federer fignon massa roberto baggio

FEDERER, L’ATTIMO E’ FUGGITO! ROGER HA NELLA TESTA I DUE MATCH POINT BUTTATI AL VENTO CONTRO DJOKOVIC E ORA DICE: “VOGLIO SOLO DIMENTICARE” - FIGNON BUTTO’ UN TOUR CONTRO LEMOND NELLA CRONO FINALE PER COLPA DEL...CODINO, MASSA PERSE UN MONDIALE IN 50 METRI E BAGGIO SE LO SOGNA ANCORA DI NOTTE QUEL RIGORE A PASADENA (MA CONTRO LA NIGERIA ERA STATO LUI A TIRARCI GIU' DALL'AEREO) – VIDEO

 

Vittorio Macioce per “il Giornale”

federer

 

Bastava un colpo, uno soltanto. Sono passate quattro ore e alla fine saranno quasi cinque. Il quinto set va oltre il tennis. È illusionismo, sfida di magia, sopravvivenza, maratona, stoccata e controstoccata, metafisica, giocarsi tutto fino all' ultimo istante, senza più calcoli e strategia, fino a riconoscere che il tuo avversario in fondo è il tuo specchio. Djokovic o Federer? A quel punto non importa neppure sapere chi resta in piedi, perché tra la vittoria e la sconfitta passa solo un respiro di vento. Roger lo sa, anche se adesso vorrebbe dimenticare. Roger ha nella testa i due match point buttati al vento ed è qui che dice: bastava un colpo, uno soltanto.

 

federer djokovic 1

Non importa che alla fine abbia fatto più punti di Nole, perché nel tennis i punti da fare sono quelli che servono, quelli che pesano. Non importa che questa finale di Wimbledon verrà cantata per sempre, perché alla fine dovrà accontentarsi di dire: ho dimostrato a tutti i trentasettenni che siamo ancora vivi. La leggenda di Roger Federer ora ha una voce in più: è entrato nel club di quelli che hanno perso per un dispetto o un capriccio della sorte o degli dèi.

 

federer djokovic

È li che trovi Laurent Fignon. È l' estate calda del 1989. Il mondo non ha ancora frantumato i suoi muri. Il Tour de France mette in mostra le sue vette più epiche e due tappe infinite contro il tempo. La corsa non ha un padrone designato. Il favorito sarebbe Pedro Delgado, ma a contendersi il trono fino all' ultimo secondo saranno il professore parigino con gli occhialini alla Trotsky e Greg Lemond, il ragazzo californiano che ha messo l' America in bici. I due si marcano sui Pirenei, sono insieme sull' Izoard, ma sull' Alpe d' Huez Fignon trova la forza di prendersi la maglia gialla. Tutto però si decide nella cronometro finale, ventiquattro virgola cinque chilometri da Versailles ai Campi Elisi. E qui si materializza la beffa. Lemond corre con il casco aerodinamico, la ruota posteriore lenticolare e il manubrio sollevato in alto come le corna di un toro. Fignon ha cinquanta secondi di vantaggio che sembrano un' eternità, la bicicletta di sempre e un codino biondo che è il cruccio di sua madre: ma perché non te lo tagli? Vincerà l' americano per un niente di otto secondi. I tecnici aerodinamici sveleranno anni dopo che il codino e la bicicletta vecchio stile sono costati a Fignon circa sedici secondi. Per un pelo (un punto), dice un vecchio proverbio, Martin perse la cappa.

federer

 

Come Matt Emmons alle Olimpiadi di Atene del 2004. Matt, un biondino dallo sguardo glaciale, veniva da Mount Holly, un sobborgo di Philadelphia. Aveva già vinto l' oro nella carabina da 50 metri e stava dominando la finale di carabina a tre posizioni. Ha un vantaggio di tre punti ed è pronto per il tiro finale. Non c' è problema. Spara ed è dieci. Alza quasi con noncuranza un braccio in segno di vittoria. Poi sente un brusio. Sul tabellone appare un improbabile zero. Emmons allora ripete: «I shot, I shot. Guardate che ho già sparato». Vero, ma il 10 che ha centrato è quello del bersaglio del suo avversario.

laurent fignon

C' è chi per cinquanta metri ha perso un mondiale di Formula 1 quando già stava festeggiando la vittoria. Il suo nome è Felipe Massa e guida una Ferrari. È il giorno dei morti del 2008. Sul circuito di Interlagos a San Paolo in Brasile l' acqua scende giù dal cielo senza sosta. È l' ultima gara e Felipe per vincere deve arrivare primo e sperare che Lewis Hamilton arrivi sesto. È quello che sta accadendo all' ultimo giro. Davanti alla Mercedes c' è la Toyota di Timo Glock con un buon vantaggio. Nessuno pensa che potrà mai raggiungerlo. Solo che Glock ha un problema di gomme e sta guidando da schifo sotto la pioggia. Hamilton all' ultima curva azzarda la mossa finale, sorpassa la Toyota e lo precede di cinquanta metri al traguardo. In Ferrari non lo sanno e stanno già scuotendo lo Champagne. Il destino è un buontempone.

laurent fignon greg lemond

 

Il destino qualche volta si veste di macumba, come nell' estate del '94 a Pasadena, con quel rigore che Roby Baggio ha tirato sulla luna, lui che se sbagliava lo faceva per troppa precisione.

 

Quella volta no: quella volta la palla andò dritta, alta e senza senso. Come se qualcuno avesse stregato l' Italia contro quel Brasile operaio. Roby, confessa: ancora adesso la notte sogno quel rigore.

federer massaLaurent Fignonfederer djokovicroberto baggiofederer djokovicfederer

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)