sironi

LENIN ORCO, I MASSONI DIPINTI COME ENORMI RAGNI E GLI ANTIFASCISTI-SCORPIONI TRAFITTI DA PUNTERUOLO: IN MOSTRA A LUCCA LE VIGNETTE DI SIRONI – LE TAVOLE CREATE PER "IL POPOLO D’ITALIA", IL GIORNALE UFFICIALE DEL FASCISMO, SULLA SITUAZIONE POLITICA DEGLI ANNI ’20 E ’30 – QUANDO MARINETTI FECE INCONTRARE MUSSOLINI E SIRONI

Andrea Colombo per la Stampa

sironi

 
Un Lenin dalle sembianze di orco che taglia le teste con la falce, massoni dipinti come enormi aracnidi che tessono la loro oscura tela sulla Penisola, antifascisti-scorpioni trafitti da un punteruolo patriottico, panciuti borghesi sottomessi ai sovversivi di turno. Cola il sangue, cresce l' orrore nelle immagini disegnate da Mario Sironi per illustrare la situazione politica degli anni '20 e '30 del '900, create appositamente per il giornale di Mussolini, Il Popolo d' Italia e ora in mostra a Lucca (fino al 3 giugno al Lucca Center of Contemporary Art, a cura di Fabio Benzi).
 

sironi

Oltre 100 vignette che richiamano più la nuova oggettività espressionista che non la propaganda di cartapesta tanto amata dal Regime. A tratti emerge un' ironia tetra, dominano i temi di morte e decadenza Altro che «giovinezza», nella sua arte regna sovrana l' antiretorica. Pochissime le occasioni per rivendicare i successi mussoliniani, come quando, alla vigilia della marcia su Roma, una bella Italia in vesti romane stringe la mano a una camicia nera con l' immancabile fascio littorio.
 
Eppure il leader fascista aveva voluto proprio quel cupo pittore delle periferie lombarde come principale illustratore del suo quotidiano. E d' altronde poteva contare sulla fedeltà assoluta dell' artista.
 
 

sironi

Tramite F.T.Marinetti, Sironi incontra per la prima volta Mussolini nel 1919. Il pittore è reduce dalle trincee della prima guerra mondiale, dove ha combattuto come volontario, guadagnandosi sul campo una medaglia al valor militare. Il capo del futurismo presenta l' artista al futuro Duce come un uomo che «non ti tradirà mai». Il leader fascista rievoca così quell' incontro avvenuto nella sede-bunker del Popolo d' Italia , fra teschi, rivoltelle e bombe a mano: «Sironi mi guardava. Non parlava. Il volto mi rivelava malinconia che non era tristezza, ma già sapienza delle cose del mondo. Io ammiravo i disegni contenuti in una grande cartella. Disse che li aveva portati tutti per me». Da quel momento diventa l' illustratore principale del Popolo d' Italia , il giornale ufficiale del fascismo. È un lavoro non molto retribuito, ma essenziale per un artista con non poche difficoltà economiche. Spesso l' argomento dell' illustrazione viene deciso da Mussolini.
 

sironi

Ma Sironi non intende calarsi nel ruolo di un semplice agit prop. Confida alla sua principale sponsor, Margherita Sarfatti: «Ripenso malinconicamente alle fatiche incredibili che ho fatte per penetrare un poco in una materia così indigesta per me come la politica». La marcia su Roma Nell' ottobre del 1922 il pittore partecipa alla marcia delle camicie nere sulla capitale e pochi giorni dopo, in Camerat i, disegna gli squadristi che sfilano salutando romanamente i caduti della grande guerra, giganteschi teschi con l' elmetto. La morte è sempre lì, in agguato.
 
Il 3 novembre firma, con Carrà, Funi e Marinetti, Un omaggio a Mussolini di poeti, romanzieri, pittori, in cui si legge che, con il nuovo governo fascista, «viene finalmente sfasciata la mediocre mentalità che da tanti anni soffocava la precipua qualità della razza: l' eccellenza dello spirito artistico. Noi siamo sicuri di avere in Mussolini l' Uomo che saprà giustamente valutare le forze della nostra Arte dominante sul Mondo». Sull' onda di questo entusiasmo arriva la stagione del gruppo Novecento, delle grande pitture murali e degli affreschi, che trova Sironi al centro del dibattito sull' arte fascista. Parallelamente alle opere pubbliche, continua la sua attività di vignettista. Bollato dai futuristi come «passatista» e dai tradizionalisti come «modernista», Sironi tira dritto per la sua strada, protetto in più occasioni da Mussolini e sempre fedele all' ideale fascista.

sironi

 
Ancora nel 1942 scriveva: «Muoviamo meglio come soldati millenari verso l' avvenire, nel cielo ornato di canzoni guerriere». Tuttavia nell' ottobre dello stesso anno, in occasione del ventennale della marcia su Roma, manda un' angosciosa missiva a Mussolini: «Dio protegga Voi, e con Voi tutti noi», scrive, pur ribadendo «ardentissima e totale fedeltà». Nessuna Vittoria alata si intravede all' orizzonte. Il mito fascista si infrange definitivamente nel dramma delle continue sconfitte. L' avvento della Rsi lo vede pur sempre al fianco dell' ormai tramontante Duce. La liberazione non decreta la sua scomparsa dal panorama artistico: è maestro troppo grande per poter cadere nel dimenticatoio. Il ritorno al cavalletto, in immagini sempre più pervase da un oscuro pessimismo, lo mantiene ancora in vita.
 

sironi

L' artista si spegne, solo come un cane, in una Milano deserta il 13 agosto 1961. La sua compagna, Mimì, è in vacanza in Scandinavia. Al corteo funebre partecipano solo i parenti più stretti. C' è anche un mutilato della grande guerra che porta la bandiera dei volontari ciclisti. Il vessillo di un tempo lontano si sfilaccia nell' aria afosa di ferragosto. Come distanti anni luce appaiono oggi le polemiche sollevate dalle tenebrose vignette di Sironi, icone sbiadite di un' era sepolta.

sironiSIRONISIRONISIRONIMario Sironi mario sironi 1sironi

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)