dotto totti

LA LEGNATA DI GIANCARLO DOTTO SUL RITIRO DI TOTTI E SUL DELIRIO COLLETTIVO ROMANISTA: “TOTTI E LA ROMA SI SONO SCOPERTI NEMICI, PRIGIONIERI L’UNO DELL’ALTRA.  PURTROPPO IL PRIMO A NON SAPERSI IMMAGINARE ALTRO E OLTRE DA SÉ È STATO PROPRIO LUI, FRANCESCO, CHE HA SCELTO LA SECONDA, DIVENTARE LA TESTA SILENTE DELL’IDOLATRIA COLLETTIVA”

Giancarlo Dotto (Rabdoman) per Dagospia

 

GIANCARLO DOTTOGIANCARLO DOTTO

La galleria dei Martiri di Trigoria si arricchisce di un altro pezzo da novanta, che è poi una replica. La testa lucida e offesa di Lucio Spalletti si aggiunge ai teschi arrivati nudi, imploranti e smunti alla meta, di Rudi Garcia e di Luis Enrique (“Che male ho fatto per meritare tutta questa merda!”), la maschera totemica di Zdenek Zeman chiuso a culo di gallina nella smorfia definitivamente museale del “quanto schifo” mi circonda, lo scalpo testaccino di Sor Claudio Ranieri, non ancora promesso divo planetario, lo Spalletti One.

 

Prima ancora, l’attonito e zagagliante faccione goriziano di Gigi Delneri, quello struggente per quanto stranito di Rudi Voeller, successivi alla fuga di giorno di Prandelli e a quella di notte di Fabio Capello, il più furbo di tutti.

IL RITIRO DI FRANCESCO TOTTI  IL RITIRO DI FRANCESCO TOTTI

 

L’horror “Non aprite quella porta”, ispirato alle gesta efferate del Barbablù che strangolava tutte le sue mogli, dopo averle sedotte e messe a contratto, potrebbe tranquillamente ispirare un sequel ai non meno sanguinari cancelli di Trigoria, estesi al pollaio audiovisivo della città, dove il barbuto mostro lo trovi equamente distribuito e clonato tra migliaia di cecchini a fucile spianato che si accaniscono ogni santo giorno dal loro trespolo, tigrotti da tastiera o cocorite microfonate.

IL RITIRO DI FRANCESCO TOTTI  IL RITIRO DI FRANCESCO TOTTI

 

L’ultimo fatto a pezzi, Spalletti, liquidato da questi scatarranti tribuni, gente inascoltata anche dal proprio barbiere, come un caso psichiatrico, solo perché, avendo marginalmente restituito la Roma più grande di sempre (togli le due scudettate di Liedholm e Capello), è finito incastrato in una storia più grande di lui e di tutti. E per aver mostrato in pubblico, all’addio, la sua difficoltà emotiva. Scandaloso mostrare le proprie ferite, non saperle magari raccontare con spartana freddezza, agli occhi di gente che probabilmente non sostiene nemmeno il dolore di un’emorroide.

 

FRANCESCO TOTTI IN LACRIMEFRANCESCO TOTTI IN LACRIME

Arriva Eusebio Di Francesco, ragazzo tosto e abruzzese, fino di testa, e già tutti, con la bava alla bocca, a valutare quanto tenere siano le sue carni, tra capo e collo, non portando il ragazzo con sé e su di sé alcun alone carismatico, di storia, di voce o di sembiante. Lo svantaggio, anzi, d’essere stato già recepito nel mattatoio romano come un appena discreto giocatore, un dimenticabile dirigente, un allenatore chissà.

 

Qualcuno già insinua e sentenzia, “un debole”. Il vantaggio enorme di arrivare, questo sì, alla fine, sembra, ma non ci giuro, di una guerra consumata, tra l’assurdo e il demenziale, nel nome di Totti, tra chi ha scoperto che tifare Roma non era la stessa cosa che tifare il Capitano e viceversa. Cose che capitano (solo a Roma). Complici un po’ tutti, diciamolo, per convenienza, viltà, insufficiente afflato con la strombazzata fede Roma.

TOTTITOTTI

 

Vittime predestinate gli allenatori, tutti, i dirigenti, tanti, nell’impossibile impresa di reggere il moccolo in questa sconfinata e incomprensibile altalena del non capire ciò che si ama e ciò che si odia. Di un finale (pessimo) di partita dove Totti e la Roma si sono scoperti nemici, prigionieri l’uno dell’altra. Non più liberi d’immaginarsi insieme e nemmeno separati.

 

TOTTITOTTI

Nel differire a oltranza un addio alla vita in quanto pallone, contro le leggi del tempo, si è divaricato lo scontro tra gli “ultras” che chiedevano di poter immaginare una Roma oltre Totti, e quelli che questo “oltre” nemmeno lo considerano, se non come bestemmia. Purtroppo, per la Roma degli ultimi anni, il primo a non sapersi immaginare altro e oltre da sé è stato proprio lui, Francesco. Al bivio della gigantesca, questa sì eroica, impresa di schierarsi contro di sé o a favore, ha scelto la seconda, diventare la testa silente (o ventriloqua, come dice Spalletti) dell’idolatria collettiva.

TOTTI SPALLETTITOTTI SPALLETTI

 

Tornando indietro, a mente fredda, lungo l’eco del canto del cigno, tra i gusci vuoti, gli spasimi e i sospiri, e le lacrime rapprese, diffuse e ingoiate in mondovisione, dello psicodramma che doveva essere e che è stato, tra Eschilo e Plauto, catarsi e farsa, qualcosa torna. Non tutto.

 

Commovente o esilarante, spassoso o spaventoso, fate voi, ognuno gioca qui la sua tastiera, l’Olimpico di domenica è stato il più grande raduno settario da decenni a questa parte, dai tempi del più spettacolare suicidio di massa della storia, quello della Guayana, quando Reverendo Jones istigò un migliaio di suoi seguaci ad abbandonare il mondo prima che il mondo li abbandonasse. Sostituisci “Totti” al “mondo”, scarica nella fornace la stessa immane quantità di pieno che manca e di vuoto che esiste, e il piattone isterico è servito.

 

TOTTI 17TOTTI 17

Un prodigioso caso di suggestione collettiva che ha precipitato nella follia di un suicidio simulato tutto e tutti, partita inclusa. Il pifferaio magico di Hamelin non avrebbe saputo fare di meglio per trascinare i suoi incantati sorcini a farsi affogare, in questo caso dalle lacrime, surclassato nella favola di oggi dal Domus Cornuto, nel senso Diabolico, della Parola Virale. Che ha preso al laccio tutto il pianeta, da Maradona alla Boldrini, da Trudeau a Malagò, dalle mamme testaccine a quelle parioline, dal New York Times a Radio Sgurgola, passando per Porta Metronia.  

 

spalletti totti 9spalletti totti 9

L’Olimpico trasformato per cinque, sei ore, in una gigantesca sala parto. Mamma Roma, la stessa che aveva liquidato la morte del suo grande e non riconosciuto figlio, friulano di nascita, ma irriducibilmente amato e amante delle viscere romane, nel corpo e nel racconto, come l’”incidente di un frocio”, ha qui dilatato tutto il suo generoso, enorme, ventre di madre, del partorirai con dolore la nascita alias uccisione del figlio prediletto. Salvo poi scoprire che, di questi tempi, il massimo che puoi mettere al mondo è una gigantesca bolla, in pratica un attacco di morbillo. Gli eroi diventano bolle, è il segno dei tempi. A sgonfiarli basta un piccolo rutto sociale o un antibiotico.

TOTTI 1TOTTI 1

 

E, mentre, nel nome di Totti, il ragazzo Francesco, un po’ travolto, un po’ compiaciuto, un po’ dispiaciuto, un po’ attonito, si trastulla col teschio del cosa fare della sua smutandata vita, la gente torna alle sue tane più vuota di prima, a riempire le sue sacche di lacrime. A mettere una candela a Padre Pio o due etti di pasta nell’acqua bollente, il concetto non cambia, la maglia neppure, numero dieci. Tutti a ritrovarsi “piccoli uomini”, e non perché lo dice Ilary.

TOTTI COSTANZOTOTTI COSTANZOTOTTI DI FRANCESCOTOTTI DI FRANCESCOTOTTI DI FRANCESCOTOTTI DI FRANCESCOTOTTI MAGNATOTTI MAGNA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO