rodin basquiat

INCANTI NELLA GRANDE MELA - A NEW YORK “L’ETERNA PRIMAVERA” DI RODIN FA VOLARE SOTHEBY’S CHE INCASSA 242 MILIONI, CHRISTIE’S NE RACCOGLIE 318 GRAZIE AI CONTEMPORANEI: RECORD PER BASQUIAT - FARI PUNTATI SU MILANO

RODINRODIN

Paolo Manazza per “CorrierEconomia - Corriere della Sera”

 

Il maggio newyorchese ha rovesciato milioni a palate sull' arte moderna e contemporanea. Restando però a debita distanza dalla primavera 2015, picco ineguagliato nella storia del mercato. Gli Impressionist & Modern da Sotheby' s hanno incassato 144,4 milioni di dollari (contro i 368,3 del 2015) archiviando un rinnovato e internazionale interesse per la scultura. L' eterna primavera di Auguste Rodin, partita da 8 milioni, ha centrato il nuovo record con 20,4 milioni.

 

Bene anche un bronzo di Degas stimato 800 mila e venduto a 1,5 milioni. Tutti aggiudicati i quadri di Monet (Marée basse aux Petites-Dalles da 3 è salito a 9,9 milioni). Un Signac puntinista del 1882 ha fatto 10,6 milioni. Tra i 21 invenduti, eclatante il Les Voiles rouges di Derain (sovrastimato 15-20 milioni).

 

I Contemporanei da Christie' s hanno fatto 318,4 milioni (658,5 nel 2015). Colpo magistrale e nuovo record per il diavolo nero di Jean-Michel Basquiat. L' ipnotico autoritratto, dipinto a 22 anni nel 1982 a Modena, è salito a 57,2 milioni. Al secondo posto la tela di Mark Rothko No. 17 realizzata nel 1957. Stimata di 30-40 milioni si è fermata a $32,645,000.

 

Anche PH-234 di Clyfford Still del 1948, non ha fatto faville con 28.165.000 dollari. Da Sotheby' s i Contemporary hanno incassato 242,2 milioni (379,6 nel 2015) riscattando con una serata frizzante la piccola delusione dei moderni.

 

Record per Sam Francis (11,8 milioni) mentre Autoritratto come Van Gogh del giovane rumeno Adrian Ghenie (1977) ha moltiplicato tredici volte la stima di 200 mila fermandosi a 2.590.000 dollari. Top price per Cy Twombly (36,6 milioni). Bacon partito da 22 è arrivato a 35 milioni. I moderni da Christie' s hanno totalizzato 141,5 milioni (202,6 milioni nel 2015). Su 52 opere, 8 sono andate invendute. Record per Frida Kahlo (8 milioni). Le ninfee di Monet hanno fatto 27 milioni e Modigliani 12,8.

BASQUIATBASQUIAT

 

In generale la settimana della Big Apple ha sancito la netta supremazia dell' arte contemporanea su quella moderna e impressionista. Ma ora l' interesse dei collezionisti e investitori passa a Milano. Venerdì a palazzo Serbelloni, in corso Venezia 16, Sotheby' s apre l' esposizione per l' asta d' arte moderna e contemporanea in calendario il 25 e 26 maggio. Il catalogo delle due sessioni è molto interessante e offre 159 opere.

 

Raphaelle Blanga, senior director, è incisiva e lucida: «In un momento di mercato internazionale sempre più selettivo abbiamo scelto di costruire un' asta con un' attenzione filologica a ogni singolo pezzo, con lo spirito e la passione di un collezionista avveduto».

Nove le opere di Fontana tra cui un taglio su arancione (600-800 mila euro) e un taglio su bianco (1,2-1,5 milioni).

 

GIOSETTA FIORONIGIOSETTA FIORONI

Sfogliando il catalogo si viaggia da Roma a Milano con una carrellata sul meglio degli innovativi anni Sessanta: da Schifano a Festa, Angeli, Tacchi e Fioroni oltre a Fontana, Scheggi, Bonalumi sino a Castellani. Presenti capolavori di Tancredi e Guttuso. E una collezione di piccoli formati con Morandi, Burri e Scarpitta.

 

Di Pistoletto è presente un quadro specchiante del 1962-75 (Pittura da cavalletto , stima 100-150 mila). Il maestro contemporaneo ha commentato: «Sono arrivato ai quadri specchianti qualche anno prima di arrivare sulla luna. Queste cose succedevano negli anni Sessanta, e così adesso stiamo andando avanti guardando indietro o, se si preferisce, all' indietro guardando avanti».

 

Attenzioni L' esposizione e l' asta milanese di Sotheby' s si annuncia molto interessante e da non perdere. Questa settimana sono da seguire con attenzione le vendite a Firenze da Pandolfini, a Genova da Wannenes e a Roma da Bertolami ( vedi box ).

 

OSTERIA ALFREDO MULLEROSTERIA ALFREDO MULLER

Domani da Pandolfini ( www.pandolfini.it ) l' asta di dipinti dal XIV al XX secolo presenta tra l' altro una tipica bambocciata di nani di Faustino Bocchi (1659-1742) a 7-10 mila e il curioso orologio da tasca di Giovanni Fattori che il maestro dipinse sul dorso.

 

Mentre a Genova, domani e dopodomani, Wannenes offre una lunga sequenza di lotti (a stime molto appetibili) di porcellane, maioliche, arredi, sculture e oggetti da collezione. Cataloghi sfogliabili su www.wannenesgroup.com .

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)