domenico gnoli

“LA POESIA DI UNA CRAVATTA” – A MILANO, ALLA FONDAZIONE PRADA OLTRE 100 OPERE RACCONTANO DOMENICO GNOLI – LUCA BEATRICE: "SI TRATTA DELLA PIU’ ESAUSTIVA E IMPORTANTE MOSTRA REALIZZATA IN ONORE DI UN CASO PRESSOCHÉ UNICO NELL'ARTE ITALIANA DEL SECONDO '900. RICERCATO E SNOB, PERSINO ARISTOCRATICO SENZA MAI USCIRE DAL PARADIGMA DELLA FIGURAZIONE, DOMENICO GNOLI È UNA CERNIERA TRA DIVERSI MONDI..."

Luca Beatrice per “Libero quotidiano”

 

DOMENICO GNOLi 19

Ricercato e snob, persino aristocratico senza mai uscire dal paradigma della figurazione, Domenico Gnoli è un caso pressoché unico nell'arte italiana del secondo '900. Una vita e una carriera breve prevalentemente ancorate all'era pop, ma sarebbe alquanto riduttivo confinarne l'esperienza nella storia-gli anni '60 e il loro entusiasmo mediatico e consumista-o nella geografia-Roma, che fu sia il tramite internazionale sia la forte localizzazione per quartieri, gallerie, amicizie e complicità, intense seppur provinciali.

 

Piuttosto Gnoli rappresenta una cerniera tra diversi mondi: una prima fascinazione informale, materica, sabbiosa, la memoria dell'antico verso i grandi maestri della pittura rinascimentale che amava e studiava senza per questo citarli perché il postmoderno ancora non si conosceva, l'approdo sempre più deciso verso un'imagerie stralunata cui non si può negare di aver aperto le porte alla pittura concettuale.

 

DOMENICO GNOLi 19

In mezzo i riferimenti abbondano: realismo magico, surrealismo, art brut. Ci sta tutto tranne, forse, l'iperrealismo perché a Gnoli la fotografia proprio non interessava, disdegnava il freddo analitico "a tavolino" cui giungeranno ad esempio Carlo Maria Mariani o i pittori della Figuration Critique, non amava la ripetizione e prediligeva temperature calde, a tratti retrò, con una tavolozza di terra che fa "salotto di nonna Speranza" senza che "le piccole cose di pessimo gusto" prendano il sopravvento .

 

MORTE PREMATURA

Come già accaduto con altre riletture storiche, Fondazione Prada fa le cose in grande, presentando nella sede di Milano da domani al 27 febbraio 2022 la più esaustiva e importante antologica di Domenico Gnoli di cui ho memoria, la più bella e completa.

 

domenico gnoli 33

È passato poco più di mezzo secolo dalla morte dell'artista, che malato di cancro scomparve prematuramente a New York nel 1970 (era nato a Roma nel 1933), ed è trascorso appena un anno e mezzo dall'addio improvviso di Germano Celant, che questa mostra l'aveva immaginata e impostata, lasciando la sensazione di un testamento spirituale raccolto e completato da uno staff curatoriale giovane (Mario Mainetti, Carlo Barbatti, Giulia Lotti, Cristina Tagliabue).

 

Filologico e scrupoloso il reperimento dei dipinti più famosi di Gnoli, in musei, fondazioni, collezioni private di tutto il mondo, organizzati per temi - i capelli, gli abiti e le scarpe, i letti, le ombre, gli arredi e oggetti della vita quotidiana-arricchiti da materiali rari, in molti casi addirittura sconosciuti, allestiti dallo studio 2x4 di New York al piano superiore del Podium, che vanno dalle illustrazioni alle scenografie, dai disegni ai documenti e includono cataloghi, inviti, locandine, fotografie per ricostruire passo a passo la rapida storia di un protagonista dell'arte italiana inserito nel fervido dibattito del tempo, che pure scelse di correre da solo, percorrendo la strada della non appartenenza.

 

Ecco perché non è improprio riprendere la formula iniziale, "il caso Gnoli", pittore figurativo, persino popolare (quante volte abbiamo visto i suoi quadri riprodotti su manifesti e libri), al contempo così distante, mentale, esclusivo soprattutto nelle valutazioni di mercato.

domenico gnoli 44

 

CAMPIGLI E MAGRITTE

Certe opere, si diceva, guardano indietro e visi ritrovano echi di Savinio, Marino, Campigli, Magritte, Dubuffet, del primo Manzoni catramoso.

 

Altre aprono, come squarci, ai linguaggi che stanno per decretare la fine provvisoria della pittura mentre si afferma l'Arte Povera. Dipinge il retro della tela come Giulio Paolini, traccia gli spazi interni con la precisione di Richard Artschwager, studia le trame di tovaglie bianche, passamanerie, fodere per poltrone, esagera con close up feticisti di décolleté, tacchi a spillo, trecce annodate, monumentalizza il nodo della cravatta regimental e la lana del vestito gessato.

 

DOMENICO GNOLi 19

Diciamolo, è anche divertente. Menzione speciale la merita il catalogo della mostra, indispensabile e definitivo sull'artista, concepito dalla graphic designer olandese Irma Boom, ritenuta la migliore in assoluto per i libri d'arte. Sopportando il piccolo fastidio dei testi in italiano radunati sul fondo, il volume offre una ricostruzione contestuale eccellente, seguendo le linee di Celant che non ha fatto in tempo a redigere un nuovo testo e di cui si pubblica il saggio uscito sulla rivista "Interni" nel 2013, arricchito dal contributo di Salvatore Settis, dalle lettere, dalle corrispondenze, dai racconti di Gnoli non privi di qualità letteraria. Costa tanto, 90 euro, però vale la pena spenderli per quei pochi libri che resistono nel tempo.

domenico gnoli 18celant 7Domenico Gnoli-Fondazione-Prada-Milanodomenico gnoli 87LUCA BEATRICEGermano Celantdomenico gnoli 66

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...