danica patrick

VROOM! L'ULTIMO SPRINT DELLA REGINA DELLA VELOCITÀ – DANICA PATRICK, STAR DELL’AUTOMOBILISMO USA, CORRERA’ PER L’ULTIMA VOLTA IL 27 MAGGIO ALLA MITICA 500 MIGLIA DI INDIANAPOLIS – E’ LA TERZA SPORTIVA PIU’ RICCA AL MONDO - ECCLESTONE PROVO’ A PORTARLA IN F1 - HA UN FIDANZATO SPORTIVO: ECCO CHI E’ - VIDEO

 

danica patrick

Daniele Sparisci per il Corriere della Sera

 

Un paio di scarpe speciali con due date: «2005» su un piede e «2018» sull' altro. La macchina verde fluorescente e la tuta dello stesso colore, il vecchio sponsor delle origini («Godaddy») che riappare sulla carrozzeria.

 

 

Capelli sciolti e nostalgia, la regina della velocità si prepara all' ultima passerella. Danica Patrick aveva detto basta alle corse alla fine dell' anno scorso e sta per mantenere la promessa: la star dell' automobilismo Made in Usa correrà per l' ultima volta il 27 maggio alla mitica 500 Miglia di Indianapolis. Poi niente più curve paraboliche e sportellate sugli ovali americani, né battaglie nella Nascar, la categoria che aveva scelto dopo l' addio alle monoposto. Le differenze di genere non le sono mai interessate.

 

Diceva sempre di voler essere «il pilota più veloce, non la donna pilota più veloce», da quando sui kart il papà la guardava a vista e la madre segnava tempi e statistiche sul taccuino. E così è stato.

 

danica patrick

Ha dato la paga ai maschi in pista, è stata l' unica donna nella storia a vincere una gara della Indycar, a Motegi nel 2008, ed è stata anche l' unica a condurre qualche giro al comando della 500 Miglia.

 

Da debuttante, in quel favoloso 2005 dove chiuse quarta. Ecco il perché di quelle calzature.

 

Con le sue imprese è entrata nel ristrettissimo club femminile composto da nomi come Michelle Mouton (vicecampione del mondo di rally nel 1982) o Jutta Kleinschmidt, mattatrice alla Parigi-Dakar (2001).

 

Quando Danica era all' apice della carriera, circa un decennio fa, Bernie Ecclestone cercò addirittura di portarla in Formula 1. Non se ne fece nulla perché la F1 è durissima, ma anche perché la ragazza già guadagnava cifre astronomiche. Ancora adesso è la terza sportiva più ricca del mondo (12,2 milioni di dollari, secondo Forbes ), dietro solo alle dive del tennis.

 

danica patrick

Se la stella della velocità era calante da un po', gli affari invece non hanno mai rallentato: brand di moda, le vigne di cabernet nella Napa Valley, i contratti milionari come testimonial di orologi, integratori alimentari, Coca-Cola e giocattoli. Dalle corsie dei box Danica è abituata a passare con disinvoltura a un set patinato: ha recitato nella serie «Csi», è apparsa nei «Simpsons», nei video di Jay-Z. Sempre curatissima nel look, da piccola odiava colori come il rosa e il viola perché erano da bambine («Ma poi sono cresciuta e ho cambiato idea»).

 

Fidanzata con Aaron Rodgers, quarterback dei Green Bay Packers, ha ammesso di essere un po' nervosa per l' ultima apparizione a Indy.

 

Tornerà infatti al volante di mostri da 370 all' ora (lei avrà una Dallara-Chevrolet del team di Ed Carpenter) e troverà macchine completamente cambiate: «Ma era lì che volevo chiudere, a Indianapolis dove tutto è iniziato. Non riesco ancora a pensare a quali e quanti ricordi verranno fuori al mio ultimo giro...».

 

Al di là di come finirà quel 27 di maggio, il lungo addio alle corse della ragazza del Wisconsin promette comunque emozioni: il conto alla rovescia è seguito da tv e siti con attenzione maniacale.

 

Perché Danica, che piaccia o no, è stata un esempio. Anche da noi. «È stata la prima vera pilota famosa in tutto il mondo - ricorda Michela Cerruti, che ha corso anche in Formula E -, quando ho iniziato io ero l' unica che conoscevo: vincente, strapagata e anche bella. Negli Usa il motorsport è un po' diverso e spesso si privilegia l' aspetto spettacolare, ma lei è sempre andata forte e ha mostrato una grandissima personalità. Non vedo in giro altre come Danica, almeno in America. Smette senza eredi, non è che si possa sostituire una così dall' oggi al domani».

AARON RODGERS DANICA PATRICK

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…