joana lamos lapo elkann

“VIVO IN PORTOGALLO DA PERFETTO SCONOSCIUTO. QUI MIA MOGLIE È PIÙ FAMOSA DI ME” – LA NUOVA VITA DEL SIGNOR LEMOS, LAPO ELKANN: "UN BABY KILLER DELLA CAMORRA CAMBIÒ LA MIA VITA AL CARCERE DI NISIDA. MI DISSE CHE FUORI DI LÌ AVREBBE AVUTO SEI MESI DI VITA. VOMITAI - MI SONO CONVERTITO ALL’EBRAISMO. LA JUVE? NON CONOSCO LE PROBLEMATICHE INTERNE E NON CI VOGLIO ENTRARE. DA TIFOSO DICO CHE SE LO SCUDETTO NON LO VINCE LA JUVE MI PIACEREBBE LO VINCESSE IL…" - E POI PARLA DELLA FONDAZIONE…

Angelo Allegri per "il Giornale"

 

JOANA LEMOS LAPO ELKANN

La nuova vita di Lapo Elkann è portoghese. Portoghese come la moglie, Joana Lemos, ex pilota di rally, e oggi organizzatrice di eventi. Si sono sposati il 7 ottobre scorso, nel giorno in cui lui compiva 44 anni.

 

«Il lockdown l'ho trascorso quasi tutto in Portogallo», dice l'interessato. «Viviamo tra l'Estoril, dove c'è il circuito automobilistico, a pochi chilometri da Lisbona, e l'Algarve, nel sud del Paese. Per noi è più facile avere una vita normale là, piuttosto che in Italia, anche per questo non le voglio infliggere un trasferimento. Tra l'altro in Italia mia moglie è la signora Elkann, ma in Portogallo io sono il signor Lemos. È più famosa lei di me, io sono semplicemente il marito».

 

IL VIAGGIO DI NOZZE DI LAPO ELKANN E JOANA LEMOS IN ARABIA SAUDITA 1

Lei era arrivato alla sua età con un percorso netto. Molte compagne, ma nessuna moglie: questa volta che cosa è successo per convincerla al matrimonio?

«Di regole non ce ne sono: ho amici che si sono sposati giovanissimi e sono ancora insieme, altri si sono lasciati. Il matrimonio è costruire una famiglia con qualcuno che stimi, che rispetti e che ami. È difficilissimo anche solo provarci: trovare l'amore è una cosa, trovare qualcuno con cui costruire va ancora oltre. Di mia moglie ho detto che mi aiuta a diventare la versione migliore di me stesso e lo confermo. Ogni mattina sono orgoglioso di svegliarmi e vedere la donna che ho al mio fianco».

 

Come minimo vi ha unito l'amore per i motori. Sua moglie ha un passato da pilota, lei è un noto appassionato di velocità... Chi guida tra voi due?

IL VIAGGIO DI NOZZE DI LAPO ELKANN E JOANA LEMOS IN ARABIA SAUDITA

«Diciamo che ci alterniamo, piace a entrambi. Ci ha unito la passione per l'automobile ma anche la passione per la solidarietà. Mia moglie è una persona umanamente forte e buona. Io sono più creativo, lei più strutturata: ha portato la Parigi-Dakar in Portogallo, ha portato il grande tennis e il grande golf, sa cosa è il gioco di squadra. Lei aiuta e supporta me, io lei. Siamo due positivi con capacità diverse. E la pandemia è stata una bella conferma: stavamo praticamente 24 ore insieme».

 

È diventata vice-presidente della Fondazione Laps che lei ha creato qualche anno fa.

«Ecco, per esempio, parlando di solidarietà piace a tutti e due andare sul terreno e far succedere le cose. Firmare un assegno non basta. O almeno non basta a noi. La Fondazione è nata nel 2016. Dal Banco alimentare alla Croce Rossa, abbiamo collaborato con molti enti e avviato tante iniziative: lanciato una campagna come "Never Give up" con l'aiuto tra l'altro di Bebe Vio, Alex Zanardi, Ronaldo, Xavier Zanetti.

 

IL VIAGGIO DI NOZZE DI LAPO ELKANN E JOANA LEMOS IN ARABIA SAUDITA 2

I proventi della raccolta fondi sono andati alla Croce Rossa per sostenere le famiglie in crisi per il Covid. Siamo riusciti a collaborare con nazionali di calcio come quella italiana, portoghese e israeliana. Abbiamo anche la soddisfazione di aver ricevuto un riconoscimento come l'Uefa Foundation Award di cui siamo molto orgogliosi».

 

Ma la fondazione che obiettivi ha?

«La Fondazione nasce per aiutare i bambini e durante la pandemia l'attività si è allargata in genere al sostegno delle famiglie, un modo indiretto per aiutare i più piccoli. Cerchiamo di usare la mia visibilità per sensibilizzare l'opinione pubblica e mobilitare risorse. Vogliamo riuscirci con un sorriso, dare aiuto ma anche dignità, felicità e positività. L'ultima cosa che abbiamo fatto è sull'isola di Madeira, sempre in Portogallo».

 

E cioè?

lapo elkann joana lemos 5

«Ai primi di dicembre abbiamo inaugurato una casa per tossicodipendenti o alcolisti in recupero senza fissa dimora: avranno un primo percorso di sei mesi con le famiglie per riprendere in mano la loro vita. L'abbiamo fatto in collaborazione con Fondazione Casa, una realtà molto grande che opera in Portogallo ma anche in altri Paesi del mondo.

 

Aveva ricevuto in dono una casa diroccata a Madeira, un'isola che ha delle problematicità sociali forti, non avevano i mezzi per rimetterla a posto, ci abbiamo pensato noi. Tra l'altro l'incontro con loro può diventare il modello di quello che cerchiamo di fare».

lapo elkann joana lemos 6

 

Vale a dire?

«In Portogallo cerchiamo di aggregare nomi e realtà forti del business in grado di creare una filiera, una rete in grado di supportare più enti con percorsi duraturi. In generale cerchiamo serietà, trasparenza e limpidezza nell'operare. Nel Terzo settore non ci si può permettere nemmeno una virgola fuori posto.

 

Bisogna fare ancora più attenzione che in una azienda quotata. Si vive di trasparenza e attenzione per gli altri. Per questo nelle nostre iniziative ci facciamo seguire da una società di revisione come Deloitte. Vale per Madeira ma anche per il progetto che abbiamo appena avviato in Calabria».

lapo elkann joana lemos 4

 

Di che cosa si tratta?

«Nei giorni scorsi siamo andati a Crotone a conoscere una suora che è una santa: Suor Michela, premiata anche dal presidente della Repubblica, con la sua vice Suor Caterina. Hanno due associazioni, «Noemi» e «Piccoli passi». Si occupano delle donne vittime di violenza e dei loro bambini. 

 

Per capire il contesto di una zona difficile come la Calabria abbiamo incontrato anche magistrati in prima linea su questo tema come i giudici minorili. Creeremo una casa protetta per sostenere chi ha bisogno, per un periodo lungo due anni. Abbiamo deciso di intervenire quando abbiamo visto che qualcuno ha sfondato i cancelli delle loro associazioni».

 

lapo elkann joana lemos 7

Perché ha scelto di aiutare i bambini? C'entra qualcosa il fatto che lei sembra avere un rapporto complicato con la sua infanzia? Una volta ha detto: sono stato un bambino fortunato ma mi sono anche sentito infelice.

«La verità è che l'esperienza più forte l'ho avuta durante una visita al carcere di Nisida, a Napoli. Lì ho incontrato un ragazzo killer della camorra che mi ha raccontato la sua storia. Gli ho chiesto: se ti aiutassi a cambiare vita, ci staresti? Proveresti a uscirne? E lui mi ha dato una risposta che mi ha gelato: guarda che se io esco fuori la mia "spettanza" di vita è al massimo di sei mesi.

 

lapo elkann joana lemos 3

Mi ricordo che rimasi così turbato che uscito dal carcere vomitai. E allora ho pensato che si può andare in Africa a fare del bene, ma si può anche iniziare da casa nostra. E i primi progetti che ho curato riguardavano Napoli e la Campania. Saranno almeno il 30% del totale di quelli che abbiamo avviato. Ora voglio allargare la presenza in altre Regioni. La Calabria, appunto, ma anche il Piemonte, a Torino. Qui vorremmo mettere la sede della Fondazione in una zona disagiata di case popolari e farne il nostro quartier generale. Per essere più presenti sul territorio».

 

Torino la ricollega direttamente alle radici della sua famiglia...

lapo elkann ed andrea agnelli foto mezzelani gmt 192

«È un discorso complicato: vivo in Portogallo e quando vengo in Italia mi sposto tra Torino, Roma e Milano.

 

Ma sono nato in America, ho fatto il liceo a Parigi, l'università a Londra. Una fortuna, indubbiamente, che però rende più difficile mantenere i rapporti con gli amici e tenere salde le radici. Anche se, ovunque vado, le sento italiane. Ci sono, certo, tanti luoghi che amo nel mondo. Adoro Israele, perché sono ebreo, amo il Portogallo perché mi ha accolto. Ma delle radici italiane sono orgogliosissimo».

LAPO ELKANN E IL VACCINO - MEME

 

E qui si torna a Torino...

«Sono torinese come mio nonno Gianni. Ma anche napoletano: mia nonna materna, una Caracciolo, me l’ha insegnato e non l’ho dimenticato.

 

(...)

 

«Non sono particolarmente addentro nelle cose juventine. Non conosco le problematiche interne e non ci voglio entrare. Sono coinvolto emotivamente come tifoso. E da tifoso dico che se lo scudetto non lo vince la Juve mi piacerebbe lo vincesse il Napoli. Ma tutto lascia pensare che se lo contenderanno Milan e Inter e l’Inter è più forte».

lapo joanalapo elkann joana lemos 1john e lapo elkann foto mezzelani gmt 221lapo e ginevra elkann 1lapo elkannjohn e lapo elkann cobolli gigli foto mezzelani gmt 223

 

CARLA OVAZZA E ALAIN ELKANN

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…