belgio mrac

I FANTASMI DI RE LEOPOLDO - SCHIAVI E ZOO UMANI: IL BELGIO FA I CONTI CON LE VERGOGNE COLONIALI – RIAPRE A DICEMBRE, DOPO 5 ANNI DI LAVORI, IL MUSEO REALE DELL’AFRICA CENTRALE - IL DIRETTORE DEL MUSEO: "PER 100 ANNI SIAMO STATI UN'ISTITUZIONE COLONIALE, ADESSO TUTTO QUESTO DEVE CAMBIARE MA CI VORRA' UN PO'"

EMANUELE BONINI per la Stampa

 

Sfruttamento, schiavitù, mito della razza, e circa 10 milioni di vittime tra la seconda metà dell’Ottocento e la prima metà del Novecento. Qualcosa di cui non andare fieri, e che invece il Belgio ha sempre messo in bella mostra, con tanto di teche e persino «zoo umani» per far meglio conoscere usi e costumi dei popoli «da civilizzare».

belgio mrac

 

Il Museo reale dell’Africa centrale (Mrac), l’ultimo museo coloniale al mondo, non scompare, anzi torna più moderno di prima. Riapre a dicembre, dopo cinque anni di lavori. L’obiettivo non è promozione della barbarie, ma fare i conti con un passato scomodo e mettere i belgi di fronte alla storia. 

 

«Fino a poco tempo fa nella scuole belghe si insegnava che portavamo la civilizzazione», ricorda Guido Gryseels, direttore generale del museo. Solo nel 1998 la pubblicazione del libro «I fantasmi di re Leopoldo», il monarca che tanto volle la presenza belga in Africa (tanto da legare il suo nome a quella nota oggi come Kinshasa ma fino al 1960 più nota come Leopoldville) si iniziò un nuovo capitolo nella narrazione storica.

 

Dopo un rinnovamento costato 75 milioni di euro e il raddoppio dell’area espositiva, il nuovo Mrac si pone l’obiettivo di porre di fare del museo del colonialismo non più motivo di vanto ma di riflessione e presa di coscienza. 

 

Senso di superiorità  

Leopoldo II

«Per 100 anni siamo stati un’istituzione coloniale», ricorda il direttore del museo. «Abbiamo la responsabilità di aver coltivato un attitudine secondo cui molti belgi si sentono superiori ai neri». Adesso tutto questo intende cambiare, ma «ci vorrà un po’». A dicembre, quando riapriranno i battenti, è previsto un discorso del ministro degli Esteri, Didier Reynders, volto a ripercorrere il passato coloniale del Paese. In modo meno entusiastico. 

 

Il Museo reale dell’Africa centrale aprì i battenti nel 1897 per volere del re Leopoldo II. Si chiamava inizialmente museo del Congo, colonia belga fino al 1959. L’anno precedente all’indipendenza, nel 1958, la madrepatria dovette ospitare l’Expo che giustificò la realizzazione dell’Atomium divenuto poi uno dei simboli di Bruxelles. Ai piedi della struttura per l’occasione tutto il mondo potè vedere una riproduzione delle condizioni di vita dei congolesi, con persone vere. Persone lasciate in un recinto, come bestie, in fedeli riproduzioni delle loro case.  

 

La pagina buia  

L’esposizione universale del Belgio fu la prima organizzata dopo la seconda guerra mondiale. Un appuntamento che doveva servire simbolicamente a scrollarsi di dosso pagine buie di storia. I belgi avevano altro in programma.  

Leopoldo-II-e-il-Congo

Fu quello l’ultimo caso di uno zoo umano. Fino a pochi anni considerato quasi normale, anche a causa di una volontà di non affrontare il tema del passato coloniale. Adesso, dopo cinque anni, la bottega degli errori e degli orrori tornerà a mettere le coscienze di fronte alle scomode eredità coloniali. 

 

 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO