giorgi

“SONO IL TOTTI DELLE TV ROMANE” – LAMBERTO GIORGI: "MI VOLEVANO RAI E MEDIASET. MA NON ME LA SONO MAI SENTITA DI ABBANDONARE ‘TELEROMA 56’ - PICCININI FACEVA LE RADIOCRONACHE ANCHE CON IL TELEFONO A GETTONI O DAL BALCONE - GRAZIANI MI SALUTAVA COSÌ: “A LAMBÈ MA NON CE POI PORTÀ TU SORELLA ELEONORA. GLI PORTAI UNA FOTO CON DEDICA E LUI DISSE: 'QUANTO È BONA” – E POI LIEDHOLM, CARESSA, UGO RUSSO, PARDO (“MI HA FATTO COMMUOVERE”) E IL CAFFE’ “D’AUTORE” CHE BEVEVA ALLA FINE DEL PRIMO TEMPO - VIDEO

lamberto giorgi

 

Marco Esposito per “Leggo”

 

Lamberto Giorgi, lei è l’icona della televisione locale romana lo sa?

«Eh già, io sono come Totti. Non me la sono mai sentita di abbandonare Teleroma56. Mi hanno cercato sia la Rai sia Mediaset, ma qui abbiamo dei riconoscimenti che le tv nazionali non avranno mai».

 

Lamberto, da quanti è che sta in tv ?

«Sono 40 anni: quattro a Tvr Voxson e 36 di “In Campo con Roma e Lazio”. Iniziammo l’anno delle scudetto, era il 12 settembre del 1982».

 

 L’età d’oro delle televisioni locali.

«Vero. La gente stravedeva per noi. Eravamo una novità: seguire Roma e Lazio dal primo minuto. Ogni volta che uscivo da Tvr Voxson mi trovavo una ventina di persone che mi aspettavano “Lambè hai visto che Roma?”».

 

Poi Teleroma56, con gli studi a Balduina.

lamberto giorgi falcao

«Anni 80 fantastici, superavamo il milione di contatti. Eravamo un bel gruppo: io, Sandro Piccinini, Ugo Russo, Michele Plastino».

 

Che tempi erano quelli pre pay tv?

«Dal 1982 al 1987 – gli anni d’oro – Piccinini faceva le radiocronache con il telefono dalla tribuna stampa. Una volta ci fu un problema col fisso e si arrangiò con il telefono a gettoni. Non si arrendeva mai Sandro; una volta a Genova non riuscì ad entrare a Marassi e fece la telecronaca dal balcone di una casa con vista sul campo».

 

Lei negli anni 80 seguiva la Roma?

«Sì. Facevo le interviste per Radio Incontro. Il rapporto con i calciatori era figlio di un altro calcio, più semplice. Quando arrivavo a Trigoria Graziani mi salutava così: “A Lambè ma sempre tu vieni a rompe qua? Ma non ce poi portà tu sorella?»

 

lamberto giorgi giulio galasso

Ciccio era un fan di Eleonora?

«Sì, voleva una sua foto. Ma come la vuoi Ciccio? In costume da bagno? Gliene portai una con dedica. Ricordo ancora il commento “Quanto è bona”».

 

Era la Roma di Liedholm. Ricordi del Barone?

«Quante interviste ho fatto con lui. Un’ironia straordinaria. Non capivi mai se ci diceva la verità o se ci stava prendendo per i fondelli».

 

Tornando a Teleroma: in pratica tutti i migliori telecronisti d’Italia hanno lavorato con lei.

lamberto giorgi

«È vero. Ugo Russo, Sandro Piccinini, Fabio Caressa per tre quattro anni, Pierluigi Pardo. Si intuiva che sarebbero diventati dei grandissimi. Piccinini ti faceva venire la necessità di prendere le gocce. Ma io devo ringraziare Pardo».

 

Perché?

«Durante i mondiali a Tiki Taka, proprio quando era ospite Piccinini, Pardo ha detto “Mando un grande saluto al maestro di tutti noi Lamberto Giorgi”. Me lo hanno raccontato e mi sono commosso».

eleonora giorgi

 

Ma lei avrà anche qualche difetto. Dicono che è tirchio. È vero?

ciccio graziani

«È una leggenda metropolitana. Mi definirei un cauto amministratore. Non scialacquo. Hanno creato questa leggenda, anni fa e me la porterò per tutta la vita. Tra l’altro ricordo benissimo di aver offerto una cena a tutti quelli di Goal di notte una sera a via Barletta, spesi 430mila lire (215 euro, ndr)».

Però se ancora se lo ricorda...

caressa piccinini

«Sì me lo ricordo ancora, è vero» (dice ridendo).

 

Ma c’è una domanda che i telespettatori da 40 anni vogliono rivolgerle: il caffè che pubblicizzava tra i primi e i secondi tempi, lo beveva veramente?

«Lo giuro: lo bevevo veramente. So che non ci credeva nessuno, allora una volta ho versato il caffè su un foglio». Tv verità: gol e caffè autentici. Mica come i reality show di oggi.

lamberto giorgieleonora giorgipardo

 

caressaugo russoELEONORA GIORGI 6FABIO CARESSAEleonora Giorgi si confessa con Peter Gomez eleonora giorgi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....