manuel locatelli

GIOVENTÙ LANCIATA - TECNICI CORAGGIOSI, CAMBIO DI REGOLE E PENURIA DI DENARI: IN SERIE A SI INIZIANO A VEDERE PISCHELLI DI TALENTO - DA MANUEL LOCATELLI A PETAGNA, POI BARRECA, BENASSI, VERRE E MOROSINI: L’UNDER 21 HA CARTUCCE DA SPARARE E ANCHE VENTURA SPERA

Guglielmo Buccheri per “La Stampa”

 

C'è un' aria nuova che ha attraversato la prima parentesi di stagione e nasce da una combinazioni di fattori: qualità (dei ragazzi) e coraggio (dei tecnici) giocano al fianco di una beata gioventù in rampa di lancio.

 

MANUEL LOCATELLIMANUEL LOCATELLI

LE ROSE DA 25

Così accade che Manuel Locatelli, 18 anni, spinga il Milan sul 3 a 3 contro il Sassuolo (finirà con la vittoria rossonera) grazie ad una saetta da fuori area, ma anche che Andrea Petagna (21) si regali il terzo centro in A mandando al tappeto il Napoli con la sua Atalanta o che Antonio Barreca (21), granata di fede e formazione, giochi la terza partita di fila e per novanta minuti.

 

Guardando i numeri dell' ultimo lustro, sono cinque anni che la tendenza non cambia: intorno al 30 per cento è il peso dell' utilizzo degli under 23 in serie A, al 12-13 per cento quello dei giovani italiani, ma la differenza di questo campionato rispetto a quelli dal 2012/13 ad oggi è che in campo i ragazzi azzurri ci vanno più spesso e con risultati migliori. Il motivo? Le doti tecniche, sicuramente.

 

ANDREA PETAGNAANDREA PETAGNA

Poi, il rischio calcolato che si stanno assumendo allenatori come Montella al Milan, Inzaghi alla Lazio, Gasperini all'Atalanta. Mihajlovic al Toro o Di Francesco al Sassuolo, solo per citare i tecnici che danno più spazio alla linea verde, o addirittura, verdissima. E non va dimenticata la rivoluzione voluta dal governo del nostro calcio che ha obbligato i club a liste di 25 giocatori, di cui quattro di formazione nazionale e quattro cresciuti nel proprio vivaio.

 

MENTAL COACH E SILENZIO

La miscela è esplosiva e il movimento sembra guadagnarne. Per capirlo basta dare un'occhiata alla possibile formazione dell' Under 21 attesa, martedì prossimo, dal viaggio in Lituania per strappare in anticipo il pass europeo (serve un solo punto): il portiere Cragno del Benevento è l'unico a giocare in B perché Conti, Caldara e Petagna (Atalanta), Biraschi (Genoa), Barreca e Benassi (Torino), Verre (Pescara), Cataldi (Lazio), Di Francesco (Bologna) e Ricci (Sassuolo) sono tutti abituati al grande palcoscenico, o stanno per farlo. La beata gioventù, oggi nelle rappresentative nazionali, mostra i tatuaggi, ma anche una saggezza che ti può sorprendere.

 

BENASSIBENASSI

Parlano molto, ma fra di loro. «Sanno che i riflettori si possono spegnere in un attimo. Per questo, se possono, evitano interviste o proclami...», spiegano dalla federazione. In molti, vedi Petagna, si rivolgono al mental coach perché «allenare la mente è come allenare il fisico...».

 

E, poi, è una crescita passata anche dalla tentazione di mollare tutto. «Quando sei giovanissimo conta solo vincere, ma, per me è sbagliato: io - racconta il debuttante fra i ragazzi dell' Under 21 Morosini - ero gracile, altri avevano fisici più possenti e, a quell' età, conta molto, fa la differenza. Così, cresciuto nell' Inter, ad un certo punto ho pensato di smettere pur credendo nelle mie qualità. Non l'ho fatto, altri miei coetanei si sono arresi: bisogna dare tempo ad ognuno di mostrare le proprie virtù...».

 

BARRECABARRECA

Tempo e virtù. Poi, le regole. Le nuove norme sono un assist per chi cerca spazio. Un infortunio o una squalifica può spalancare le porte ai più giovani ora che gli allenatori devono scegliere in una rosa con quattro giocatori che hanno vissuto il vivaio per tre anni dai 16 ai 21 e quattro che abbiano una militanza triennale in una qualsiasi società italiana entro i 21 anni. Non è detto che siano tutti italiani, anzi. E che siano tutti giovani: ma di sicuro aiuta.

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…