INCANTI LONDINESI - SFIDA A COLPI DI MILIONI A LONDRA CON BACON E WARHOL - AMPIO CATALOGO ITALIANO: TRA I PIÙ ATTESI CATTELAN, FONTANA, SCHEGGI, CASTELLANI E BURRI

Paolo Manazza per “CorrierEconomia - il Corriere della Sera”

 

STUDY FOR A POPE I BACONSTUDY FOR A POPE I BACON

Londra scalpita per gli impressionisti e moderni, in asta domani e mercoledì. Ma il pensiero già vola ai contemporanei, in arrivo nella City la prossima settimana. Il catalogo Evening Sale Sotheby’s stima tra 143 e 204 milioni di sterline. Gli esperti si aspettano un primo luglio di fuoco con un possibile totale record per la categoria. Le premesse ci sono tutte grazie all’offerta di opere mozzafiato.

 

Sono otto i lavori di Andy Warhol che presentano una cascata di dollari colorati (Dollar sign e Dollars Bills , con stime da 200 mila a 18 milioni di sterline). Mentre un Untitled di Keith Haring (250-250 mila sterline) raffigura un omino con in testa il simbolo della moneta americana; interpretato anche da un lavoro di Tim Noble e Sue Webster (100-150 mila). 
 

Soggetto dollaro
In totale sono ventuno le opere che prendono il dollaro americano come soggetto (tutte insieme stimano 41-57 milioni). Dieci saranno vendute nella Evening , le altre nella Day del 2 luglio. Dei 59 lotti in catalogo, 17 sono di artisti inglesi, che rappresentano un inedito 35% del totale della vendita.

WARHOL ONE DOLLAR BILLSWARHOL ONE DOLLAR BILLS

 

Tra gli highlight , tre Francis Bacon. Il pezzo più importante è uno Studio per Pope I del 1961, offerto a 25-35 milioni di sterline. Consumato da un’ossessione per il Ritratto di Innocenzo X di Diego Velázquez, Bacon ha realizzato questo lavoro monumentale appositamente per la grande mostra che si è svolta alla Tate Gallery nel 1962. Per 40 anni il dipinto è rimasto nella collezione di Gunter Sachs, collezionista d’arte, ex marito di Brigitte Bardot e noto playboy, prima d’essere venduto all’asta nel 2005 per 10 milioni di dollari prezzo allora record per Bacon. 
 

YUE MINJUNYUE MINJUN

Sfogliando il catalogo, per un attimo ci si può illudere d’avere tra le mani quello di una super Italian Sale . Ecco un raro 10 tagli su rosso di Lucio Fontana (4-5 milioni di sterline) e un 4 tagli su arancione (700-900 mila), una Intersuperficie curva rossa di Paolo Scheggi (400-600 mila), una Scarpa di Domenico Gnoli (2-3 milioni) e ancora un Achrome di Piero Manzoni (600-800 mila), una Mappa di Alighiero Boetti (800 mila-1 milione) e un Untitled di Rudolf Stingel (400-600 mila). 
 

lucio fontanalucio fontana

Non mancano i grandi classici: Lucian Freud, Gerhard Richter, David Hockney, Frank Auerbach, Peter Doig, Howard Hodgkin e Paula Rego. Anche da Christie’s gli italiani non sono pochi. Maurizio Cattelan è presente con tre opere.

 

Nella lista 2014 Artprice , dei 500 artisti viventi più quotati, Cattelan è al 96° posto con un fatturato di 2.290.921 euro, superato (fra gli italiani) solo da Rudolf Stingel (18° con 11.991.229 euro). Le tre opere di Cattelan sono: un Picasso macrocefalo, uno struzzo e uno stivale/ritratto. Stimano insieme 2,8-3,9 milioni di sterline. 
 

Pattuglia italiana
Tra gli altri italiani presenti, Fontana, Boetti, Scheggi, Castellani e Burri. Un top-price del catalogo Christie’s è il grande Peinture de feu couleur sans titre, (FC 27) di Yves Klein, realizzato nel 1962, anno della morte dell’artista. L’attuale proprietario lo acquistò nel 1980 da François de Menil, figlio dei noti filantropi e collezionisti Dominique e Jean, fondatori del museo di Houston che porta il loro nome. L’opera è presentata con stima a richiesta.

KEITH HARINGKEITH HARING

 

Mentre quota 8-12 milioni di sterline un dittico di Bacon. Si tratta di uno Studio per la testa di Isabel Rawsthorne e George Dyer del 1967 che raffigura il suo amante George e l’amica e confidente Isabel Rawsthorne. Sempre di Bacon, ma del 1971, è Two Men Working in a Field offerto a 7-10 milioni.

 

È un raro esempio d’una scena rurale all’interno dell’opera di Bacon e rivela un intimo e sofferto dialogo con Van Gogh. Giuseppe Penone e ancora Cattelan sono invece gli unici due italiani in asta da Phillips il 29 giugno, che propone un catalogo di 53 lotti per la vendita serale. L’attesa sulle rive del Tamigi è alta. Dopo la stellare primavera newyorchese molti si chiedono se il mercato inglese seguirà il trend al rialzo o assesterà i primi possibili rimbalzi. 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....