leclerc

CHARLES LECLERC,GIOIELLINO FERRARI – CRESCIUTO NELL’ACADEMY DI MARANELLO DEBUTTA IN F1 CON L’ALFA E SE FARA’ BENE NEL 2019 POTREBBE SOSTITUIRE RAIKKONEN SULLA ROSSA - DI LUI SI PARLA COME IL NUOVO VERSTAPPEN, MA IL PILOTA DI MONTECARLO NON VUOLE PARAGONI: "NON POTREI MAI ESSERE UN NUOVO HAMILTON…” - VIDEO

 

Daniele Sparisci per il Corriere della Sera

 

leclerc

 

Vent' anni e lo sguardo da veterano, Charles Leclerc è il gioiellino del vivaio Ferrari: nato nel Principato di Monaco, ha studiato all' Academy di Maranello e l' Italia ce l' ha nel cuore. Anche la fidanzata è di origini napoletane. Di lui si parla come il nuovo Verstappen: ha vinto il Mondiale di Formula 2 al debutto, in un test con la Ferrari ha girato più veloce di Sebastian Vettel. Fu lo sfortunato Jules Bianchi a segnalarlo al Cavallino quando era un ragazzino, ora Charles guida l' Alfa-Sauber. E se farà bene potrebbe essere lui nel 2019 il sostituto di Kimi Raikkonen sulla Rossa. Ma il cammino in F1 è appena cominciato.

 

Ha debuttato nelle peggiori condizioni possibili, fra neve e gelo, ma sembra contento. Possibile?

«Sì, perché sono felicissimo di essere arrivato in F1. Il mio sogno è diventato realtà».

Ora però iniziano esami durissimi, quali obiettivi si è dato al primo anno?

«Studiare e imparare in fretta: la macchina, il lavoro con gli ingegneri, qui è tutto diverso».

 

Che cosa cambia?

charles leclerc

«Per esempio, quando sei in un meeting devi sapere sempre a chi fare la domanda giusta. Sembra scontato ma vi assicuro che non lo è. La conoscenza consente di guadagnare tempo durante i week end di gara».

Nato e cresciuto a Montecarlo con il Gp nel salotto.Chissà quanti ricordi

«Tanti, a quattro anni ero da un amico che aveva un appartamento proprio dopo la prima curva. Noi giocavamo con le macchinine in balcone, sotto sfrecciavano quelle di F1.

Eravamo bambini felici».

 

Chi era il suo idolo?

«Mio padre era una pilota (di Formula 3, ndr ) e non si perdeva un Gp. Io seguivo sempre quella macchina rossa di cui mi ero innamorato da subito. Mi piaceva Kimi (Raikkonen, ndr ), ma soprattutto la Ferrari. A prescindere da chi c' era su».

E poi in Ferrari lei è arrivato davvero facendo tutta la gavetta. Che cosa prova adesso?

«Orgoglio. L' Academy è stata utilissima per la mia carriera. Lì impari ad allenare il fisico e la mente, ti eserciti con il simulatore. Ti insegnano a dare feedback alle vetture, dettagli a cui un pilota di solito non pensa».

 

Perché le gare si vincono anche usando con la testa. Dicono che lei sia bravissimo nella gestione: è un dono naturale o allena anche il cervello?

«No, niente doni naturali. Conta il lavoro: a 11 anni già ero concentrato sull' aspetto mentale con Formula Medicine, poi ho proseguito nell' Academy. Nel motorsport la cosa più importante è avere la testa a posto. Credo che sia una delle mie forze, prima era il punto debole».

charles leclerc

Quando ha capito che voleva fare il pilota?

«Subito. A quattro anni dopo un giro sui kart. Tornando dalla pista l' ho detto a papà.

Ma solo alla fine del 2011 ho capito che il sogno sarebbe potuto diventare realtà quando Nicolas (Todt, il manager: è il figlio del presidente della Fia, ndr ) mi ha preso. Perché mio padre non aveva più soldi per finanziare la mia carriera».

 

Hamilton, Vettel o Verstappen? Chi sono i suoi riferimenti?

«Nessuno, anche se rispetto tutti. Voglio solo concentrarmi su me stesso e lavorare sulle mie debolezze. Non potrei mai essere un nuovo Hamilton o un nuovo qualcun altro. Voglio essere Charles Leclerc nella migliore versione possibile».

Oltre a correre in macchina che cosa fa?

«Adoro il tennis. Da tre settimane sto provando il padel e mi piace tantissimo. E poi nuoto e gioco a golf».

 

Ha studiato la storia dell' Alfa Romeo?

«Sì, mi sto impegnando. È incredibile quanto sia amata: non pensavo avesse così tanti tifosi nel mondo. Mi fermano per strada e mi dicono: "Forza Charles, forza Alfa"».

Si sente un po' italiano?

«Sì, certo. Sono cresciuto in Italia. Le migliori piste di kart, i migliori team sono da voi.

leclerc

Ho trascorso l' 80 per cento dell' adolescenza nel vostro Paese».

Il primo sogno si è avverato. Il secondo qual è?

«Vincere il Mondiale, con la Ferrari».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...