vettel

"KAISER" VETTEL:TRIONFO FERRARI A SILVERSTONE, IL TEDESCO ALLUNGA IN CLASSIFICA SU HAMILTON ED ESULTA: "CHE GODURIA VINCERE QUI A CASA LORO",  E GIU’ RISATE - RAIKKONEN URTA AL VIA LEWIS, ALTA TENSIONE TRA MERCEDES E FERRARI – “INCOMPETENTI” – ARRIVABENE: "VERGOGATEVI, LE BATOSTE FANNO MALE…” – VIDEO

 

Andrea Cremonesi per la Gazzetta dello Sport

vettel

 

La Union Jack è stata ammainata. La pista dove la Mercedes aveva cominciato a dominare ancor prima che si introducesse l' ibrido in F.1 (Nico Rosberg, 2013) e dove Lewis Hamilton regnava incontrastato da 4 anni, è stata finalmente espugnata.

 

Se questo 8 luglio 2018 passerà alla storia come il giorno in cui è definitivamente tramontata l' era della Stella sul Mondiale è troppo presto per dirlo, perché ad Abu Dhabi mancano ancora 4 mesi nei quali bisogna affrontare altre 11 corse. Ma di certo il 69° GP di Gran Bretagna dice che il vento è cambiato e spira in poppa a Sebastian Vettel e al Cavallino. La Ferrari, su uno dei terreni storicamente più ostici - una sola vittoria prima di ieri negli ultimi 10 anni (quella di Fernando Alonso nel 2011) -, è stata superiore in tutto: piloti, macchina, strategia, sfruttamento delle gomme.

vettel hamilton

 

AZZARDO Al punto da costringere i rivali a una scelta azzardata per provare a ribaltare una gara che Sebastian si era messo in tasca con uno scatto imperioso al via. È accaduto al 36o giro quando la corsa è stata neutralizzata in seguito alla rovinosa uscita di pista di Marcus Ericsson che ha indotto la direzione corsa a spedire in pista la Safety Car.

 

In quel momento Vettel, che con uno scatto felino si era preso subito il comando e stava amministrando i 2" di vantaggio su Bottas, e Raikkonen, 4o, sono tornati ai box per passare dalle medie a un secondo treno di gomme soffici. La Mercedes ha invece lasciato i suoi piloti in pista con gomme usate. Si è così assistito a una seconda corsa di una ottantina di chilometri in cui Bottas, Vettel, Hamilton e Raikkonen, raccolti in appena 2", erano potenzialmente in lotta per la vittoria.

 

vettel 6

In realtà, mentre le Ferrari potevano attaccare con le gomme fresche, a Bottas e Lewis non restava che difendersi. Valtteri ha resistito stoicamente per 6 giri ma con pneumatici di mescola più dura e che avevano già alle spalle altre 12 tornate si è dovuto arrendere all' arrembaggio di Vettel, che lo ha sorpreso con una mossa micidiale sul rettilineo di Wellington, prima della Brooklands. Il discorso-vittoria è terminato lì perché Hamilton, nelle stesse condizioni, è riuscito solo a superare la instabile monoposto del compagno di squadra imitato poco dopo da Raikkonen, che nel frattempo si era già sbarazzato di Verstappen al giro 42.

 

DUBBIO Resta solo una domanda in sospeso: se Raikkonen non avesse calcolato male lo spazio di frenata, franando addosso a Hamilton alla Village, terza curva dopo il via, la trama della gara sarebbe stata differente? Probabilmente Vettel, senza più il fastidio al collo che lo aveva condizionato in qualifica (così giurano i tecnici del Cavallino), avrebbe avuto vita più difficile, ma ci sembra onesto aggiungere che forse la vittoria non gli sarebbe sfuggita.

 

vettel 4

L' incidente, il secondo nelle ultime tre corse, ha fatto salire la tensione tra Ferrari e Mercedes. «Ci stiamo un po' stancando di questi contatti», ha sbottato il gran capo della Mercedes, Toto Wolff, ricordando che solo due gran premi fa al Castellet Vettel aveva tamponato Bottas, spedendolo nella via di fuga, subito dopo il via. «Ricordo che noi a Shanghai abbiamo avuto un problema con Verstappen e non abbiamo detto niente», è stata la replica di Maurizio Arrivabene.

 

Raikkonen, che nel dopo gara ha ammesso l' errore, è stato punito con 10" di penalità, scontati al primo pit, cosa che l' ha costretto a inseguire per tutta la corsa, conclusa comunque sul terzo gradino del podio. Un destino che lo ha accomunato a Hamilton, il quale, colpito sulla propria ruota posteriore destra dall' anteriore sinistra di Kimi, è finito in testa coda e ha potuto riprendere la corsa in coda al gruppo, solo 17o.

hamilton 1

 

LEONE Ferito nell' orgoglio, Hamilton si è trasformato in un Leone esaltando i 140.500 spettatori a suon di sorpassi: al 2o giro ha scavalcato Sirotkin e Vandoorne, al 3o Ericsson, al 4o Grosjean, al 5o Alonso e Gasly, al 6o Magnussen, al 7o Sainz, all' 8o Ocon, al 9o Leclerc, al 10o Hulkenberg e poi, approfittando delle soste di Verstappen, Ricciardo e Raikkonen e della Safety ha riacchiappato il podio, passando Bottas in crisi con le gomme e limitando così i danni: ora si trova a 8 punti da Vettel, mentre la Mercedes scivola a meno 20. «Io non mollo», ha promesso alla folla affranta l' inglese, pronto a dare battaglia in Germania, a casa di Vettel ma anche della Mercedes, tra due settimane. Nel frattempo la Union Jack sventola nel prato di Maranello.

 

 

2. MERCEDES ARRABBIATA

Andrea Cremonesi per la Gazzetta dello Sport

 

vettel 1

Rabbia e delusione. La grande rimonta di Lewis Hamilton, che ha conquistato il secondo posto dopo il testacoda in partenza provocato da un errore di Raikkonen, ha regalato emozioni alla gara di Silverstone, ma il pilota inglese non si perde in romanticismi. Quando sale sul podio la sua irritazione è ai massimi livelli. Il pilota della Mercedes evita di stringere la mano a Kimi e fa l' ironico: «Il problema della mia gara? E' stato che la Ferrari mi ha colpito. Ma non ci arrendiamo. Ringrazio il pubblico straordinario».

 

ACCUSA Hamilton ci è rimasto malissimo (anche se qualche ora dopo su Instagram ha sostenuto che il suo malumore fosse dovuto alla stanchezza). Sognava il quinto trionfo di fila a Silverstone, il sorpasso in classifica su Vettel e la conclusione alla grande del weekend iniziato con l' approdo dell' Inghilterra nelle semifinali del Mondiale di calcio. L' illusione è svanita a inizio corsa e Lewis fatica a frenare la rabbia: «La Ferrari?

arrivabene

Strategie interessanti le loro». Più tardi, in sala stampa, quando gli verrà chiesto se le sue frasi alludessero a una collisione deliberata, Hamilton replicherà: «In due delle ultime tre gare la Ferrari ha danneggiato la Mercedes, rimediando prima 5" di penalità (con Vettel al Castellet su Bottas; n.d.r.) e ora 10". Queste situazioni sono costate a me e Valtteri punti importanti».

 

Raikkonen, protagonista della collisione con Hamilton, ammette l' errore: «Ho sbagliato ed è giusto che sia stato punito. Facile dire che abbiamo usato una tattica aggressiva contro la Mercedes, ma anche noi in passato siamo stati colpiti».

 

TOTO WOLFF

ALTA TENSIONE La tensione sale alle stelle quando si scopre che James Allison, parlando a Sky inglese, sostiene che la manovra di Kimi è «da incompetenti o deliberata». Una tesi che avrebbe trovato eco nelle parole di Toto Wolff, scatenando Maurizio Arrivabene: «James dovrebbe vergognarsi perché in Ferrari ci ha pure lavorato e dunque ci ha preso soldi.

 

TOTO WOLFF

Proprio loro, gli inglesi che ci vogliono sempre insegnare a essere gentleman. Uno che non ha mai guidato non può dare dell' incompetente a Raikkonen. Il guaio è che hanno perso a casa loro e gli ha dato fastidio». La rabbia del team principal della Ferrari si placa solo quando gli viene riferito che Wolff stava scherzando: «E che quando non si è abituati a perdere, queste batoste fanno male. Piuttosto guardino la telemetria di Hamilton, che è partito male, perdendo due posizioni.

 

Kimi è scattato molto meglio e si è trovato su Lewis. Ricordo in Cina, quando c' è stato il contatto Vettel-Verstappen, nessuno si era lamentato. Dico che è stata una grande battaglia, il pubblico ha gradito ed è un' altra lezione su come comportarsi, visto che noi siamo sempre stati eleganti, loro no». Finale a Wolff: «E' la seconda volta che un loro pilota butta fuori il nostro, ci stiamo stancando».

arrivabene 1

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO