thohir moratti inter zhang jindong

INTER-CONTINENTALE - PER 525 MILIONI I CINESI DEL GRUPPO SUNING, GUIDATO DA ZHANG JINDONG, COMPRANO IL 70% DELL’INTER - MORATTI ESCE COMPLETAMENTE DI SCENA, TRA POCO ADDIO ANCHE A THOHIR

1.IL NIENTE PORTATO DALL' INDONESIANO MA ORA CHI SI COMPRA?

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera

 

ZHANG JINDONG   ZHANG JINDONG

Non stupisce la vendita dell' Inter. Era in stato prefallimentare, in quello stato che i tifosi adorano, vincente (il triplete) e insostenibile economicamente. Stupisce il niente portato da Thohir, mai un' idea, non un investimento, mai una verità. Via anche Moratti, il suo pacchetto azionario era la garanzia di futuro per tutti gli interisti. Scomparso anche quello.

 

Molte altre squadre europee sono state vendute a grandi stranieri, molte sono andate meglio, altre no. A decidere sono le intenzioni di chi compra, oltre naturalmente ai patrimoni. La regola è semplice: se con il calcio si vogliono fare affari è difficile vincere. Molto più facile se a comprare è chi vuole divertirsi o usa il calcio come evidenziatore personale.

MAZZARRI 
THOHIR
MORATTIMAZZARRI THOHIR MORATTI

 

I cinesi che stanno invadendo Milano mi sembrano più affaristi che amanti, ma anche gli affari rendono, sono solo più distanti, meno personali. Mentre nel calcio il coinvolgimento è determinante. Non lavori per accontentare clienti, lavori su problemi di fede.

 

O ci sta con il cuore anche il padrone, o non comunichi, proprio come Thohir. Per ora c' è un gran senso di vuoto. Scompaiono i bauscia , il calcio dei cummenda , la nebbia di Vecchioni. Sembra impossibile che Milano si sia fatta prendere così alle spalle, che lasci sul campo la sua autonomia quasi con voracità. Finiscono due grandi modi di essere, due vere pedagogie milanesi. Da domani Inter e Milan potranno essere migliori o peggiori, ma saranno comunque una cosa diversa. Detto questo, chi compriamo a centrocampo?

 

2.INTER MADE IN CINA

Guido De Carolis per il “Corriere della Sera

 

THOHIR MORATTITHOHIR MORATTI

Affare fatto: la Cina ha scelto l' Inter. Nel weekend il club nerazzurro diventerà di proprietà del gruppo Suning, guidato da Zhang Jindong presidente e fondatore del colosso di elettrodomestici e costruzioni che fattura più di 15 miliardi di euro. Suning e l' Inter hanno già una bozza d' accordo, sarà firmata nel fine settimana a Nanchino.

 

È lì, nella città a Nordest della Cina, la sede centrale del gruppo e proprio a Nanchino meno di dieci giorni fa una delegazione di dirigenti dell' Inter, tra cui l' ad Michael Bolingbroke e il direttore generale Giovanni Gardini, è rimasta per cinque giorni per limare le ultime differenze e chiudere una trattativa che va avanti da mesi.

 

Suning acquisirà il 70% del club pagandolo 525 milioni, all' attuale patron Erick Thohir resterà il 30% e l' indonesiano manterrà per il momento la carica di presidente.

THOHIR THOHIR

Dopo più di vent' anni, uscirà totalmente dal pianeta nerazzurro Massimo Moratti, cedendo per 157 milioni la sua quota del 29,5%: al netto dei debiti e di altre operazioni finanziarie incasserà 100 milioni liquidi.

 

Suning ha deciso di accelerare dopo aver avuto il via libera dal governo di Pechino, ma la struttura dell' operazione che porterà alla cessione dell' Inter è piuttosto complessa. Thohir alla fine riuscirà a uscire di scena con una plusvalenza di circa 100 milioni, dopo appena tre anni di gestione dell' Inter, acquistata nel novembre del 2013 da Moratti. Suning ha valutato complessivamente il club 750 milioni, una cifra molto vicina a quella che Silvio Berlusconi sta chiedendo in queste settimane per il Milan.

 

Suning entrerà prima con un aumento di capitale da 150 milioni per acquisire il 20% della società, si caricherà, per la sua percentuale, degli oltre 460 milioni di debiti e contestualmente indennizzerà Thohir e Moratti. I cinesi hanno voluto accelerare perché non gradivano una triade al comando che avrebbe rallentano non poco la gestione.

Hanno così deciso di prendersi il pacchetto di maggioranza e liquidare Moratti, che sarebbe comunque potuto uscire il 15 novembre.

THOHIR MANCINI  THOHIR MANCINI

 

Per ora Thohir rimane, è chiaro però che anche per l' indonesiano la via dell' addio è già tracciata: i tempi sono da decidere ma a giugno 2017 la rivoluzione potrebbe essere completa. Suning sarà il primo gruppo cinese a entrare in serie A, una novità non da poco per il nostro calcio.

 

FASSONE MANCINI THOHIRFASSONE MANCINI THOHIR

La pioggia di milioni che cadrà sull' Inter non cambierà nell' immediato la vita della squadra: non si potranno stravolgere i parametri del fair play finanziario imposto dall' Uefa. I vincoli però potrebbero essere parzialmente aggirati grazie a una collaborazione tra l' Inter e il Jiangsu, la squadra cinese di proprietà del gruppo Suning che nell' ultimo mercato di gennaio ha speso 100 milioni per acquistare Ramires dal Chelsea e Teixeira dallo Shakhtar Donetsk: i prestiti via Cina potrebbero essere una strada per rinforzare la rosa nerazzurra.

 

Marco Tronchetti Provera e Massimo Moratti Marco Tronchetti Provera e Massimo Moratti

L' obiettivo è quello di portare in pareggio il bilancio già a giugno 2017. A Thohir, che ha condotto la trattativa supportato da Goldman Sachs, i cinesi hanno riconosciuto valori importanti per una società appena rientrata nelle coppe europee. Con oltre 1.300 punti vendita in Cina, Suning conta di far diventare suoi clienti almeno una parte degli oltre 130 milioni di tifosi che l' Inter vanta in Oriente. Da decidere il futuro di Mancini, anche di quello si parlerà a Nanchino nel weekend che cambierà la storia dell' Inter.

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…