazzi che seguo ricordo sempre che la scuola è determinante per avere un' alternativa ed educare la testa. E poi la Lega Pro è piena di talenti che avrebbero potuto arrivare in A, ma sono la dimostrazione che se non lavori duro ragazzi meno dotati possono superarti».

 

Non tutti, però, visto che i migliori a vent' anni sono spesso tra i più forti anche dopo. Lo dimostrano le nazionali U. 20: da Rocca a Evani passando per Di Biagio, il 27% dei ragazzi convocati tra il 2011 e il 2015, oggi gioca in serie A. Alcuni di loro sono diventati addirittura pezzi pregiati per Ventura: Belotti e Bernardeschi, Conti e De Sciglio, Gagliardini e Insigne, pure Perin.

 

Nemmeno la maglia azzurra però è una garanzia: il 65% dei giovani che ci hanno giocato si divide oggi tra serie B (43%) e Lega Pro (23%). Tu chiamali se vuoi invisibili.

Calcio 
giovanile 
Calcio giovanile

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)