anselm kiefer

“CIO CHE DICIAMO E’ SEMPRE UN PO’ RIDICOLO. DIFFIDO DELLA FEDE E DI OGNI DOGMA” - IN UN LIBRO L’AUTORITRATTO DEFINITIVO DI ANSELM KIEFER, IL PIU’ IMPORTANTE ARTISTA VIVENTE – LUCA BEATRICE: "ALLA FINE DEGLI ANNI '60, FECERO DISCUTERE LE FOTO DOVE FACEVA IL SALUTO NAZISTA DI FRONTE ALLE ROVINE. POI RIEVOCÒ L'ARCHITETTURA DI ALBERT SPEER, L'ARCHITETTO DI HITLER. L'ARTISTA DICE: 'BISOGNA CONSERVARE LE TRACCE FISICHE COSÌ COME SONO, MA TRASFORMANDOLE NELLA NOSTRA MENTE'"

Luca Beatrice per “Libero quotidiano”

 

anselm kiefer

Pur saldamente ancorato a tematiche novecentesche, Anselm Kiefer è senza dubbio l'artista vivente più importante. Non c'è truffa, non c'è inganno, nessun bisogno di rivolgersi a spericolate sovrastrutture e retropensieri: l'arte in Kiefer è tutto ciò che si vede e ce n'è abbastanza per parlarne da decenni, mai con il tono provocatorio o giullaresco del trickster prefabbficato per il sistema ma con una sostanza culturale e una preparazione filosofica che ha pochi eguali.

 

Nonostante sia un tipo difficile con cui parlare -l'interlocutore deve prepararsi bene al confronto- Kiefer ha rilasciato parecchie interviste raccolte nel volume Paesaggi celesti (Il Saggiatore, 32) e comprese tra il 1990, anno in cui realizzò la prima grande mostra alla Neue Galerie nella Berlino liberata e il 2019, da un'idea di Germano Celant, scomparso nel 2020.

 

Ne esce un ritratto complesso, articolato, non senza ambiguità che è quello che ci piace di più perché l'arte come sistema unilaterale è quanto di più prevedibile ci sia. Non ha mezzi termini Kiefer, per esempio, nei confronti del minimalismo e del concettuale che «si sono trasformati ben presto in design perché in realtà non erano mai stati nuovi orientamenti artistici, bensì la semplice reazione a un disagio», ovvero la fine dell'espressionismo astratto.

anselm kiefer

 

Nato in una città della Foresta Nera nel 1945 Anselm Kiefer non ha ricordi diretti della guerra ma la guerra, con le sue macerie ne ha condizionato l'infanzia e infatti nelle sue opere compare spesso la polvere.

 

Quando cominciò a lavorare, alla fine degli anni '60, fecero molto discutere le fotografie dove faceva il saluto nazista di fronte alle rovine. «Ho sentito il bisogno di risvegliare i ricordi, non di cambiare la politica, ma di cambiare me stesso». Indispensabile l'uso dell'ironia perché «ciò che diciamo è sempre un po' ridicolo. Coloro che usano le parole senza ironia sono fanatici, non esseri umani completi. Bisogna sempre essere pronti a ridere, perché tutto è ridicolo. Diffido della fede e di ogni dogma».

 

In alcuni giganteschi quadri Kiefer ha rievocato l'architettura di Albert Speer e qualcuno ci ha provato a insinuarne una lettura maliziosa. Pur apprezzando il genio dell'architetto di Hitler -unica espressione passabile dell'estetica nazista rispetto a pittura e scultura- l'artista dice che «bisogna conservare le tracce fisiche così come sono, ma trasformandole nella nostra mente. C'è questo lato sinistro della storia».

 

anselm kiefer

«Ci sono molti artisti che finiscono nei guai lungo la strada verso il paradiso, e anche filosofi: Marx, Hegel, Mao (altrove definisce terrorismo il progetto della rivoluzione culturale), Wagner». In quanto a Joseph Beuys, suo maestro a Dusseldorf, ne parla con una certa distanza soprattutto sul significato della parola spirituale, che Kiefer rifugge perché troppo vicino a un'interpretazione new age. Polemico quando spiega, «il Beuys di cui lei parla rispecchia in realtà solo la sua ideologia verde... io ero sì allievo di Beuys, ma non ero mai presente in classe. Stavo sempre nel bosco e lavoravo».

 

Anselm Kiefer Palazzo Ducale Venezia

Critico con i movimenti studenteschi, consapevole delle controversie iniziali intorno alla sua opera soprattutto in Germania -e a un certo punto si trasferisce a Barjac nel sud della Francia- amante dell'Italia e in particolare di Napoli, «a renderla interessante sono la vicinanza al Vesuvio e la sua minaccia. Ogni momento potrebbe essere l'ultimo», dove ha sede Lia Rumma la galleria che lo rappresenta nel nostro paese, Kiefer ha realizzato una delle opere simbolo per l'ingresso nel nuovo millennio, i Sette Palazzi Celesti allestiti in permanenza all'Hangar Bicocca di Milano dove dietro ai più ovvi rimandi alla tragedia delle Torri Gemelle c'è anche un aspetto biografico «perché quando ero piccolo non avevo giocattoli. L'unica cosa che avevo era una grande rovina vicino a casa nostra, giocavo con i mattoni e costruivo case».

kiefer

 

Basterebbero queste parole, ma il libro è gustoso, pieno di rimandi, autoritratto di una persona coltissima e consapevole delle proprie scelte, per leggere Anselm Kiefer come la più grande strepitosa eccezione nell'arte contemporanea. Antropocentrista ai limiti del superomismo, decadente, convinto del primato culturale dell'occidente pur nella sua decadenza, romantico. Difficile pretendere di più

anselm kieferAnselm Kiefer legge un quaderno di Andrea Emokiefer 4anselm kiefer palazzo ducale 05KIEFER BICOCCAKIEFER I 7 PALAZZI CELESTIKIEFER BICOCCA 4anselm kiefer palazzo ducale 06anselm kiefer die erdzeitalter 2014emanuela luca dazio di castel nuovo anselm kiefer anna federici dagokiefer 3anselm kiefer lia rumma anselm kiefer

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)