arabia saudita coppa del mondo 2034 bin salman

BIN SALMAN SI È PRESO IL PALLONE E ORA GIOCA DA SOLO – L’ARABIA SAUDITA È RIMASTA L’UNICA CANDIDATA PER OSPITARE I MONDIALI DEL 2034. ANCHE L’AUSTRALIA SI RITIRA DALLA CORSA. IMPOSSIBILE COMPETERE CON LA POTENZA ECONOMICA DI RIAD – ORA IL PROBLEMA È CONQUISTARE IL PUBBLICO: LA SCORPACCIATA DI “FIGURINE” NEL CAMPIONATO SAUDITA NON HA RIEMPITO GLI STADI. SOLO CRISTIANO RONALDO ATTIRA DAVVERO SPETTATORI – E SULLO SFONDO RIMANE LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI…

Estratto dell’articolo di Matteo Pinci per “la Repubblica”

 

arabia saudita - coppa del mondo

Gli avversari sono stati eliminati uno a uno. Per spalancare alla Coppa del mondo un’autostrada direzione Riad. Così sia: l’Arabia Saudita è rimasta l’unica candidata per ospitare i Mondiali del 2034 e riportarli — dodici anni dopo il Qatar — in Medio Oriente.

 

Sono passati appena dieci giorni da quando, seduto accanto al presidente della Fifa Gianni Infantino, il principe saudita Mohamed bin Salman presentava la sua nuova coppa del mondo di e-sports, i videogame, per capirci. Che si disputeranno sempre a Riad e avranno il montepremi più alto di sempre: 45 milioni di euro. C’è chi ha parlato già di e-sportwashing, facendo il verso alla più diffusa con cui sovrani e governanti usano lo sport per dare una nuova immagine ai loro Paesi, che hanno molto da farsi perdonare sul piano dei diritti umani.

 

mohammad bin salman

È quello che ha intenzione di fare l’Arabia Saudita col calcio. Perché nulla smuove pubblico, interessi e sponsor come il pallone: l’obiettivo del Paese arabo è incrementare il mercato sportivo di oltre 15 miliardi di dollari e il Mondiale del 2034 deve essere il traino per riuscirci. È la logica che in estate ha portato il fondo sovrano Pif ad acquisire 4 club del campionato saudita e a infarcirli di campioni. La stessa che ha portato sulle maglie di squadre delle capitali europee – Roma, Atletico Madrid (dal 2024 probabilmente il Chelsea) – sponsor per la promozione turistica di Riad.

 

infantino

[…] oggi nessuno è disposto a investire quanto i sauditi. Disposti anche a sostenere la Fifa investendo nei mercati meno ricchi del pallone, come quello africano, acquistando diritti e promuovendo iniziative. E soprattutto non hanno problemi a onorare gli standard sempre più alti necessari a organizzare un grande evento. Perché un Mondiale costa.

 

Per questo la Fifa ha suggerito ai sauditi, che puntavano sull’edizione 2030, di attendere. E ha suddiviso quell’edizione su tre continenti. Ossia l’Europa con Spagna e Portogallo, il Sudamerica con Argentina, Uruguay e Paraguay, e l’Africa con il Marocco. Questo ha permesso di accontentare tutti i pretendenti. E al contempo di escluderli dalla corsa per l’edizione 2034, riservata quindi ad Asia e Oceania.

 

murale a san siro - roberto mancini - bin salman - cristiano ronaldo -pallone insanguinato

Ma Giappone e Corea del Sud, unici Paesi con la forza per competere, non erano interessati. Un mese fa poi la Fifa ha fissato il termine per presentare la candidatura al 31 ottobre, stressando i tempi. Il ritiro dell’Australia, scaricata pure dall’Indonesia, passata con i sauditi, ha solo reso inevitabile quello che sapevano tutti: nel 2034 la Coppa tornerà nel Golfo, sponda Riad.

 

Il problema è coinvolgere il pubblico. Perché la scorpacciata di figurine avrà pure alzato le ambizioni dei club sauditi. Ma non ha riempito gli stadi. La media spettatori nel campionato saudita è inferiore ai novemila a partita. Nonostante la capienza media degli stadi sia di 27 mila posti. In pratica, viene venduto un biglietto su tre.

 

cristiano ronaldo 1

Solo l’Al Nassr di Ronaldo ha l’80% di riempimento. Ma la preoccupazione maggiore riguarda le violazioni dei diritti umani: «La Coppa del mondo è un’opportunità di cambiamento da non perdere», per Minky Worden, Direttore Global dell’Osservatorio per i diritti umani. «Su questi temi la politica della Fifa non deve essere ridotta a un esercizio di stile»

arabia saudita - coppa del mondo

 

cristiano ronaldo al nassr arabia saudita - coppa del mondo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....