DRUGHI ACCHIAPPA TUTTO - LA JUVE RIFILA QUATTRO FISCHIONI A UNA LAZIO BALNEARE E VINCE LA SUPERCOPPA

Emanuele Gamba per "la Repubblica"

Così, giusto per dare una voce alla concorrenza, la Juventus non ha cominciato vincendo ma stravincendo: 4-0 alla Lazio, era dal 1990 (5-1 del Napoli di Maradona ai bianconeri di Maifredi) che una Supercoppa italiana non finiva con una tale diseguaglianza, anche se la differenza è stata nei 4 minuti folli in cui i campioni d'Italia hanno segnato tre reti in contropiede. Dando una nuova versione di sé: non li si conosceva come raffinati italianisti. Esagerato nei modi, il risultato è corretto nella sostanza: la Lazio ha giocato con un piumino in mano, la Juve con un randello nodoso.

Il migliore è insolitamente stato un terzino svizzero, Lichtsteiner, che ha imperversato sulla sua vecchia squadra, ha segnato e festeggiato (non si usa essere ipocriti, nella zona di Lucerna) e ha persino oscurato il primo gol italiano di Carlitos Tevez (un sinistro a porta vuota dopo due respinte di Marchetti), che a sua volta oscurerà la pessima prestazione dell'argentino. L'altro paradosso è che l'anno scorso, quando perse una volta e pareggiò due, la Juve dominò la Lazio in maniera più netta: il fatto è che i bianconeri, stavolta, hanno saputo dare polpa alla forza. Finale orrendo: ogni volta che Pogba, Ogbonna e Asamoah prendevano palla, ululati razzisti e fischi dalla curva laziale. È dovuto intervenire lo speaker.

Prima di venire sbriciolato nella ripresa, nel primo tempo l'equilibrio è stato rotto dal caso, sotto forma di infortunio: ha scelto come vittima Marchisio (problemi al ginocchio destro) e baciato in fronte Pogba che, appena entrato, ha schiuso la partita con un gol da centravanti (potrebbe esserlo, potrebbe essere tutto) a chiudere una punizione battuta a sorpresa ed evidentemente provata in allenamento, dando un senso alla segretezza dei medesimi: Pirlo ha fintato il tiro ma allargato per Lichtsteiner, che ha crossato all'indietro verso Pogba. Va detto che senza la deviazione di Radu, nulla sarebbe accaduto.

Che bello, il caso. Non era stato invece casuale l'equilibrio di una gara inchiodata ai meticolosi studi di preparazione dei due allenatori, che hanno saputo disattivare perfettamente l'avversario, rinunciando a un poco della loro spavalderia. La Juve ha fatto una buona difesa e molto contropiede, ha pressato meno del consueto e s'è addensata negli ultimi venti metri, aspettando che la Lazio s'andasse a impaludare in quelle zone, come è puntualmente successo.

Le ripartenze avrebbero segnato le carni laziali già prima se soltanto Tevez ne avesse azzeccata una, o almeno mezza: invece nisba, fino al 4-0. La Lazio è stata efficace ed aggressiva nel recupero palla, ma non ha avuto il cambio di passo per squinternare le linee juventine. Lulic e Candreva sono stati efficaci solamente partendo da lontano, ma a squadre schierate il palleggio biancoceleste s'è perso nella monotonia: Hernanes non ha imbroccato un dribbling e Klose non ha avuto un solo riflesso degno di lui.

In porta, così, s'è tirato poco: la prima volta l'ha fatto Radu al 34', facendo volare Buffon all'incrocio. Dopo l'intervallo, la Juve ha portato la partita fuori dai binari in una maniera nuova, un contropiede dietro l'altro: il regista lancia il terzino di spinta che s'appoggia al centravanti, il quale agevola l'inserimento di un compagno, e così sono andati quei ribaltoni che hanno ingrassato il risultato da 1-0 a 4-0, assecondando le devastazioni di Lichtsteiner che ha partecipato ai tre gol, segnandone uno e giocando con Vucinic scambi di classe. L'azione determinante, anche questa con una bella tinta di casualità, è stata quella del 2-0, nata da un corner battuto dalla Lazio e trasformata in gol da Chiellini, il più pronto a ribaltare il fronte. Non era uno schema.

 

 

Antonio Conte vladimir petkovicLA JUVENTUS VINCE LA SUPERCOPPA CONTRO LA LAZIO LA JUVENTUS VINCE LA SUPERCOPPA CONTRO LA LAZIO LA JUVENTUS VINCE LA SUPERCOPPA CONTRO LA LAZIO LA JUVENTUS VINCE LA SUPERCOPPA CONTRO LA LAZIO

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO