carlo pacifici le iene

I VERTICI DEGLI ARBITRI ITALIANI HANNO TRUCCATO LA CLASSIFICA? STASERA CONTINUA L’INCHIESTA DI FILIPPO ROMA ALLE "IENE" CON L’INTERVISTA AL PRESIDENTE DELL’AIA CARLO PACIFICI: “LA PUBBLICAZIONE DEI VOTI DEGLI ARBITRI?  PROBABILMENTE ARRIVEREMO PRESTO ANCHE A QUESTO. MA C’È UN PROBLEMA DI PRIVACY PERSONALE DI CHI RICEVE I VOTI" - "TRA 2 MESI AL MASSIMO SI POTRANNO ASCOLTARE TUTTE LE CONVERSAZIONI TRA VAR E ARBITRO” 

Da Le Iene - Estratti

CARLO PACIFICI LE IENE

Nel servizio in onda stasera, martedì 27 febbraio, in prima serata, su Italia 1, Filippo Roma continua la sua inchiesta sul sistema arbitrale italiano. Può essere che i vertici degli arbitri abbiano dichiarato il falso in un verbale sulla vicenda riguardante i voti e classifiche truccate? E che poi sia stato tenuto nascosto ai tifosi?

 

Secondo le testimonianze e i documenti inediti raccolti da Filippo Roma, sarebbe andata proprio così. A partire dalle dichiarazioni esclusive di Emidio Morganti, ex arbitro emerito, responsabile organi tecnici nella stagione 2019/2020, e quindi tra i valutatori degli arbitri coinvolti nello scandalo dei voti modificati.

 

La vicenda è quella di Niccolò Baroni e di Daniele Minelli, arbitri attualmente impiegati in serie A e B, che tre stagioni fa furono inaspettatamente dismessi a fine anno. I due decisero di fare ricorso alla giustizia sportiva per dei voti che loro sostenevano fossero “taroccati”. Tra le prove, le chat e le telefonate scambiate tra chi giudicava le loro prestazioni (i c.d. Organi Tecnici, cioè ex arbitri di serie A, che durante il campionato vanno allo stadio a esaminare l’operato dei colleghi in campo e che, dopo ogni partita, li valutano con un voto cha va da 8,20, cioè insufficiente, fino a 8,70, che sta per eccellente, ndr.).

MORGANTI LE IENE

 

Nella chat il responsabile prima avrebbe comunicato che il voto era di 8,60, ma in seguito, dopo aver visto la graduatoria, avrebbe cambiato idea proponendo di modificare con un voto maggiore, ovvero 8,70, la valutazione data a Eugenio Abbatista, che quell’anno avrebbe dovuto essere dismesso per aver raggiunto il numero di anni consentiti in quella categoria. Baroni e Minelli fecero ricorso, ma persero in tutte le sedi della giustizia sportiva, poi però a sorpresa, dopo aver ricorso anche alla giustizia ordinaria, vennero reintegrati, prima che la loro denuncia querela alla Procura di Roma potesse andare avanti.

 

(…)

Il botta e risposta integrale tra Carlo Pacifici e Le Iene

Roma: Presidente, perché lei prima dice agli arbitri chi ha le prove si faccia avanti…

 

Pacifici: Si.

ABODI LE IENE

Roma: …e poi, quando noi chiediamo di intervistare degli arbitri che hanno delle prove schiaccianti di irregolarità, lei gli impedisce di parlare con noi?

 

Pacifici: Ma veramente no. Io smentisco questa cosa.

Roma: Noi abbiamo chiesto ufficialmente un’intervista a Minelli e Baroni e lei, tramite la sua associazione, l’Aia, ha risposto con un bel no, “no, non potete parlare”.

 

Pacifici: Assolutamente…

Roma: Ma come è possibile? Ma è questa la trasparenza?

 

Pacifici: Assolutamente, non è così. Loro possono parlare tranquillamente delle loro vicende. Eravamo sotto partita, loro erano impegnati. Il no era perché erano sotto partita sotto gara. Probabilmente c'è stato un fraintendimento.

Roma: “Abbiamo sottoposto la sua richiesta alla presidenza Aia che, in considerazione dell'esposto effettuato a seguito di quanto riportato dalla trasmissione in oggetto, al momento non ritiene di concedere autorizzazione”. Cioè, nella vostra risposta non è che si dice non potete parlare perché siete sotto gara. Allora perché non gli ha dato l'autorizzazione?

Niccolò Baroni LE IENE

 

Pacifici: Gliela do io adesso.

Roma: Grazie.

 

Pacifici: Nessun problema. Noi siamo aperti, non ci nascondiamo, per me la trasparenza…

Roma: Loro non si nascondono. Però peccato che la prima volta gli hanno risposto di no.

 

Pacifici: No, c'è stato un fraintendimento. Io non ho risposto assolutamente di no.

Roma: “Non ritiene di concedere autorizzazione”, questa risposta sembra un no. Il presidente li autorizza?

 

Pacifici: Sì, senza problemi

Roma: Lei cosa risponde?

 

Pacifici: Mi dispiace perché come presidente dell'Aia ho messo al primo posto trasparenza e comunicazione.

 

Roma: Così tanta trasparenza che quando chiediamo di intervistare due arbitri che hanno prove schiaccianti di irregolarità, l'intervista, in prima battuta, non viene concessa.

Pacifici: Ma le prove le portino. Non abbiamo niente da nascondere.

 

Daniele Minnelli LE IENE

Roma: Allora forse abbiamo mal interpretato noi.

Pacifici: Sì, probabilmente sì, oppure ci siamo mal interpretati noi.

 

Roma: …volevo chiederle…

Pacifici: Sì.

 

Roma: …parlando di Baroni, Minelli…

Pacifici: Sì.

 

Roma: Non è che sono stati poi reintegrati magicamente in serie A perché avevano le prove che il comitato aveva attestato falsamente in un verbale che andava riconfermato?

 

Pacifici: La vicenda è di quattro anni fa e quindi io non l'ho seguita direttamente.

Roma: Ma come mai questa magia improvvisa?

 

Pacifici: Io questo non glielo so dire.

Roma: Non è perché, magari, avevano in mano le prove che il famoso verbale del Comitato del maggio ‘21 attestava il falso?

 

Pacifici: Ma questo non glielo so dire, non conosco nei dettagli la situazione relativa all'indagine della magistratura.

 

ABODI LE IENE

Roma: Ma è possibile che i vertici del comitato dell'Aia all'epoca abbiano dichiarato il falso?

Pacifici: Questo non glielo so dire perché non c'ero.

 

Roma: Non c'era, però un giudizio se lo può fare.

Pacifici: Noi siamo rispettosi delle regole.

 

Roma: Forse quell'anno un po’ meno.

 

Pacifici: Non lo so, Può darsi.

 

Roma: Uno si chiede, da tifoso, da sportivo. Ma che succede? Non è grave che i vertici arbitrali salvino un arbitro che non doveva essere salvato e mandino a casa gli arbitri che dovevano confermare la loro attività?

Pacifici: Io sono sempre per la meritocrazia. Probabilmente qualche cosa non è andata a buon fine. Ecco, questo sì.

 

Roma: Questo sicuramente, a tal proposito, in quel comitato che avrebbe dichiarato una cosa falsa facevano parte Zaroli, che è l'attuale vicepresidente, e anche Archinà, che oggi fa parte ancora del comitato. Questa cosa non la imbarazza un po’?

Pacifici: No, non mi imbarazza perché ci sono state delle conclusioni che probabilmente hanno portato all’assoluzione dei due personaggi in questione.

 

LE IENE CASO ARBITRI GRAVINA 4

Roma: Lei non ha nulla da dire verso questi suoi due colleghi che hanno partecipato a un verbale che attesta il falso?

 

Pacifici: Non ho nulla da dire perché probabilmente questo verbale è stato validato. Punto.

 

Roma: Queste sono le conclusioni della Procura federale e si legge chiaramente “approvato il verbale della riunione del citato comitato ove veniva falsamente attestato che Emidio Morganti avesse proposto la permanenza nel ruolo dell'arbitro Eugenio Abbattista in difformità rispetto a quanto realmente dichiarato dallo stesso in assemblea e in difformità rispetto a quanto dello stesso Morganti indicato nella relazione di fine anno”. È la Procura che dice che il verbale attesta il falso.

 

Pacifici: Sì, ma io prendo atto di quello che dice la Procura. Io non ho altre osservazioni da fare.

 

LE IENE - CASO ARBITRI

Roma: E nel momento in cui la Procura attesta che il verbale dice una cosa falsa e a quel verbale hanno partecipato il suo attuale vicepresidente e un attuale componente del suo comitato, non la imbarazza?

Pacifici: Mi sembra che né su Zaroli né su Archinà ci siano stati provvedimenti, in passato, in presente.

 

Roma: No, certo, loro formalmente non sono stati sanzionati, però parlano i fatti.

Pacifici: Parlano i fatti.

 

Roma: In seguito a questa vicenda che succede? Che Morganti si becca 13 mesi di squalifica, mentre tutti i componenti del comitato si salvano? Ma è possibile una cosa del genere?

Pacifici: Io in quel periodo non ero presente, quindi prendo atto di quelle che sono le conclusioni sia della Procura federale che della magistratura ordinaria.

 

Roma: Però, perché uno si becca 13 mesi e gli altri la fanno franca?

Pacifici: Sulle dinamiche della Procura non so dire, io sono uomo di campo e ho un modo di fare completamente diverso, fa parte delle persone.

LE IENE - CASO ARBITRI - GABRIELE GRAVINA

 

Roma: Io le dico così sa, al di là dei formalismi, se uno vede che L'Aia fa verbali che attestano il falso, che mandano a casa arbitri che magari meriterebbero e fanno restare chi magari in teoria non lo meriterebbe. Non è un po’ inquietante per il tifoso che sul calcio ci mette i soldi?

 

Pacifici: Guardi, Io dico che non è quella l'immagine dell'Aia, se poi c'è qualche errore di percorso ne prendiamo atto e sicuramente cerchiamo, attraverso l'errore di percorso, di non ricaderci e fare meglio. E questo è il mio impegno personale.

 

Roma: E allora, a proposito di impegni, io le chiedo proprio per la trasparenza, ma non sarebbe il caso di pubblicare tutti gli audio del Var subito dopo le partite e pubblicare anche dopo le partite i voti che prendono gli arbitri e i Var?

Pacifici: Arriveremo anche a questo. Ma c’è un problema anche legato al giudice sportivo. Come vede, anche l'open Var è cambiato? Praticamente c'è l'ascolto dell'audio a caldo di alcune situazioni.

 

Roma: Ma anziché alcuni audio possiamo far ascoltare ai tifosi tutti gli audio del var?

Pacifici: Noi possiamo fare tutto quello che vogliamo, ovviamente in linea con quanto previsto dai regolamenti dalla FIGC, dalla possibilità di rivedere gli episodi e sentirli.

 

LE IENE INCHIESTA ARBITRI

Roma: Quand'è che potremo dire ai tifosi una data in cui finalmente potranno ascoltare tutti gli audio del Var?

Pacifici: C'è un passaggio tecnico che va fatto, ecco, senza dubbio. 

 

Roma: Quanto ci vuole per fare questo passaggio tecnico?

 

Pacifici: Dobbiamo sentire la Federazione, Gravina, e vedremo se possiamo andare su questa strada.

 

Roma: Il presidente ci sta dicendo che presto potremo ascoltare tutti gli audio del Var?

Pacifici: Perché no.

 

Roma: E quando?

Pacifici: Questo non dipende da me, ma i tempi sono brevi. Due mesi massimo.

 

Roma: Massimo due mesi e noi tifosi potremo ascoltare…

LE IENE ROCCHI

Pacifici: Gli audio integrali dei Var del dopo partita. Perché no.

 

Roma: E visto che oggi lei è molto proiettato verso la trasparenza, possiamo fare la stessa cosa, cioè pubblicare i voti che prendono gli arbitri e i Var?

Pacifici: Secondo me in questo c'è anche un problema di privacy personale ma di chi riceve i voti. Questo è un aspetto legale che va attribuito. 

 

Roma: Però, presidente, gli arbitri svolgono una cosa di interesse pubblico.

 

Pacifici: Sì.

 

Roma: E tra l'altro incide sui risultati sulle persone e sulla collettività.

 

Pacifici: Sì, perché riguarda un giudizio personale.

 

Roma: Però un giudizio personale di una persona che ha arbitrato davanti agli occhi di milioni di persone. Come il tifoso la sera può vedere in tv la classifica della serie A perché non può vedere la classifica degli arbitri?

LE IENE ARBITRI

Pacifici: Probabilmente arriveremo anche a quello senza problemi, cioè, non ho necessità di nascondere nulla perché noi siamo trasparenti, anzi più siamo trasparenti e, secondo me, più siamo credibili.

 

Roma: E allora, ci fa vedere il voto che ha preso Doveri in Genoa-Inter?

Pacifici: Quello lo dovremmo chiedere a Rocchi. Io non ce l'ho in tempo reale.

 

Roma: Una telefonata al volo a Rocchi Vogliamo farla?

Pacifici: Poi gliela faremo.

 

Roma: Ora stiamo affrontando i temi in grande trasparenza, facciamolo adesso.

Pacifici: Che cosa gli dobbiamo chiedere?

 

Roma: Tre voti Doveri, Genoa-Inter, Di Bello, Juventus-Bologna altra partita controversa, e Massa, Napoli-Inter.

Pacifici: Io penso che il fatto riguardi direttamente le persone e bisognerebbe prima sentire le persone.

LE IENE ROCCHI

 

Roma: Se scopriamo che a quell'arbitro è stato assegnato un voto alto, da tifoso può venire qualche dubbio.

Pacifici: Però io vi dico: gli osservatori sono dei tecnici. Magari la valutazione di un episodio non incide su una prestazione che invece è estremamente positiva.

 

Roma: Faccia questa telefonata a Rocchi, o oggi o mai più!

Pacifici: No, no.

 

Roma: È oggi che stiamo chiarendo tutti gli aspetti.

Pacifici: No, no, poi coinvolgeremo anche Rocchi. Non ci sono problemi.

 

Roma: Presidente non si tiri indietro.

Pacifici: Io non mi tiro indietro. Poi lo chiamiamo, non ci sono problemi.

LE IENE ARBITRO CHE CRITICA IL SISTEMA

 

Roma: Quando lo chiamiamo?

Pacifici: Ci ridiamo un appuntamento.

 

Roma: Vanno rispettati anche i tifosi che hanno bisogno di capire se veramente nel mondo arbitrale c’è meritocrazia oppure no, se c'è trasparenza.

Pacifici: Io le posso assicurare che c'è assoluta meritocrazia. Sono convinto che i migliori vanno avanti sempre.

 

Roma: Non è anche nell'interesse degli arbitri stessi rendere note le valutazioni che ricevono?

Pacifici: Probabilmente sì. Se fosse per me non ci sarebbe nessun tipo di problema.

CARLO PACIFICI 4CARLO PACIFICI 4

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…