maratona di new york 2017

LA MARATONA DELL'ORGOGLIO - DOPO 40 ANNI UN AMERICANA TORNA A VINCERE A NEW YORK - “SE SERVE ROMPERMI UNA GAMBA PER ARRIVARE PRIMA AL TRAGUARDO, LO FARÒ” - NON E' SERVITO. SHALANE FLANAGAN HA TRIONFATO IN 2 ORE E 26 MINUTI - TRA GLI UOMINI VINCE IL KENIANO KAMWOROR - DOPO L’ULTIMO ATTENTATO LA CITTA’ RISPONDE CON UN TRIPUDIO DI BANDIERE

Giulia Zonca per la Stampa

 

MARATONA DI NEW YORK 2

New York risponde sempre agli attacchi con le bandiere. Ne ha issata una a Ground Zero dopo l' 11 settembre e ne ha messe centinaia in strada per la maratona dell' orgoglio dopo l' ultimo attentato.

 

Una ha avvolto Shalane Flanagan, la prima americana a vincere la corsa negli ultimi 40 anni. Una presa di posizione su un podio che spesso è tutto africano e una vittoria spinta anche dal desiderio di rappresentare una comunità capace di risponde sempre alle aggressioni con delle prove di destabilizzante normalità.

 

SHALANE FLANAGAN

Due milioni e mezzo di persone in strada, tanto per chiarire che la paura non ha confinato a casa nessuno e una gara decisa a ogni metro da una donna di 36 anni che non aveva mai vinto prima una 42 chilometri del circuito Major, che non gareggiava più da Rio 2016 per colpa di un brutto infortunio e che era convinta di potercela, anzi dovercela, fare dal giorno prima del via.

 

«Se serve rompermi una gamba per arrivare prima al traguardo, lo farò». Non è servito, sono bastate 2 ore 26 minuti e 53 di fatica.  In teoria non aveva possibilità di successo, reduce da lunghi mesi di recupero, lontana dalla competizione, mai davvero considerata come rivale di Mary Keitany che ha vinto le ultime tre edizioni e sembrava puntare al record del percorso.

 

Invece no, ha chiuso seconda: un minuto e un secondo dietro la foga di Flanagan che al traguardo ha salutato le bandiere e poi si è stretta nella sua: «L' atletica ha questo grande potere di farti stare bene e farti superare gli orrori del mondo». La città si è è sentita come lei.

maratona di new york

 

Anche l' azzurra Sara Dossena ha respirato la stessa aria, lei, triathleta convertita alla lunga distanza, al debutto nella 42 km, è arrivata sesta (2h29'39) e capito che non era un gara qualsiasi: «Uno spettacolo. La corsa come la vita deve continuare senza paura».

 

Lei non ne ha certo avuta, è partita con il gruppo delle migliori, ha retto i primi allunghi, si è fatta staccare allo strappo vero, a 5 km dalla fine, ma non ha ceduto. Con il suo ritmo, e un potenziale da capire, ha strappato un posto nelle prime dieci posizioni. Prima ha detto «da oggi sono una maratoneta» e poi ha ringraziato New York per l' esempio, per lo spirito combattivo.

 

maratona di new york 2

Lo hanno fatto tutti in un tripudio di stelle strisce che hanno coperto pure Meb Keflezighi, l' ultimo uomo degli Usa che è arrivato primo in questa corsa e che si ritira con un 11° posto, gli abbracci, le lacrime. Avrebbe voluto una classifica migliore, motivato da un tifo personalizzato, però si è accontentato di applaudire Flanagan davanti al successo keniano di Geoffrey Kamworor (2h10'53).

 

Anche Flanagan era pronta ad abbandonare e sosteneva che farlo in trionfo sarebbe stato il massimo. Ora ci ragiona su: «Questo risultato è il mio sogno da ragazzina che diventa realtà, anzi è più bello». Da bimba già pensava a correre perché papà Steve faceva cross ad alto livello e la madre, Cheryl Treworgy, ha detenuto il record del mondo di maratona nel 1971.

GEOFFREY KAWWOROR

 

L' attesa non ha fatto che crescere durante tutta la carriera. L' argento olimpico per i 10.000 metri del 2008 le è arrivato postumo, dopo un regolamento di conti per doping. Per non farsi divorare dalle frustrazioni ha scritto un libro «Corri veloce e mangia piano».

 

Poi Flanagan e il marito, ex atleta pure lui, hanno adottato due ragazze adolescenti rimaste orfane. Voleva correre a Boston perché lei era lì nel 2013, quando è scoppiata la bomba, ma i guai fisici le hanno chiesto altro tempo: «Sapevo esattamente in che atmosfera mi sarei trovata. Sono felice di essere la persona che ha liberato il sorriso di New York».

SHALANE FLANAGAN 2SARA DOSSENAMARATONA DI NEW YORK

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....