domenico gnoli

“LA POESIA DI UNA CRAVATTA” – A MILANO, ALLA FONDAZIONE PRADA OLTRE 100 OPERE RACCONTANO DOMENICO GNOLI – LUCA BEATRICE: "SI TRATTA DELLA PIU’ ESAUSTIVA E IMPORTANTE MOSTRA REALIZZATA IN ONORE DI UN CASO PRESSOCHÉ UNICO NELL'ARTE ITALIANA DEL SECONDO '900. RICERCATO E SNOB, PERSINO ARISTOCRATICO SENZA MAI USCIRE DAL PARADIGMA DELLA FIGURAZIONE, DOMENICO GNOLI È UNA CERNIERA TRA DIVERSI MONDI..."

Luca Beatrice per “Libero quotidiano”

 

DOMENICO GNOLi 19

Ricercato e snob, persino aristocratico senza mai uscire dal paradigma della figurazione, Domenico Gnoli è un caso pressoché unico nell'arte italiana del secondo '900. Una vita e una carriera breve prevalentemente ancorate all'era pop, ma sarebbe alquanto riduttivo confinarne l'esperienza nella storia-gli anni '60 e il loro entusiasmo mediatico e consumista-o nella geografia-Roma, che fu sia il tramite internazionale sia la forte localizzazione per quartieri, gallerie, amicizie e complicità, intense seppur provinciali.

 

Piuttosto Gnoli rappresenta una cerniera tra diversi mondi: una prima fascinazione informale, materica, sabbiosa, la memoria dell'antico verso i grandi maestri della pittura rinascimentale che amava e studiava senza per questo citarli perché il postmoderno ancora non si conosceva, l'approdo sempre più deciso verso un'imagerie stralunata cui non si può negare di aver aperto le porte alla pittura concettuale.

 

DOMENICO GNOLi 19

In mezzo i riferimenti abbondano: realismo magico, surrealismo, art brut. Ci sta tutto tranne, forse, l'iperrealismo perché a Gnoli la fotografia proprio non interessava, disdegnava il freddo analitico "a tavolino" cui giungeranno ad esempio Carlo Maria Mariani o i pittori della Figuration Critique, non amava la ripetizione e prediligeva temperature calde, a tratti retrò, con una tavolozza di terra che fa "salotto di nonna Speranza" senza che "le piccole cose di pessimo gusto" prendano il sopravvento .

 

MORTE PREMATURA

Come già accaduto con altre riletture storiche, Fondazione Prada fa le cose in grande, presentando nella sede di Milano da domani al 27 febbraio 2022 la più esaustiva e importante antologica di Domenico Gnoli di cui ho memoria, la più bella e completa.

 

domenico gnoli 33

È passato poco più di mezzo secolo dalla morte dell'artista, che malato di cancro scomparve prematuramente a New York nel 1970 (era nato a Roma nel 1933), ed è trascorso appena un anno e mezzo dall'addio improvviso di Germano Celant, che questa mostra l'aveva immaginata e impostata, lasciando la sensazione di un testamento spirituale raccolto e completato da uno staff curatoriale giovane (Mario Mainetti, Carlo Barbatti, Giulia Lotti, Cristina Tagliabue).

 

Filologico e scrupoloso il reperimento dei dipinti più famosi di Gnoli, in musei, fondazioni, collezioni private di tutto il mondo, organizzati per temi - i capelli, gli abiti e le scarpe, i letti, le ombre, gli arredi e oggetti della vita quotidiana-arricchiti da materiali rari, in molti casi addirittura sconosciuti, allestiti dallo studio 2x4 di New York al piano superiore del Podium, che vanno dalle illustrazioni alle scenografie, dai disegni ai documenti e includono cataloghi, inviti, locandine, fotografie per ricostruire passo a passo la rapida storia di un protagonista dell'arte italiana inserito nel fervido dibattito del tempo, che pure scelse di correre da solo, percorrendo la strada della non appartenenza.

 

Ecco perché non è improprio riprendere la formula iniziale, "il caso Gnoli", pittore figurativo, persino popolare (quante volte abbiamo visto i suoi quadri riprodotti su manifesti e libri), al contempo così distante, mentale, esclusivo soprattutto nelle valutazioni di mercato.

domenico gnoli 44

 

CAMPIGLI E MAGRITTE

Certe opere, si diceva, guardano indietro e visi ritrovano echi di Savinio, Marino, Campigli, Magritte, Dubuffet, del primo Manzoni catramoso.

 

Altre aprono, come squarci, ai linguaggi che stanno per decretare la fine provvisoria della pittura mentre si afferma l'Arte Povera. Dipinge il retro della tela come Giulio Paolini, traccia gli spazi interni con la precisione di Richard Artschwager, studia le trame di tovaglie bianche, passamanerie, fodere per poltrone, esagera con close up feticisti di décolleté, tacchi a spillo, trecce annodate, monumentalizza il nodo della cravatta regimental e la lana del vestito gessato.

 

DOMENICO GNOLi 19

Diciamolo, è anche divertente. Menzione speciale la merita il catalogo della mostra, indispensabile e definitivo sull'artista, concepito dalla graphic designer olandese Irma Boom, ritenuta la migliore in assoluto per i libri d'arte. Sopportando il piccolo fastidio dei testi in italiano radunati sul fondo, il volume offre una ricostruzione contestuale eccellente, seguendo le linee di Celant che non ha fatto in tempo a redigere un nuovo testo e di cui si pubblica il saggio uscito sulla rivista "Interni" nel 2013, arricchito dal contributo di Salvatore Settis, dalle lettere, dalle corrispondenze, dai racconti di Gnoli non privi di qualità letteraria. Costa tanto, 90 euro, però vale la pena spenderli per quei pochi libri che resistono nel tempo.

domenico gnoli 18celant 7Domenico Gnoli-Fondazione-Prada-Milanodomenico gnoli 87LUCA BEATRICEGermano Celantdomenico gnoli 66

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”