11 METRI SOPRA AL CIELO - ALTRO CHE PSICODRAMMA DA EVITARE, I RIGORI ORA SONO MEGLIO DEL CRAZY HORSE E CREANO DIPENDENZA - L’OLANDESE HUNTELAAR: “È ADRENALINA PURA, LA DROGA MIGLIORE AL MONDO”

Emanuela Audisio per “La Repubblica

 

rigori calcio 7rigori calcio 7HuntelaarHuntelaar

Erano il castigo, la scalogna, l’ingiustizia. Il destino appeso al caso, la pugnalata alle spalle. La smentita a Einstein: «Lassù qualcuno gioca a dadi». Per chi ama il cinema, la versione sportiva de “Il Settimo Sigillo” di Ingmar Bergman. Erano la sciagura, il tradimento, il pallone travestito da infame. La negazione del gioco. Anzi, il suo plotone d’esecuzione. I rigori erano il momento più bastardo del calcio. Per questo tutti i grandi li avevano sbagliati: Platini, Maradona, Baggio.

 

La loro era un’avversione al facile e allo scontato, da geni della fisica, non maestri di matematica. La palla è movimento fresco, mica azione congelata, da servire surplace. Ma in questi mondiali tutto è cambiato: i rigori da coda bislacca e posticcia sono diventati un magnifico ultimo atto. La ciliegina da gustare dopo il gelato.
 

rigori calcio 6rigori calcio 6

Fa niente se secca la gola o se va di traverso. Come ha spiegato bene Francesco Totti, rigore al 95’ contro l’Australia ai mondiali in Germania: «È un momento dove vedi il portiere grosso grosso e la porta piccola piccola ». E l’olandese Huntelaar, suo il rigore decisivo e chirurgico al 94’ contro il Messico, ha aggiunto: «È adrenalina pura, la droga migliore al mondo». Per la prima volta già due ottavi di finale sono stati decisi dal dischetto. Il cambiamento è evidente, ora con i rigori va di scena una rappresentazione a metà tra il mistico e il pagano.

 

La squadra che si raduna a centrocampo, che si mette a cerchio, le riserve che massaggiano i giocatori, le preghiere insieme, i cori, l’attimo di raccoglimento, tutti che baciano santini, foto dei figli, portafortuna, che s’incoraggiano, che piangono, come li aspettasse l’assalto alla trincea nella Grande Guerra. Intanto il ct avanza con il foglietto e con la sequenza di chi deve tirare. Sei stato nominato, perché l’industria del calcio non è più naif e ha bisogno che la sua manodopera sia specializzata anche nel cesello finale. Non c’è azzardo, ma programmazione. Per questo Zico se la prende con Neymar e soci che piangono cascate: «Non sono mica all’asilo, siano più professionali».
 

rigori calcio 5rigori calcio 5

E un vecchio campione del mondo come Carlos Alberto, Messico ‘70, inorridisce davanti al comportamento di Thiago Silva durante i tiri dal dischetto contro il Cile: «È il capitano, deve incoraggiare gli altri, non dare le spalle alla porta, estraniarsi, lacrimare e pregare. Ma dove siamo?».
 

Trentadue anni dopo la loro prima volta i rigori post-supplementari, acquistano finalmente nobiltà e professionalità. Non sono la parte sbagliata del calcio, solo quella più estrema, dove finisce tutto. Esordirono a Siviglia nella semifinale Francia-Germania dell’82, quella dove Horst Hrubesch, che non voleva tirare il sesto rigore, si ricordò che nell’armadietto degli spogliatoi aveva trovato incollata una foto di Gesù, e allora pensò: «Oggi non ci può accadere nulla di male perché Gott Mit Uns».

 

rigori calcio 4rigori calcio 4

Si sa, i crucchi non dubitano, spesso a ragione, e fece centro. Anche perché Hidalgo, ct francese, non aveva predisposto nessuna lista: «Faremo come viene». Una volta era così, lo scollamento era evidente, c’era la partita e poi quell’inciampo del destino. È noto che Roberto Falcão nella finale di Coppa Campioni contro il Liverpool nell’84 non volle tirare. Forse non si sa che Joe Fagan, l’allenatore dei Reds, ai suoi disse: «Fate come vi pare».
 

Adesso l’ultimo atto non consente ingenuità. Il rigorista casual non va più. E il ct argentino Alejandro Sabella ha deciso di aumentare la sessione dal dischetto ai suoi. «Anche se in allenamento è completamente diverso». E Costarica e Grecia hanno tirato in maniera perfetta, solo una manata con pazzesco scatto di reni di Navas ha impedito il gol a Gekas. Anche se Huntelaar che ha qualificato l’Olanda nei quarti dice di essere andato da Robben a chiedergli: «Ti dispiace se lo tiro io il rigore?». Doveva perdonare a se stesso i tre tiri dal dischetto sbagliati in Bundesliga, due quest’anno. Altro che finale horror alla Dario Argento, ora i rigori sono meglio del Crazy Horse.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")