salah

SALAH QUEL CHE SALAH! IL CAIRO PUNTA SULL’EGIZIANO DI SPALLETTI PER RILANCIARE IL TURISMO: “C'È UN ACCORDO CON LA ROMA” - MA DA TRIGORIA FANNO SAPERE CHE IL CONTRATTO NON E’ STATO ANCORA FIRMATO - I DATI PER L'ESTATE PARLANO DEL 90% DI PRENOTAZIONI ITALIANE IN MENO PER L’EGITTO

Luca Valdiserri per il “Corriere della Sera”

salahsalah

 

Per il ministero del Turismo egiziano è già tutto fatto.
Per la Roma è un accordo avviato bene, ma che deve ancora essere messo nero su bianco. I tempi sono diversi e non poteva essere altrimenti.
 

L' Egitto deve rilanciare la sua immagine di Paese dove è bello (e relativamente economico) trascorrere le vacanze. I dati per l' estate parlano del 90% di prenotazioni italiane in meno. Alla Roma potrebbero anche chiedersi se è proprio questo il momento giusto, con il caso Regeni tutt' altro che risolto, per dare tanto risalto a un' operazione di marketing ancora da definire nei particolari.
 

L' unica certezza è che il ministero del Turismo del Cairo ha scelto il volto di Mohamed Salah, l' attaccante egiziano della Roma (11 gol in campionato e uno in Champions League), per rilanciare la propria immagine turistica. Dall' Egitto è così arrivato un comunicato ufficiale che annuncia «di aver raggiunto un accordo con la As Roma per una campagna pubblicitaria».

AL SISIAL SISI

 

Si partirà dal prossimo settembre, in concomitanza con il nuovo campionato, e potrebbero essere coinvolti anche altri giocatori giallorossi. Il centro della campagna sarà naturalmente lo stadio Olimpico, ma sono previste anche altre forme di pubblicità.
 

Il ministero egiziano sottolinea che Salah, «ha avuto di recente grande successo in Italia». La Roma ha confermato i «lavori in corso», ma anche che il contratto definitivo non è stato ancora firmato e che si tratta di un' iniziativa di partnership e non di sponsorship.
 

SALAHSALAH

L' Authority egiziana per lo sviluppo turistico ha recentemente calcolato un crollo del 90% delle prenotazioni per la prossima estate, riconducibile - secondo il responsabile della stessa Authority, Mohamed Abdel Gabbar - a due fattori: la paura di attentati dell' Isis (a ottobre un charter russo, partito da Sharm El Sheikh e diretto a San Pietroburgo, è precipitato nel Sinai, causando la morte di 224 persone, tra cui 27 bambini) e il caso dell' omicidio del ricercatore universitario Giulio Regeni, che ha scosso l' opinione pubblica italiana.
 

REGENI AL SISI REGENI AL SISI

Salah è il calciatore egiziano numero uno: ha giocato 39 partite con la nazionale e segnato 24 gol. È arrivato in Europa a 20 anni, nel Basilea, ed è rimasto coinvolto in una polemica durante una partita di Champions League, giocata contro il Maccabi Tel Aviv. Secondo gli israeliani si sarebbe rifiutato di stringere loro la mano con un sotterfugio. Salah ha negato di essere antisemita.
 

SALAHSALAH

Quando è arrivato alla Fiorentina, nel gennaio 2015, in prestito dal Chelsea, «Momo» ha scelto il numero 74 per onorare la memoria dei morti allo stadio di Port Said. Una strage che non c' entrava con la violenza ultrà ma con la guerra interna tra vecchio regime e rivoluzione di piazza Tahrir. A Roma Salah ha scelto un più classico numero 11.

 

EGITTO TURISMOEGITTO TURISMO

Intervistato dalla Stampa sul suo passato, ha spiegato: «Non voglio continuare a spiegare che Salah è una persona perbene. La verità è che io ho rispetto per la mia religione come per quella degli altri. La Comunità ebraica di Roma era scettica sul mio arrivo? Non ho mai avuto problemi da quando sono qua». Ora, suo malgrado, rischia di ritrovarsi in un' altra polemica.

salah 0dsalah 0dSALAHSALAH

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO