emiliano corrado statua hitler

“MI HANNO CENSURATO” - L’OPERA DI EMILIANO CORRADO, LA STATUETTA DI UNA CREATURA METÀ HITLER E METÀ ANIMALE, VIENE ESCLUSA DALLA BIENNALE DI FIRENZE:VIOLA IL NOSTRO REGOLAMENTO PERCHÉ PUÒ RISULTARE OFFENSIVA PER LE CONFESSIONI GIUDAICO-CRISTIANE” - L’ARTISTA ROSICA: “PER ESPORRE HO SPESO 4 MILA EURO E ORA…” 

Emanuele Baldi per http://www.lanazione.it

 

Il legno, la cartapesta, una mano bizzarra e ingegnosa e un guizzo provocatorio che è nient’altro che la quintessenza di certe forme d’arte. Non quelle plastiche e precise, per occhi levigati nel bello, ma quelle modellate per spedire un messaggio, condivisibile o meno. E quello ‘contenuto’ nell’opera di Emiliano Corrado, artista pratese trapiantato a Firenze, era indiscutibilmente forte.

EMILIANO CORRADO - OPERA CON HITLER

 

Uno schiaffo dato bene. Una creatura strana, metà Hitler e metà animale, con una svastica stampata sul petto nudo del dittatore nazista e quattro zampe colorate di blu e circondate di stelle gialle, simbolo dell’Unione Europea. L’opera non è stata ‘digerita’ dagli organizzatori della Biennale Fiorentina, appena conclusasi, che dopo averla ammessa a una prima selezione, hanno cambiato idea comunicando all’artista che, no, quel mini-Hitler di cartapesta non poteva essere esposto.

 

EMILIANO CORRADO - OPERA CON HITLER

Il motivo ufficiale è contenuto in una mail. «Devo informarla – scrive la curatrice della rassegna a Corrado – che quest’opera viola il nostro regolamento perché può risultare offensiva per le confessioni giudaico-cristiane e per chi porta le ferite dei tragici eventi della seconda guerra mondiale». L’artista non l’ha presa bene. «L’opera non rappresenta certo nulla che abbia a che vedere con l’apologia del nazismo – spiega – è, al contrario, una provocazione».

 

«La scultura – spiega l’autore – rappresenta quest’Europa, che si crede santa e giusta, buona e solidale ma che non è altro che una dittatura, peggiore, di quelle che purtroppo abbiamo conosciuto». «Dittatura – prosegue – che si manifesta non solo in campo economico, ma anche sociale, alimentare e artistico. Non voglio entrare nei meriti o demeriti dell’opera e cioè se sia bella o brutta, tuttavia devo, dovrei poterla esporre per dire la famosa libertà d’espressione, che pare sia andata a farsi benedire».

 

EMILIANO CORRADO

Corrado è un fiume in piena: «Mi sono tornate alla mente le mostre organizzate nel periodo del nazionalsocialismo piene di contadini e levatrici formose e la mostra dell”arte degenerata” dove furono esposte tutte le opere non in linea con il regime, per essere schernite e denigrate».

 

Oltre alla beffa Corrado rietiene di aver anche subito un danno economico non da poco. «Per esporre tre tele e una scultura, compresa quella ‘incriminata’ ho sborsato, facendo molti sacrifici, 4mila euro a copertura dell’affitto del locale, la prestigiosa Fortezza da Basso. Questi soldi servivano per l’inserimento nel catalogo della mostra, per 500 cartoline con un’opera rappresentata, una breve biografia e la partecipazione ad una cena di gala.

EMILIANO CORRADO

 

«Poi però – conclude Corrado – a circa un mese dall’evento, dopo aver fatto vedere una foto della scultura che avrei dovuto esporre, per inserirla nel famoso catalogo, la curatrice della mostra mi ha inviato una mail, dove si diceva che l’opera non era conforme al tema della mostra, incentrato sul rapporto tra creatività e sostenibilità ambientale e sul rapporto fra culture diverse».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO