karim benzema arabia saudita

LA FACCIA SPORCA SI RIPULISCE A COLPI DI GOL E STELLE SUL VIALE DEL TRAMONTO – BENZEMA È L’ULTIMO COLPO DELL'ARABIA SAUDITA PER DARE LUSTRO AL SUO CAMPIONATO E RILANCIARE L'IMMAGINE DEL PAESE DALLE ACCUSE DI VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI – MA C'È ANCHE CHI DICE NO AI PETRODOLLARI, COME MOURINHO, ALLEGRI E LUKAKU – IL PRINCIPE MOHAMMAD BIN SALMAN STA DIVERSIFICANDO GLI INVESTIMENTI NEI VARI SPORT, DAI MOTORI AL GOLF. MA IL SUO OBIETTIVO SONO I MONDIALI DI CALCIO DEL 2030

Andrea Sereni e Daniele Sparisci per il “Corriere della Sera”

 

karim benzema al ittihad 4

L’Arabia Saudita all’assalto del calcio europeo. Non si nasconde, fa tremendamente sul serio. Le risorse sono enormi, non bastano più Ronaldo e Benzema. L’ultima tentazione José Mourinho, incontrato ieri a Londra all’Harbour Hotel, che alle ricche lusinghe dell’Al-Ahli ha risposto un cordiale «no, grazie, resto a Roma». Prima di lui Allegri, Lukaku e Brozovic, Di Maria e Modric.

 

Stelle luccicanti, qualcuna sul viale del tramonto, accomunate da una popolarità che può essere trascinante. CR7 ha aperto la strada, ma è il colpo Benzema ad aver cambiato gli equilibri. Quando il francese pochi giorni fa è sceso dall’aereo che lo ha portato a Gedda era sorridente ma spaesato, quasi travolto dalla presentazione in stile hollywoodiano che gli hanno preparato allo stadio King Abdullah, con effetti speciali e fuochi d’artificio. […]

 

karim benzema al ittihad 2

Di sicuro nel pacchetto da 400 milioni in tre anni garantito all’ex Real rientra il suo status di Pallone d’oro in carica. Conta più questo di quello che può fare sul campo, la fama nel deserto vale più di gol e assist. È una calamita.

 

Benzema è il manifesto vivente del piano Vision 2030, varato qualche anno fa dal Principe Mohammad bin Salman: un’espansione aggressiva anche nello sport, che non si limita al calcio. Un modo per diversificare l’economia del Paese, anche un tentativo di usare lo sport come strumento di distrazione per ripulire l’immagine e coprire le violazioni dei diritti umani (il cosiddetto «sportwashing»).

 

mohammad bin salman

Eppure l’Arabia Saudita sta realmente provando a diventare una potenza mondiale non legata solo al petrolio, più moderna. Quindi ecco investimenti su turismo e intrattenimento, con la fondazione di nuove città (Neom sul Mar Rosso, la nuova Sharm El Sheikh) per emulare quanto già fatto da Qatar ed Emirati. In questo disegno lo sport è centrale.

 

L’Arabia dal 2018 ha ospitato eventi di ogni tipo e ha investito pesantemente sui motori: la Dakar, poi 50 milioni l’anno per ospitare un Gp di F1 a Gedda, e il piano è raddoppiare nel 2027 con un circuito in costruzione a Qiddiya. L’Aramco, la compagnia petrolifera locale, è main sponsor della F1 e dell’Aston Martin. I sauditi hanno anche provato ad acquistare il Circus dagli americani di Liberty Media, senza riuscirci.

 

CRISTIANO RONALDO CON GLI ABITI TRADIZIONALI SAUDITI

È andata meglio col wrestling (c’è un accordo di 10 anni con la Wwe per produrre insieme gli show) e col golf, in cui dopo una furiosa battaglia il Pga Tour si è unito alla lega «ribelle» Liv, finanziata da Riad.

 

Mancava il calcio. […]  L’idea stavolta è diventare uno dei primi dieci tornei del mondo, preparando il terreno per la candidatura ai Mondiali 2030, il vero obiettivo. Come? Portando campioni e top manager nel deserto. La lista è in continuo aggiornamento. Kanté, Firmino, De Gea, sembra pure Marciniak, l’arbitro della finale di Champions, sono pronti a sposare la causa.

 

karim benzema al ittihad 6

Di Maria e Modric tentennano. Il rifiuto di Mou si aggiunge invece a quelli di Allegri, Lukaku — che ha detto no a 25 milioni dall’Al Hilal perché vorrebbe restare all’Inter —, Brozovic. Hanno provato a convincere anche Messi, che però ha preferito Miami. […]

KARIM BENZEMA ALL AL ITTIHADCRISTIANO RONALDO CON GLI ABITI TRADIZIONALI SAUDITI KARIM BENZEMA ALL AL ITTIHAD karim benzema al ittihad 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....