brad pitt valentino rossi

I GLADIATORI DELLE DUE RUOTE - DUELLI, ADRENALINA, LACRIME: ARRIVA IL DOCU-FILM DI BRAD PITT SUI PILOTI PIU’ VELOCI DELLA STORIA - ROSSI RIVIVE IL GRAN PREMIO MALEDETTO DI SIMONCELLI - “QUANDO RISCHI LA VITA, SE STAI BENE, SPINGI ANCORA UN PO’ DI PIÙ”

BRAD PITT VALENTINO ROSSIBRAD PITT VALENTINO ROSSI

Massimo Calandri per “la Repubblica”

 

Frena il più tardi possibile. E poi accelera. Più veloce. Ancora. Di più». Ogni giro di pista, ogni curva. Ogni attimo, 18 corse per il mondo, 2000 miglia l’anno. «Il tempo è il tuo vero nemico». Frazioni di secondo. «E pochi anni per raggiungere il top». Cadute, ferite. Non importa. «Distruggono la tua moto. Il tuo corpo, le tue possibilità ». Non importa. La voce profonda di Brad Pitt ripete qual è la cosa più importante: «Stay on the bike». Rimani in sella. «Combatti ». Come un gladiatore moderno. Solo contro tutti. L’armatura di pelle, il casco. Combatti: hitting the apex, toccando il limite. E oltre.

 

Repubblica ha potuto assistere al nuovo docu-film prodotto dall’attore americano insieme al regista Mark Neale. “Hitting the apex” sarà presentato nel fine settimana a Misano alla vigilia di un gran premio decisivo per il mondiale della MotoGp, nel circuito dedicato a Marco Simoncelli, e subito dopo sarà disponibile al pubblico. Due ore di riprese, interviste, emozioni. Motori, officine. Adrenalina, lacrime.

DOCUFILM BRAD PITTDOCUFILM BRAD PITT

 

Un’opera nata per raccontare di 6 tra i piloti più veloci della storia: Lorenzo, Marquez, Pedrosa, Rossi, Simoncelli, Stoner. E il loro ineluttabile destino, cercando la gloria a più di 300 all’ora. Un film pensato, fortissimamente voluto negli Usa: dove impazziscono per questo sport, ma non vincono un titolo da 15 anni e guardano all’Italia con la rassegnata malinconia di chi sa che non potrà mai fare altrettanto.

 

Piloti. Una storia soprattutto, inevitabilmente italiana. Romagnola. Comincia al Motopark di Cattolica con un bimbo di 9 anni, Stefano, in sella alla sua mini- moto sognando di diventare uno di quelli. Finisce a Coriano, il paese di Simoncelli, dove ogni domenica da un grande cilindro in acciaio si sprigiona una fiamma per 58 secondi, il numero di Marco. In mezzo ci sono loro due: Valentino e il Sic, che dicevano fosse il suo erede e invece le cose sono andate diversamente.

 

«Io l’ho toccato, ma ero dietro a Colin (Edwards). L’ho visto solo all’ultimo momento. Doveva scivolare verso l’esterno, com’era naturale, non si può andare all’interno. Non è possibile». Valentino, intervistato nella sua casa di Tavullia, parla della tragedia di Sepang. La morte dell’amico. E quello che era successo nelle gare precedenti. «A Le Mans, la notte prima della gara gli ho detto: “Marco, dicono che sei troppo aggressivo. Per favore, domani fai attenzione”. Lui: “Sì, capisco. Buona idea”».

PITT ROSSI PITT ROSSI

 

Ma il giorno dopo il Sic e Pedrosa finiscono a gambe all’aria, Dani perde la possibilità di giocarsi il titolo, Simoncelli viene minacciato di morte dai tifosi spagnoli e scortato da due guardie del corpo. «Ci ha sofferto tanto», si rammarica ancora il Dottore. Sì, però alla gara successiva — Barcellona! — Marco fa la pole. Piloti. I litigi tra l’italiano e Lorenzo, che poi confessa: «Ad un certo punto della stagione sembrava aver preso coscienza». Il secondo posto in Australia, prima dell’appuntamento in Malesia. Paolo, il padre, scuote la testa: «Pensare che quel posto si chiama Sic: in realtà è l’acronimo di Sepang International Circuit, ma noi avevamo lo stesso comprato un sacco di magliette con quella sigla. Sic. Il destino».

MARCO SIMONCELLI E VALENTINO ROSSIMARCO SIMONCELLI E VALENTINO ROSSI

 

Le spettacolari riprese di Neale. Il circuito che si sveglia all’alba, il lavoro nelle officine. Ancora i piloti. E la nuova alba di Valentino, dopo i due sciagurati anni con la Ducati. «È diventato bello da vedere, elegante come un tempo», dice la mamma, Stefania Palma. Don Giuseppe Signoretti e don Cesare Stefani che suonano le campane della chiesa di Tavullia, festeggiando il ritorno alla vittoria ad Assen, e non smettono più. L’impero del giovane Marquez, il coraggio di Lorenzo, le sofferenze di Stoner che se la prende col Dottore («La tua ambizione supera il tuo talento») prima di mollare tutto e andarsene per sempre a pescare, la sfortuna di Pedrosa.

SIMONCELLI IN PISTASIMONCELLI IN PISTA

 

La storia dello sport forse più bello del mondo, di sicuro l’unico in cui gli italiani vincono sempre. Perché, come dice Valentino: «Lo sappiamo che è pericoloso. Se arrivi al 100% stai rischiando la vita. Ma è in quel momento che,se stai bene, spingi ancora un po’ di più». Stay on the bike. Combatti. Toccando il limite, e oltre.

SimoncelliSimoncelliROSSI PITT 1ROSSI PITT 1

 

SIMONCELLI A SEPANGSIMONCELLI A SEPANGROSSI PITTROSSI PITT

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)