alex schwazer

L’ULTIMA MARCIA DI ALEX SCHWAZER: “MI È SALTATA VIA LA CARNE DAI TALLONI” - L’ATLETA 39ENNE, COSTRETTO AL RITIRO NELL’ULTIMA GARA (LA PRIMA DOPO 8 ANNI DI SQUALIFICA), RACCONTA IL SUO CALVARIO: "L’HO FATTO PER NON DELUDERE I FIGLI. C'È UN LATO OSCURO CHE FA PARTE DI ME. È QUELLO CHE A PECHINO, QUANDO VOLEVO RITIRARMI A METÀ DELLA 50 KM PERCHÉ NON CE LA FACEVO PIÙ, MI AIUTÒ AD ANDARE AVANTI" – “IL FUTURO? DA RAGAZZO HO FATTO IL LAVAPIATTI E IL CAMERIERE A INNSBRUCK. NON MI VERGOGNEREI DI FARE L’IMPIEGATO O L’OPERAIO A VIPITENO…”

Da fanpage.it - Estratti

 

alex schwazer

L'ultima marcia di Alex Schwazer è stata quella dell'orgoglio. Anche se finita male, perché costretto al ritiro a causa di un forte dolore alla schiena per la sciatalgia, ha corso per se stesso e, più ancora, per i figli (Ida e Noah) che in pista non lo avevano mai visto gareggiare. Il podista 39enne sapeva già che non ce l'avrebbe fatta, la fitta avvertita nelle settimane che hanno preceduto la gara ad Arco di Trento gli aveva già prefigurato lo scenario a cui sarebbe andato incontro: fermarsi e rimandare tutto anche per un paio di mesi, sperando a ottobre di essere pronto; calzare ugualmente le scarpette e indossare la divisa per non deludere la sua famiglia, in particolare i bimbi che tanto attendevano la sua prova.

 

 

Ha corso per una motivazione forte: non poteva deludere i figli

alex schwazer

Dopo aver perso tutto perché travolto da due inchieste sul doping (perché reo confesso e per una seconda con molte ombre), Schwazer non poteva rinunciare e regalare un dispiacere ai suoi cari. Aveva incassato anche l'ennesimo boccone amaro dopo 8 anni di squalifica: gli era stata respinta la richiesta di partecipare alle Olimpiadi di Parigi. E allora a scegliere non è stata la testa ma il cuore del padre e dell'atleta che a Pechino 2008 infilò l'oro al collo nella 50 km di marcia.

 

"Dovevo mettere il pettorale per l'ultima volta – ha raccontato in un'intervista al Corriere della Sera -. E dovevo farlo per i miei bambini, Ida e Noah. La prima ci teneva moltissimo, ogni giorno ne cancellava uno dal calendario tanta era l'attesa. Non potevo rimandare, non me la sentivo di deluderli".

 

 

(...)

 

 

alex schwazer

Il racconto del calvario mette i brividi addosso e scolpisce il senso profondo di quelle lacrime versate nell'abbraccio con i suoi cari, quando ha dovuto alzare bandiera bianca. "A causa del dolore, dovevo appoggiare il piede in modo diverso: giro dopo giro, è saltata via la carne dai talloni. Non riuscivo più a marciare con la gamba tesa, rischiavo la squalifica dei giudici. Lì non potuto fare altro che fermarmi e arrendermi".

 

 

Il lato oscuro del marciatore: "È stato anche la mia forza"

Schwazer ha tenuto duro, lo ha fatto anche per un'altra ragione: per quella vocina-demone che 16 anni fa lo spinse a non mollare quando tutto sembrava compromesso. In Cina arrivò l'oro poi la sua carriera ha preso una china completamente differente: è precipitato nella polvere cadendo dal gradino più alto del podio. "C'è un lato oscuro che fa parte di me. È quello che a Pechino, quando volevo ritirarmi a metà della 50 km perché non ce la facevo più, mi aiutò ad andare avanti".

 

Schwazer non sa ancora cosa farà in futuro

alex schwazer al grande fratello

Cosa farà adesso Schwazer? Il futuro è un traguardo ancora lontano all'orizzonte. Può solo tenere uro e vedere, passo dopo passo, dove arriverà, cosa ci sarà dopo ogni curva. "Se l’atletica non mi vuole, spero che il ciclismo o il calcio siano più aperti. Oppure le aziende e le scuole perché ho molto da raccontare". Non resterà fermo, che sia in ambito sportivo oppure in altri contesti. "Da ragazzo ho fatto il lavapiatti e il cameriere a Innsbruck. Non mi vergognerei di fare l’impiegato o l’operaio a Vipiteno".

alex schwazeralex schwazer

 

alex schwazeralex schwazer 8alex schwazer 9

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”