leonardo

MACCHE' PICTOR OPTIMUS. LEONARDO AI SUOI TEMPI ERA UNO SFIGATO! PITTORE INAFFIDABILE CHE GUADAGNAVA 33 SCUDI AL MESE CONTRO I 12MILA DI RAFFAELLO E SPARIVA PER MESI DAL CANTIERE DEL CENACOLO. TUTTO IN UN LIBRO

Fabio Isman per il Messaggero

 

«Forse, Leonardo non ha mai posseduto il sacro fuoco della pittura; gli interessava altro; magari cercava di acquisire il controllo sulla natura. Ci sono tantissimi indizi che ce lo dicono; quasi che, per l’autore della Gioconda, la pittura fosse una pratica in qualche modo residuale», dice Costantino D’Orazio. E’ un giovane studioso d’arte che però vanta già rubriche alla radio e in tv; ha raccontato i luoghi strani d’Italia e Roma e i segreti di Caravaggio (Sperling & Kupfer, 256 pagine, 18 euro) «Leonardo segreto, i misteri nascosti nei suoi dipinti».

La Gioconda di Leonardo Da Vinci La Gioconda di Leonardo Da Vinci

 

 D’Orazio, ma perché mai Leonardo non si sentiva un grande pittore?

«Perché non lo era. Ci sono rimasti tanti quadri suoi non finiti, o rifiutati; spesso viene sostituito da altri nelle commissioni; quando scrive un curriculum vitae, elenca la pittura all’ultimo posto; e se Lorenzo il Magnifico manda dei pittori da papa Sisto V Peretti, perché lavorino nella Sistina, lui non è tra i prescelti».

 

 Andiamo con ordine: i dipinti rifiutati, o non finiti?

 «Il San Girolamo, che è ai Musei vaticani, o l’Adorazione dei Magi, che è agli Uffizi: mai consegnati. Forse perché l’iconografia è troppo avanti per i tempi. Il Girolamo di Leonardo è disperato come poi lo dipingerà Caravaggio: si è già colpito con la pietra; la tiene in mano, e il petto è nero. Nell’Adorazione, pone al centro la Madonna e Gesù: fino ad allora, e si vedano Gentile da Fabriano, Benozzo Gozzoli a Palazzo Medici Riccardi a Firenze, o Domenico Veneziano, li si poneva di lato: perché fosse possibile avere lo spazio per dipingere il corteo dei Magi. Insomma, la sua iconografia sconcerta e, come nella cappella di San Bernardo a Palazzo Vecchio, o alla chiesa di San Donato a Scopeto, è sostituito con Filippo Lippi».

 

Affresco Leonardo Da Vinci Affresco Leonardo Da Vinci

 Perché il magnifico Lorenzo manda a Roma altri e non lui?

 «Forse perché non faceva parte del circolo dei suoi più fedeli, dei suoi interlocutori abituali. Leonardo era un figlio illegittimo; non aveva studiato il latino; non entra nella sua cerchia. Così, manda Perugino, Botticelli, i due Ghirlandaio, Pinturicchio. E c’è anche un altro caso in cui Leonardo viene soppiantato da altri».

 

 Cioè?

«Nel 1476, Congiura dei Pazzi. Nell’angolo di un foglio, Leonardo disegna un congiurato, Bernardo Baroncelli, appena impiccato. Andrea del Castagno dipinge la scena su un muro; e Leonardo si appunta i colori e il tipo di stoffa: come se volesse eternarlo; ma lo farà invece Sandro Botticelli».

 

 Però a Milano lascia alcuni grandi capolavori.

IL LIBROIL LIBRO

 «Ci arriva portando come regalo una lira d’argento. Ne fa anche un disegno; la suona e vince un concorso, poi, chissà che fine fa: forse sarà stata fusa. Ma appena otto anni dopo, ottiene la prima commissione da pittore: al Castello Sforzesco, nei camerini, con artisti così poco rilevanti da essere rimasti ignoti. Soltanto dopo verranno la Sala delle Asse, la Belle Ferronière, la Dama con l’ermellino, il Cenacolo. Però,quando arriva, scrive al duca di Milano; siccome la lettera non era una per se stesso, egli, che era mancino e per questo scriveva all’incontrario, non si pensi a chissà quali misteri, la scrive da destra. Chissà se mai invia questo curriculum vitae. Sono 11 punti: ciò che sa fare e vorrebbe poter fare. La pittura è l’ultima voce. E lasciamo perdere i guasti dei suoi affreschi, dal Cenacolo, alla Battaglia di Anghiari, finiti assai malamente».

 

 E se non dipinge, a Milano che cosa fa?

 «Accumula disegni militari; provaa a eseguire la gigantesca statua di Francesco Sforza, però non la finisce».

 

 E’ pur sempre l’autore della Gioconda, no?

 «Recentemente, il Louvre ne ha eseguito la radiografia; non è molto conosciuta: la Gioconda ha il volto scavato, manca del sorriso che l’ha resa celebre. Leonardo se la porta dietro, e ci lavora infinite volte. Insomma, secondo me, dipingeva per necessità. Era più attratto dalla natura, dal modo di controllarne i fenomeni. Anche al Cenacolo, una settimana lavorava come un matto, poi, ce lo dice Matteo Bandello, per vari giorni non si faceva nemmeno vedere».

gioconda_radiografia2gioconda_radiografia2

 

 E la parentesi romana?

 «Chiamato da Giuliano de Medici per non far nulla. Studio al Belvedere, si dedicava piuttosto all’anatomia. Era pagato assai poco: 33 scudi al mese, quando Raffaello, in tre anni e per affrescare le Stanze, ne aveva ricevuti 12 mila dal papa. Usava una banca di Firenze, all’Ospedale di Santa Maria nuova; compie un grosso versamento solo quando lavora per la corte milanese: è l’unico. La sua è una vita che va smitizzata. Il solo a apprezzarlo è Francesco I di Francia. Ma, povero Leonardo, il destino poi lo ricompenserà».

 Fabio Isman

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”