rodin basquiat

INCANTI NELLA GRANDE MELA - A NEW YORK “L’ETERNA PRIMAVERA” DI RODIN FA VOLARE SOTHEBY’S CHE INCASSA 242 MILIONI, CHRISTIE’S NE RACCOGLIE 318 GRAZIE AI CONTEMPORANEI: RECORD PER BASQUIAT - FARI PUNTATI SU MILANO

RODINRODIN

Paolo Manazza per “CorrierEconomia - Corriere della Sera”

 

Il maggio newyorchese ha rovesciato milioni a palate sull' arte moderna e contemporanea. Restando però a debita distanza dalla primavera 2015, picco ineguagliato nella storia del mercato. Gli Impressionist & Modern da Sotheby' s hanno incassato 144,4 milioni di dollari (contro i 368,3 del 2015) archiviando un rinnovato e internazionale interesse per la scultura. L' eterna primavera di Auguste Rodin, partita da 8 milioni, ha centrato il nuovo record con 20,4 milioni.

 

Bene anche un bronzo di Degas stimato 800 mila e venduto a 1,5 milioni. Tutti aggiudicati i quadri di Monet (Marée basse aux Petites-Dalles da 3 è salito a 9,9 milioni). Un Signac puntinista del 1882 ha fatto 10,6 milioni. Tra i 21 invenduti, eclatante il Les Voiles rouges di Derain (sovrastimato 15-20 milioni).

 

I Contemporanei da Christie' s hanno fatto 318,4 milioni (658,5 nel 2015). Colpo magistrale e nuovo record per il diavolo nero di Jean-Michel Basquiat. L' ipnotico autoritratto, dipinto a 22 anni nel 1982 a Modena, è salito a 57,2 milioni. Al secondo posto la tela di Mark Rothko No. 17 realizzata nel 1957. Stimata di 30-40 milioni si è fermata a $32,645,000.

 

Anche PH-234 di Clyfford Still del 1948, non ha fatto faville con 28.165.000 dollari. Da Sotheby' s i Contemporary hanno incassato 242,2 milioni (379,6 nel 2015) riscattando con una serata frizzante la piccola delusione dei moderni.

 

Record per Sam Francis (11,8 milioni) mentre Autoritratto come Van Gogh del giovane rumeno Adrian Ghenie (1977) ha moltiplicato tredici volte la stima di 200 mila fermandosi a 2.590.000 dollari. Top price per Cy Twombly (36,6 milioni). Bacon partito da 22 è arrivato a 35 milioni. I moderni da Christie' s hanno totalizzato 141,5 milioni (202,6 milioni nel 2015). Su 52 opere, 8 sono andate invendute. Record per Frida Kahlo (8 milioni). Le ninfee di Monet hanno fatto 27 milioni e Modigliani 12,8.

BASQUIATBASQUIAT

 

In generale la settimana della Big Apple ha sancito la netta supremazia dell' arte contemporanea su quella moderna e impressionista. Ma ora l' interesse dei collezionisti e investitori passa a Milano. Venerdì a palazzo Serbelloni, in corso Venezia 16, Sotheby' s apre l' esposizione per l' asta d' arte moderna e contemporanea in calendario il 25 e 26 maggio. Il catalogo delle due sessioni è molto interessante e offre 159 opere.

 

Raphaelle Blanga, senior director, è incisiva e lucida: «In un momento di mercato internazionale sempre più selettivo abbiamo scelto di costruire un' asta con un' attenzione filologica a ogni singolo pezzo, con lo spirito e la passione di un collezionista avveduto».

Nove le opere di Fontana tra cui un taglio su arancione (600-800 mila euro) e un taglio su bianco (1,2-1,5 milioni).

 

GIOSETTA FIORONIGIOSETTA FIORONI

Sfogliando il catalogo si viaggia da Roma a Milano con una carrellata sul meglio degli innovativi anni Sessanta: da Schifano a Festa, Angeli, Tacchi e Fioroni oltre a Fontana, Scheggi, Bonalumi sino a Castellani. Presenti capolavori di Tancredi e Guttuso. E una collezione di piccoli formati con Morandi, Burri e Scarpitta.

 

Di Pistoletto è presente un quadro specchiante del 1962-75 (Pittura da cavalletto , stima 100-150 mila). Il maestro contemporaneo ha commentato: «Sono arrivato ai quadri specchianti qualche anno prima di arrivare sulla luna. Queste cose succedevano negli anni Sessanta, e così adesso stiamo andando avanti guardando indietro o, se si preferisce, all' indietro guardando avanti».

 

Attenzioni L' esposizione e l' asta milanese di Sotheby' s si annuncia molto interessante e da non perdere. Questa settimana sono da seguire con attenzione le vendite a Firenze da Pandolfini, a Genova da Wannenes e a Roma da Bertolami ( vedi box ).

 

OSTERIA ALFREDO MULLEROSTERIA ALFREDO MULLER

Domani da Pandolfini ( www.pandolfini.it ) l' asta di dipinti dal XIV al XX secolo presenta tra l' altro una tipica bambocciata di nani di Faustino Bocchi (1659-1742) a 7-10 mila e il curioso orologio da tasca di Giovanni Fattori che il maestro dipinse sul dorso.

 

Mentre a Genova, domani e dopodomani, Wannenes offre una lunga sequenza di lotti (a stime molto appetibili) di porcellane, maioliche, arredi, sculture e oggetti da collezione. Cataloghi sfogliabili su www.wannenesgroup.com .

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO