federer

L’ERBA DI FEDERER È SEMPRE PIU’ VERDE – A WIMBLEDON "KING ROGER" IN SEMIFINALE PER LA 12ESIMA VOLTA: CACCIA APERTA ALL'OTTAVO TITOLO – DOPO NADAL, ESCONO ANCHE MURRAY E DJOKOVIC – CLERICI: "CHIEDERSI SE SIA PIU’ FORTE FEDERER O LAVER È COME DOMANDARSI SE SIA STATO MEGLIO OMERO O DANTE ALIGHIERI" - VIDEO

FEDERER 10FEDERER 10

 

Gianni Clerici per la Repubblica

 

Qualcosa di inatteso è accaduto a Wimbledon. Mentre gli statistici vanno cercando un tabellone simile, incontro il mio amico Vincent Cognet dell' Equipe che così mi apostrofa: «Il torneo è diventato l' anticamera di un medico, meglio di uno psichiatra». Anche i più esperti tra i bookmaker non si sarebbero infatti spinti a immaginare un tabellone che presentasse, in semifinale, dall' alto in basso, il numero 24, l' americano Sam Querrey che giocherà contro il 7, Marin Cilic, croato. Dal basso avremo Berdych, n. 11, contro l' unico atteso, il più che atteso Roger Federer, peraltro offerto a due e mezzo dagli allibratori, stupiti quanto lo scriba.

 

ìIl mio collega francese non si aspettava, quanto me, che due delle partite di ieri finissero al pronto soccorso, quella di Murray, che ha avuto il coraggio di finirla, pur subendo un doppio 6-1 che dice tutto senza bisogno di diagnosi, e quella di Djokovic che con Berdych, il più noto dei perdenti contemporanei, aveva vinto ben 25 volte su ventisette, che scrivo in lettere perché quasi non riesco a crederci io stesso.

 

FEDERER 11FEDERER 11

Sedevo l' altra sera a un tavolone del ristorante Cannizzaro, il nome di un antico immigrato italiano che fondò ai suoi tempi un hotel altritempi chiamato l' Hotel du Vin. Ero stato invitato, nella modesta qualità di uno che ha scritto, incidentalmente, il libro di tennis più tradotto nel mondo. Assieme a me c' erano ben sette giocatori che hanno vinto uno Slam, e che non cito, perché il mestiere non mi ha mai consentito di scrivere qualcosa senza informare che un dialogo finisce su un giornale. L' argomento generale era proprio Federer.

 

FEDERER 8FEDERER 8

Ci chiedevamo se il miglior Federer possibile fosse quello che ha vinto 18 Slam, oppure quello che, a 35, potrebbe vincere il diciannovesimo. Nessuno di noi aveva mai visto giocare Big Bill Tilden, quello che, vinto un Wimbledon, disse ai suoi contemporanei: ora, se volete battermi, venite pure in America. E, prima di ritornare vittorioso a Wimbledon 1930, vinse ben 7 campionati americani. Non era tra noi Rod Laver, che sarebbe stato interessante sentire, ma che avrebbe risposto che, tra il 1962 e il '69, le date dei suoi due Grande Slam, avrebbe vinto di certo una decina o una ventina di titoli, o forse un terzo o un quarto Slam.

 

Tutto quanto ho ascoltato l' altra sera mi è venuto in mente mentre mi deliziavo, dal mio posto sul Centrale, nel vedere Roger che dominava, un anno dopo, il canadese Raonic, dal quale l' anno passato era stato battuto in semi, in cinque set. «Non posso» mi son detto in tutta la mia ammirazione, «avere un' opinione come quella che anche Laver ha taciuto. Se cioè Roger sia più forte di lui. Forse il più forte di tutti i tempi. E mi è venuta in mente qualcosa che, forse, potrei dire, o addirittura posso scrivere. È stato meglio Omero o Dante Alighieri?

 

FEDERER 5FEDERER 5

Il match di Federer non ha ripetuto in nulla quello dell' anno passato. Il Raonic di quest' anno, arrivato in semi grazie al servizio, con il quale aveva vinto quattro volte 7-6, e altre quattro 7-5, è stato dominato da Sua Federarità, in svantaggio solo una volta, 0-3 nel tiebreak del terzo. Un Federer straordinario, a quel punto, ha deciso di mandare a casa i fortunati possessori del biglietto del Center Court, e ha lasciato soltanto un punticino al grande battitore, che oggi si è limitato a 9 aces, l' unico settore in cui non sia stato inferiore a Roger.

 

FEDERER RAONICFEDERER RAONIC

In proposito, le quote dei bookmaker non sono ancora apparse, ma non immagino a quale livello minimo possano apparire quelle di Federer. Detto del Fenomeno, resta qualcosa da aggiungere a quanto mi ricorda un amico statistico, e cioè un successo di Berdych su Roger nei quarti del 2010, l' anno della vittoria di Nadal. Simile Federer aveva allora ventinove anni, l' età in cui un tennista inizia a pensare al ritiro. Non so se un pensiero analogo sia mai passato per una mente occupatissima da pensieri quattro volte paterni, ed economici. Di fatto, ci voleva una immaginazione superiore al coraggio per pensare a un se stesso migliorabile sotto un aspetto che sarà sì psicologico, ma rimane dipendente dal muscolo, dal corpo prima ancora che dalla psiche.

 

Roger è riuscito a essere migliore del se stesso vincente di allora. Ha migliorato soprattutto la sua posizione, con il risultato di accorciare il proprio campo, e soprattutto ha migliorato il suo rovescio, del quale il suo povero allenatore australiano Peter Carter mi disse: «Diventerà un grande campione, se lo migliora».

FEDERERFEDERER

 

Ma erano i tempi del suo primo successo, il torneo di Milano. Un ragazzino affascinato da Armani, incredulo di essere intervistato da un giornalista già vecchio, tale Clerici. Confesso di averlo già allora ammirato, ma non credevo di provare, oggi, una ammirazione ancor maggiore.

FEDERERFEDERERMURRAYMURRAYDJOKOVICDJOKOVIC

 

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...