villa medici mostra epopee celesti

L'ARTE DEI MATTI È TROPPO AVANTI! – A VILLA MEDICI, SEDE DELL’ACCADEMIA DI FRANCIA A ROMA, LA MOSTRA “EPOPEE CELESTI” ESPONE OPERE DI ARTISTI AUTODIDATTI AFFETTI DA PSICOLOGIE FISICHE O MENTALI – ANTINIO RIELLO: “NON È SOLO UNA CURIOSA E DIROMPENTE NICCHIA CREATIVA CHE SAREBBE PIACIUTA A NIETZSCHE. IN QUESTI ‘IRREGOLARI’ CI SONO I SEMI DELLA RIVOLUZIONE CHE È IN CORSO NELLE ARTI. LA DIMENSIONE ‘ANTROPOLOGICA’ STA PREPOTENTEMENTE PRENDENDO IL SOPRAVVENTO SU QUELLA ‘ARTISTICA’...”

Antonio Riello per Dagospia

 

villa medici 02

Villa Medici è uno splendido pezzettino di Francia naufragato nel cuore di Roma e rinchiuso da alte mura. Siamo sulla sommità del Pincio, letteralmente a due passi dalla Scalinata di Trinità dei Monti. L'edificio (dotato di un parco degno dei racconti di Alice nel Paese delle Meraviglie) è una di quelle tipiche stratificazioni storiche che si trovano nella capitale. Prima una suntuosa villa Romana (pare sia stata proprietà anche della famosa Messalina). Poi sulle sue rovine (inglobate ed integrate) sorge una costruzione voluta dal Cardinale Ricci.

 

epopee celesti villa medici

Nel 1576 il Cardinale Ferdinando de' Medici costruisce una importante villa che in gran parte coincide con l'attuale struttura. Infine (dopo che Leopoldo di Lorena l'ha svuotata dei notevoli pezzi archeologici che ospitava, quasi tutte le sculture antiche che ornano attualmente la Villa sono delle copie). Napoleone nel 1803 la compera e ne fa l'Académie de France.

 

I direttori che si sono avvicendati nel tempo hanno lasciato il loro segno con modifiche più o meno rilevanti. Quelle più durature e decisive sono opera del leggendario Balthus (al secolo Balthasar Klossowski de Rola, 1908-2001, pittore ed intellettuale di stampo surrealista) che ha diretto Villa Medici dal 1961 al 1977.

 

balthus 02

Per i romani è una realtà così ovvia e acquisita che a volte si corre quasi il rischio di trascurarla. Vedi il famoso "Paradosso della Muraglia Cinese": a dispetto degli innumerevoli visitatori che fanno migliaia di chilometri per vederla, la Muraglia per chi abita nelle vicinanze - a causa un automatico eccesso di familiarità - finisce spesso per essere una presenza semi-invisibile.

 

In questi giorni qui si può visitare (fino al 19 maggio) una mostra molto interessante: "EPOPEE CELESTI" - Art Brut nella collezione Decharme. I curatori sono Bruno Decharme, Barbara Safarova, Caroline Courrioux, Sam Stourdzé. In tempi poco politically correct - di ispirazione Lombrosiana - si sarebbe sinteticamente definita l'Art Brut come "Arte dei Matti". Oggi si parla, senz'altro più correttamente, di "espressioni artistiche non-professionali maturate in situazioni estranee al sistema dell'arte e prodotte da soggetti emarginati spesso affetti da patologie fisiche o mentali".

 

epopee celesti villa medici 1

Persone autodidatte che sfuggono (per necessità o per scelta) ai codici e ai linguaggi dell'Arte Contemporanea riconosciuta. Fu Jean Dubuffet (collezionista-pioniere del genere oltre che artista) a coniare l'espressione Art Brut nel 1949.

 

Geografie fantastiche (Aloise Corbaz, 1886-1964), scienze eterodosse (Fleury-Joseph Crepin, 1975-1948), talismani politici (Alexander Lobanov, 1924-2003), maschere tragiche (Masao Obata, 1943), architetture impossibili (Achilles Rizzoli, 1896-1982), paesaggi scomposti (A.C.M.,1951-2023),  ritratti sfregiati (Marie Bodson, 1992), (Jorge Alberto Hernandez Cadi, 1963). Sono solo un brevissimo elenco delle tante opere che si possono ammirare in mostra.

 

Ma questa non è solo una curiosa e dirompente nicchia creativa che sarebbe certo piaciuta a Friedrich Nietzsche. In questi "irregolari" dell'Arte ci sono i semi della rivoluzione che è in corso nelle Arti da qualche anno. La dimensione "antropologica" sta infatti prepotentemente prendendo il soppravvento su quella "artistica" e la figura del "dilettante" (parola una volta usata per schernire gli artisti-non-di-successo) è diventata centrale nella pratica e nella sensibilità curatoriale avanzata. In una parola: in genere non erano artisti "fuori", ma piuttosto artisti - quasi sempre - "troppo avanti".

epopee celesti villa medici 2

 

Villa Medici, oltre a un minuscolo ma prezioso omaggio al limone dipinto di Edouard Manet, ospita anche una altro raffinato progetto espositivo. Nell'ambito della rassegna Art Club, curata da Pier Paolo Pancotto, si possono vedere le opere del pittore torinese Guglielmo Castelli (sempre fino al 19 Maggio).

 

Sono sei (cinque quadri e un arazzo) le opere di Castelli presenti che intrecciano un dialogo azzeccato e raffinatissimo con alcuni degli spazi più iconici dell'Accademia di Francia: lo studio di Balthus (luogo che gode di una sorta di celebrata sacralità), l'enigmatica gipsoteca e il fascinoso Studiolo di Ferdinando de' Medici. Un'esperienza fatta di delicati e sottili equilibri.

 

le citron di edouard manet villa medici

N.B. Per ragioni di sicurezza la visita a questi ambienti della villa necessita la partecipazione a una visita guidata. Mentre per la mostra sull'Art Brut c'è un ingresso autonomo a parte.

 

VILLA MEDICI

Accademia di Francia a Roma

Viale della Trinità dei Monti 1

Roma 00187

villa medici 07villa medici 01alexander lobanov 01epopee celesti villa medici 4alexander lobanov 02bruno decharmecastelli villa medici 05balthusepopee celesti villa medici 6epopee celesti villa medici 8fleury crepinguglielmo castelli gipsoteca villa mediciguglielmo castelli villa medici 01gugliemo castelli villa medici 02le citron di edouard manet villa medici 1le citron di edouard manet villa medici 4gugliemo castelli villa medici 04jean dubuffetmarie bodsonle citron di edouard manet villa medici 5masao obata 01masao obata 02art brut istruzioni per una macchina da disegno automatico

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)