vialli costacurta maldini

“BASTA CON L’UOMO SOLO AL COMANDO” - L’ASSOCALCIATORI PROPONE UN TRIUMVIRATO PER LA FIGC: “SCEGLIAMO UN POLITICO, UN MANAGER E UN TECNICO” – VIALLI, BILLY COSTACURTA, PAOLO MALDINI, IN CORSA PIÙ PER LA GESTIONE DEL CLUB ITALIA CHE PER LA PRESIDENZA FEDERALE - L’ARGENTINA CI FA IL DITO MEDIO: CANCELLA L'AMICHEVOLE DI MARZO. NON SIAMO PIU' "ATTRAENTI" NE' COMPETITIVI...

1 - LA PROPOSTA DEI CALCIATORI: «FACCIAMO SQUADRA»

costacurta

A.Cat. per “la Gazzetta dello Sport”

 

Maldini? Vialli? Costacurta? Del Piero? «Potete fare i nomi che volete, ma indicare un possibile candidato dei Calciatori alla presidenza - spiega Umberto Calcagno, vicepresidente dell' Aic - è fuorviante: chi volete venga a metterci la faccia per ricoprire un ruolo che va ben oltre le sue competenze?».

 

LA PROPOSTA

In un momento politico tanto delicato, l' Assocalciatori rispedisce al mittente l' ipotesi di un commissariamento del Coni - «È una bufala», dice senza mezzi termini Calcagno - e prova a indicare a tutte le componenti una strada nuova, libera dai vecchi schemi elettorali, figlia di una premessa inedita: «Basta con la logica dell' uomo solo al comando. Non troveremo mai un nome che sia in grado di incarnare tutto quello che c' è da fare in federazione».

 

TOMMASI

Dunque, spiega Calcagno, «cerchiamo piuttosto di mettere insieme una squadra con tre profili: il politico, il manager e il tecnico. Trovare uno che faccia il presidente, a quel punto, sarà quasi un dettaglio». Anche perché, preliminarmente, «avremo dovuto lavorare tutti insieme ai provvedimenti da prendere per uscire da questa crisi e rilanciare tutto il movimento». Con queste premesse, forse, si può davvero mostrare uno scatto di orgoglio e difendere l' autonomia del calcio. «Ho la sensazione che il Coni voglia mandarci al voto dopo le elezioni per il parlamento - racconta ancora Calcagno -: ma perché dobbiamo farci dettare i tempi dalla politica?».

 

PORTE APERTE

Al netto delle differenze, innanzitutto culturali, che oggi ancora dividono le componenti del Consiglio federale, l' impressione è che la drammaticità del momento possa spingere i diversi attori in campo a firmare una piattaforma comune e trovare un front man che se ne faccia portatore, il capitano della squadra di cui parlano i Calciatori. Sarebbe qualcosa di epocale, ma in fondo è la cosa più logica. Lo ha detto anche Gabriele Gravina, presidente della Lega Pro: «La Figc deve essere di tutti: dirigenti, allenatori, calciatori e tifosi». Ed ecco, dunque, la necessità che ognuno metta in campo, al servizio della causa comune, le proprie competenze.

 

VIALLI

I NOMI

Motivo per cui i nomi di Gianluca Vialli, forse l' ex calciatore dal profilo «politico» più alto, Billy Costacurta, che saggiamente Tavecchio e il d.g. Michele Uva hanno già preso a bordo per organizzare gli Europei Under 21 del 2019, o Paolo Maldini, un talento clamorosamente inutilizzato, sono spendibili più per ruoli specifici che per la presidenza federale.

 

Annunciare di voler affidare a uno di questi profili la responsabilità e la gestione del Club Italia, dunque la ricostruzione della Nazionale, potrebbe essere la chiave di volta per mettere in piedi quella candidatura unica che in queste ore da più parti si evoca. Ecco perché chi già comincia a lavorare per il post-Tavecchio, non può prescindere da un confronto con Damiano Tommasi .

 

2 - E ORA L' ARGENTINA NON VUOLE PIÙ L' ITALIA

Da “la Gazzetta dello Sport”

 

paolo maldini

Oltre al danno (enorme), le beffe. Che poi sono danni anche quelle. Dopo l' eliminazione dal Mondiale, la Nazionale comincia a perdere pure l' appeal. Sta succedendo una cosa che non pensavamo possibile: squadre che si tirano indietro per le amichevoli. Da sempre sfidare l' Italia anche senza punti in palio restava un onore. E un affare. Ora no.

 

LA LETTERA

Era già stata programmata per il 23 marzo 2018 la partita con l' Argentina in Svizzera (Basilea). Ma oggi o nei prossimi giorni la federazione di Leo Messi manderà una lettera alla Figc scrivendo più o meno così: ci spiace molto per la vostra eliminazione dal Mondiale, sia per i buoni rapporti che ci legano sia per il bene del calcio internazionale.

Russia 2018 perderà molto fascino senza una Nazionale così prestigiosa e carica di trofei.

Ma a questo punto non ci sembra più opportuno affrontarvi in amichevole a due mesi dal via mondiale.

 

INGHILTERRA

Insomma, l' Argentina non ci vuole più. Un po' perché l' incasso non sarebbe più quello prospettato, questione di attrattiva, un po' perché non ha voglia di rischiare infortuni. Resta al momento l' altra amichevole, quella che dovrebbe giocarsi a Wembley, contro l' Inghilterra, tra il 27 e il 28 marzo, chissà con quale c.t. o «traghettatore» per gli azzurri.

PAOLO MALDINIcostacurta

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO