tare

IL VERO GENIO DEL CALCIO ITALIANO: IGLI TARE! IL DS DELLA LAZIO HA COSTRUITO LA ROSA CON GLI STESSI MILIONI SPESI DALLA JUVE PER HIGUAIN – I SUOI CAPOLAVORI: “MITO” KLOSE A PARAMETRO ZERO, KEITA PAGATO 400 MILA EURO E RIVENDUTO A 30 E MILINKOVIC, "IL NUOVO POGBA, PER CUI LOTITO HA RIFIUTATO UN’OFFERTA DA 70 MILIONI - ECCO IL SUO METODO...

IGLI TARE

Giulio Cardone per la Repubblica

 

Il dato di cui Igli Tare va orgoglioso, e nello stesso tempo il più significativo del suo lavoro, è che non ha mai sbagliato un acquisto costato alla Lazio da 4 milioni in su. Per questo Lotito, che gli affidò il mercato nel 2008 quando a 35 anni aveva appena smesso di giocare, se lo tiene stretto. Lo scelse come successore di Sabatini anche perché parla sei lingue, "dettaglio" che lo agevola nei contatti in giro per il mondo. Un suo amico era "Mito" Klose, portato in biancoceleste a parametro zero nel 2011.

 

MILINKOVIC

Oggi Tare è considerato uno dei più bravi ds d' Europa, in effetti impressiona il rapporto tra budget a disposizione e qualità dei giocatori comprati. Spesso gli capita di intuirne le potenzialità da giovanissimi, com' è successo per Keita: pagato 400mila euro (premi di formazione), venduto l' estate scorsa a 30 milioni. Poi sa valutare all' altezza della Serie A giocatori di campionati minori, vedi Biglia nell' Anderlecht: preso a 7,5 milioni e rivenduto a 17.

 

Il suo capolavoro è Sergej Milinkovic: «Diventerà uno dei migliori centrocampisti del nostro campionato e non solo», sentenziò quando nel 2015 convinse Lotito ad acquistare il giovane serbo per 6 milioni dal Genk. In estate, la Lazio ha rifiutato un' offerta da 70 milioni e il prezzo per "il nuovo Pogba" è destinato a salire.

 

inzaghi milinkovic

Quasi tutte le sue scelte vengono accolte con scetticismo: è accaduto con Lulic (ora capitano a furor di popolo), Hoedt (preso a parametro zero e ceduto per 17 milioni), Lukaku (decisivo in Supercoppa con la Juve), Strakosha (portiere sempre più sicuro) e soprattutto con quel Luis Alberto diventato uno dei protagonisti del campionato. Altro acquisto low cost (5,5 milioni) di Tare: «Seguivo il Deportivo La Coruña perché volevo Lucas Perez, invece sono rimasto impressionato proprio da Luis Alberto. Bisognava solo aspettarlo, ha qualità e intelligenza per coprire diversi ruoli ». Ora punta sull' esterno Marusic, preso alla stessa cifra dall' Ostenda, in Belgio: «Ha tecnica e forza fisica, credo che sarà una delle sorprese del campionato», anticipava qualche settimana fa.

TARE LOTITO

 

E sul giovane Murgia, prodotto del vivaio preferito a Cataldi: «In lui vedo qualcosa di impressionante, una determinazione e un' umiltà che lo possono far diventare un giocatore molto importante anche per la Nazionale ».

 

Molti suoi colleghi, studiandolo, pensavano avesse una fitta rete di osservatori nel mondo. E invece no, zero: «Non abbiamo né osservatori né procuratori di fiducia », dice. Quello della Lazio si può definire "one man market", Tare fa tutto da solo. Il suo metodo è particolare: «Io lavoro con una serie di miei contatti in giro per l' Europa, valuto tutti i giocatori di persona insieme con i miei analisti». Gli procurano dati e statistiche sul calciatore sotto osservazione, che lui studia per ore in video e poi dalla tribuna, quando è arrivato il momento di stringere il cerchio.

 

LAZIO CESENA LOTITO KLOSE

Decisivo, per la scelta, l' aspetto caratteriale: «Il giocatore che mi ha dato più soddisfazione? Quelli che hanno grande disciplina fuori e dentro il campo », sottolinea. Tra le intuizioni, la fiducia a Simone Inzaghi come allenatore di alto livello. Proprio l' asse tecnico-ds è uno dei segreti di questa Lazio che ora va a sfidare la Juve - battuta a sorpresa in Supercoppa - senza paura.

 

La rosa attuale è costata quasi come il solo Higuain, 98 milioni, e adesso ne vale 368. Ha giocato, la Lazio di Tare, 8 finali e 4 ne ha vinte, ma nel curriculum del ds c' è una lacuna che gli fa male: mai raggiunta la fase a gironi di Champions. Ecco, può essere l' anno giusto per colmarla.

il gol di keita d36c551

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”