zeman

1. ZDENEK ZEMAN: "VECCHIO A CHI? SONO ANCORA 15 ANNI AVANTI A TUTTI" 2. "L’ADDIO DI TOTTI? NON HA SCELTO LUI, L’HANNO FATTO SMETTERE – SPALLETTI? ALL'INIZIO DICEVA CHE L’AMBIENTE ERA STUPENDO, POI SI E’ SMENTITO. A ROMA MANCA LA SOCIETA' 3. BONUCCI E' ANDATO VIA DALLA JUVE PERCHE' E ' SUCCESSO QUALCOSA NELLO SPOGLIATOIO - LA BORDATA A MOGGI: "HA FATTO FALLIRE TANTI CLUB" - E SUGLI SCUDETTI TOLTI AI BIANCONERI...

ZEMANZEMAN

Guido De Carolis per il Corriere della Sera

 

Zdenek Zeman per lei Pescara è un ritorno. Operazione nostalgia?

«Si torna solo se si è lasciato un buon ricordo. Si dice che le retrocesse siano favorite per la promozione, ma se poi in serie A arrivano Benevento e Spal significa che non è vero».

 

In carriera ha lanciato tanti giocatori: da Pescara Insigne, Verratti e Immobile. Il suo calcio valorizza i giovani?

«I giovani possono crescere, sui vecchi ormai che fai? Il talento conta, ma tutto dipende da loro, se seguono».

 

Negli ultimi anni il calcio è diventato dei calciatori: decidono loro che fare?

«No, dipende dai procuratori. Gestiscono interessi extracalcistici, vanno da chi paga di più. Una volta l' allenatore contava, oggi i giocatori parlano con il presidente».

 

Bonucci sembrava legatissimo alla Juventus, il trasferimento al Milan l' ha sorpresa?

PESCARA GENOA ZEMANPESCARA GENOA ZEMAN

«È successo qualcosa nello spogliatoio. Di gente che bacia la maglia ne vedo tanta, ma tranne Totti è tutto teatro».

 

Totti ha fatto bene a smettere?

«Non ha scelto lui, lo hanno fatto smettere, è diverso. Altri hanno deciso che non doveva giocare più, purtroppo».

 

Che serie A sarà?

«Juve e Napoli davanti. La Roma ha cambiato troppo, però ho fiducia in Di Francesco, sempre che lo lascino fare».

Roma non è l' ambiente più facile per rinnovare.

«L' ambiente è stupendo. Lo ha detto pure Spalletti all' inizio, poi si è smentito. Manca la società, il presidente non c' è».

Sono tanti i presidenti assenti: Roma, Inter, Milan...

«Avranno problemi tutti. La rosa dell' Inter l' anno scorso non era da 7° posto. All' Inter non si capisce chi decide, il magazziniere o chi?».

 

ROY ZEMANROY ZEMAN

All' Inter l' hanno scorso sono passati 4 tecnici: possibile siano tutti scarsi?

«Oggi il problema non è sapere allenare ma saper gestire il gruppo: l' Inter è mancata in costruzione e gestione».

 

Il Milan ha fatto un buon mercato?

«Sembra quello dell' Inter dell' anno scorso, bisogna vedere se diventa squadra. Alcuni giocano con 11 stranieri, ma il gruppo deve capirsi, non è importante il singolo. Oggi invece si gioca sulle individualità, si prende il campione».

 

ZEMAN AI TEMPI DEL LICATA ZEMAN AI TEMPI DEL LICATA

Perché questo cambiamento da squadra a singolo?

«I club dicono che se prendono uno da 100 milioni poi fanno più abbonamenti, il discorso è perdente. Poi ci si ritrova con sei difensori centrali e un solo terzino».

 

Il calcio di Zeman è basato su squadra e spettacolo. A grandi livelli (Barcellona a parte) è difficile vincere con questa filosofia. Le piace il gioco del Real Madrid?

ZEMAN TOTTIZEMAN TOTTI

«Il Real è il brutto esempio per gli altri: mettono Cristiano Ronaldo e vincono. Però Ronaldo è uno, l' unico che fa la differenza con Messi. Gli altri sono bravi, ma non spostano. Sacchi con il Milan ha esaltato il concetto di squadra. Aveva Van Basten e anche Colombo».

 

Le piace l' idea della Var?

«No. Il calcio deve rimanere uguale. Ci sono gli errori dei giocatori, ci possono stare quelli degli arbitri, se non sono comandati dall' alto».

 

Il calcio di Zeman è attuale a livello di preparazione?

ZEMANZEMAN

«Dicono che faccio correre troppo, è assurdo. La partita dura 90 minuti, un giocatore ha la palla per appena 3. Negli gli altri 87 che fa? Me lo devono dire gli altri».

 

Vitor Frade, professore dell' Università di Oporto e collaboratore del Porto, ha teorizzato la periodizzazione tattica, concetto lontano da lei?

«La tattica è importante, ma se si basa su un individuo non è più tattica. Se compri un giocatore da 100 milioni ti aspetti che faccia tutto lui, non può».

 

Oggi lei è l' allenatore più anziano tra serie A e B: il suo è ancora un calcio innovativo?

«Fino a cinque anni fa dicevano che ero vent' anni avanti a tutti, me ne restano ancora 15 prima che mi raggiungano».

ZEMANZEMAN

 

Le sue denunce su doping e Juventus l' hanno penalizzata?

«Il sistema era sbagliato e l' ho detto. Anche chi la pensava come me si è schierato (giustamente per loro) con il sistema. Sono stato penalizzato sicuro, ma non mi pento. Avevo offerte da Real e Barcellona, ho deciso di fare altro. France Football mi ha messo tra i 30 allenatori più importanti nella storia del calcio: mi basta».

 

Ha visto che Luciano Moggi ora lavora in Albania?

«È tornato in Albania, ma anche in Italia nonostante la squalifica ha a disposizione radio, giornali e televisioni. Non capisco chi lo cerca. Pensano risolva i problemi. Ma per me ha fatto fallire tanti club».

 

ZEMAN-OSVALDOZEMAN-OSVALDO

Nel suo stadio la Juventus espone scudetti che le sono stati tolti. La Figc deve intervenire? È giusto giocare lì?

«Sarebbe normale intervenire, non giocare lì. Io sono uno che cerca di rispettare le regole e le decisioni degli altri, anche io sono stato squalificato per tre mesi, ho accettato».

 

Cosa non le piaceva o non le piace del sistema?

«Tutta la gestione. Il calcio non è più sport, ma un' industria dove si cerca di acchiappare più soldi e basta».

 

Secondo lei i tifosi non se ne rendono conto?

«Come no? Quando allenavo Lazio e Roma gli stadi erano pieni, oggi c' è poca gente. Si sono accorti che il calcio così non è interessante. Se uno sta a casa a vedere la partita dopo cinque minuti cambia canale e guarda i cartoni animati. Le partite non sono gradevoli».

In Premier League però gli stadi sono pieni.

ZEMANZEMAN

«L' Inghilterra tiene in piedi l' Europa: comprano tanti bidoni a prezzi astronomici e fanno campare gli altri Paesi. Però i tifosi sono migliori».

 

Chi è lo Zeman di oggi?

«Non voglio che nessuno mi copi. Gli allenatori iniziano in un modo, poi perdono tre partite e cambiano: siano coerenti. Se giochi con i più forti perdi: io lo accetto. Gli altri fanno catenaccio e perdono lo stesso. Meglio allora far come pare a me e difendere le mie idee».

 

Riporta il Pescara in A?

«Ci proviamo, in fondo si aspira sempre al massimo».

ZEMANZEMANZEMAN TOTTI VENDITTIZEMAN TOTTI VENDITTIzemanzeman

 

VOLEMOSE BENETTON - MOGGI E ZEMANVOLEMOSE BENETTON - MOGGI E ZEMAN6 2roma46 zeman6 2roma46 zemanzeman in spiaggia al poettozeman in spiaggia al poettozemanzemanSPALLETTISPALLETTIVENDITTI VERDONE ZEMANVENDITTI VERDONE ZEMAN

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....