tavecchio banana

IN BARBA A TUTTI I MALAGÒ E AGNELLI, TAVERNO CE L’HA FATTA! A 24 ORE DALLE ELEZIONI, SI RAFFORZA LA POSIZIONE DEL CONTESTATO CANDIDATO “OPTÌ POBÀ MANGIABANANE”

lotito tavecchio lotito tavecchio

Lastampa.it

 

Prima l’Atalanta, poi, a sorpresa, il Cesena. Ora anche il Verona conferma il suo appoggio a Carlo Tavecchio nella corsa per la presidenza della Figc: «La nostra posizione - chiarisce all’Ansa l’Hellas - è conforme al voto di programma espresso nell’assemblea di Lega di serie A del 24 luglio scorso. I valori di tale programma sono fedeli ai principi da sempre espressi dalla nostra società». 

 

tavecchiotavecchio

Così, a 24 ore dalle elezioni, si rafforza la posizione del contestato candidato: anche il Cesena in queste ore ha fatto marcia indietro annunciando, in una nota, che domani voterà Tavecchio. Il Cesena era tra i 9 club di Serie A che avevano sottoscritto, solo tre giorni fa, il comunicato con cui veniva chiesto il ritiro delle candidature per Albertini e Tavecchio.

 

de laurentis lotito tavecchiode laurentis lotito tavecchio

«Constatata l’impossibilità da parte di Demetrio Albertini e Carlo Tavecchio a procedere al ritiro delle candidature per concorrere alla carica della presidenza federale - segnala il club romagnolo - procederà a votare seguendo la decisione presa a larga maggioranza nell’ultima assemblea di Lega Serie A». E in quell’occasione l’assemblea disse sì a Tavecchio con un netto 18-2.

 

tavecchiotavecchio

La società romagnola «auspica pertanto che il nuovo progetto di rinnovamento del calcio italiano avvenga secondo le linee guida tracciate congiuntamente dai presidenti Agnelli e Lotito». «Non voglio fare la parte di quello che non decide, preferisco dare il mio voto e il mio contributo a chi ha sposato il programma studiato da Agnelli e Lotito» ha dichiarato Girogio Lugaresi, presidente del Cesena, ai microfoni di RadioUno Rai. Quanto alla credibilità di Tavecchio, commenta: «Sinceramente è insopportabile pensare a quella frase: ma se non si può fare altro e domani dobbiamo andare a votare bisogna prendere delle decisioni».  

tavecchio renzitavecchio renzi

 

L’assemblea della Figc si riunisce domani all’Hilton Airport di Fiumicino per eleggere il nuovo presidente, chiamato a succedere al dimissionario Giancarlo Abete. Secondo il presidente della Lazio Claudio Lotito la votazione non riserverà sorprese: «Sarà Carlo Tavecchio. Ritengo abbia un consenso tale da poter fare il presidente nonostante tutte le pressioni mediatiche e questo atto di killeraggio elettorale che è stato messo in campo da persone con fini che non hanno nulla a che fare col calcio». 

tavecchio che avanzatavecchio che avanza

 

Alle urne sono attesi 278 delegati: 20 della Serie A, 21 della B, 60 della Lega Pro, 90 della Lega Dilettanti, 52 degli atleti, 26 dei tecnici e 9 degli arbitri. Toccherà a loro emettere il verdetto in un’estate infuocata. La debacle mondiale ha innescato un terremoto federale che non si è esaurito con l’addio di Abete e con quello dell’ormai ex ct Cesare Prandelli.

 

claudio lotito e carlo tavecchioclaudio lotito e carlo tavecchio

La corsa alla presidenza, apparentemente senza storia fino al 25 luglio, è diventata all’improvviso un braccio di ferro che è andato oltre i confini del calcio, coinvolgendo i vertici dello sport italiano e attirando l’attenzione della politica. La miccia, come è noto, è stata la gaffe compiuta da Tavecchio nell’assemblea della sua Lega Dilettanti: il riferimento ai calciatori extracomunitari scarsi e al celeberrimo “Optì Pobà mangiabanane” ha finito per griffare la giornata che doveva segnare l’inizio di una passeggiata verso il voto e ha dato il via alla battaglia.  

 

tavecchio bananatavecchio banana

Lo scivolone ha dato fiato a chi, come Juventus e Roma, ha sempre considerato inadeguata la candidatura del numero 1 della LND. Fifa e Uefa, che sbandierano il proprio impegno contro razzismo e discriminazioni, hanno acceso i riflettori sulla vicenda. Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha agito secondo le proprie prerogative, incontrando i due candidati in un’interminabile giornata che non ha prodotto il passo indietro dei due contendenti.

carlo tavecchio giancarlo abetecarlo tavecchio giancarlo abete

 

A fare da cornice, il pressing della politica, con diversi esponenti del PD a bocciare senza appello la candidatura del favorito. Il premier Matteo Renzi si è limitato ad una battuta: «Se io dicessi una parola come presidente del Consiglio, l’Italia sarebbe squalificata dalle competizioni europee». Tavecchio, pur perdendo qualche pezzo del puzzle gestito con la regia di Claudio Lotito, ha conservato il sostegno della LND, della Lega Pro e della Serie B. Le 3 componenti in ambito elettorale pesano rispettivamente per il 34%, il 17% e il 5%. In sostanza, a meno di clamorosi smottamenti la vittoria è assicurata.  

mm10 sus agnelli gio malagomm10 sus agnelli gio malago

 

Le fibrillazioni hanno attraversato soprattutto la Serie A (12% nella torta), spaccata quasi a metà. A bianconeri e giallorossi, mai convinti dal numero 1 della LND, si sono formalmente uniti altri 7 club: con un documento, hanno chiesto ai due candidati un passo indietro per favorire l’avvento di un commissario.

 

Andrea  Agnelli Andrea Agnelli

Il blitz non ha prodotto i risultati sperati: Albertini, che è il candidato di calciatori (20%) e allenatori (10%), probabilmente otterrà voti dagli arbitri (2%). La sua base rimane invariata: chi molla Tavecchio sembra intenzionato a scegliere la scheda bianca. In assenza di clamorosi ribaltoni, la Figc eleggerà un presidente che proverà ad attuare il suo programma di 11 punti e che sarà chiamato subito a sciogliere un nodo: nominare il nuovo commissario tecnico della Nazionale, a settembre comincia l’avventura nelle qualificazioni a Euro 2016.  

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)