marcello lippi

MARCELLO LIPPI IN CINA: QUI GIOCANO SOLO A PING PONG - E SULLA NAZIONALE: MI BRUCIA NON ESSERE IL DIRETTORE TECNICO, MA CONTRO LA SPAGNA GLI AZZURRI SE LA POSSONO GIOCARE - LA JUVE FAVORITA PER IL CAMPIONATO, MA IL NAPOLI… - E SUL RITIRO DI TOTTI SVELA CHE… 

 

Maurizio Crosetti per ‘la Repubblica’

MARCELLO LIPPIMARCELLO LIPPI

 

Marcello Lippi continuerà almeno fino a gennaio 2019 a spiegare ai cinesi che se i ragazzini giocano solo a ping pong («E vi assicuro, qui giocano solo a ping pong») difficilmente diventeranno un colosso del calcio. Potranno anche comprare il mondo, però non vinceranno nulla: «Lo ripeto disperatamente, forse adesso i presidenti cominciano a capire che la grandezza di un movimento sportivo la fanno le basi, i giovani, non i capricci sul mercato». Il nostro patriarca ha appena rinnovato il contratto, pensando alla Coppa d' Asia 2019. Solo un miracolo aritmetico può portare la sua Cina in Russia, e lui lo sa: «Guardiamo più avanti». Per adesso, al mondiale degli altri. Cioè degli azzurri: un po' anche suoi.

 

Anche lei crede che in Spagna, sabato, per l' Italia sarà quasi impossibile vincere?

«No davvero. Sfida difficile, ma alla nostra portata. L' Italia è l' espressione di un calcio in crescita, giovane, pieno di entusiasmo e talento. Loro invece stanno vivendo una leggera involuzione che riflette il ciclo ormai al termine del Barcellona, grande fornitore della nazionale. E poi gli azzurri hanno già battuto le furie rosse all' Europeo dell' anno scorso, non partono battuti».

 

Ma gli spagnoli hanno tolto all' Italia due Champions in tre anni.

«Il calcio di club è un' altra storia, e comunque vedrete che quest' anno andrà diversamente anche lì».

 

LIPPI CINA LIPPI CINA

Cosa pensa del lavoro di Gian Piero Ventura?

«Tutto il bene possibile; ha cercato il talento e lo ha innestato con coraggio. Dispone di ottimo materiale e lo sa: credo che nessuna nazionale al mondo abbia, in prospettiva, un gruppo migliore del nostro. Saremo protagonisti per molti anni, cominciando dal prossimo mondiale al quale arriveremo, Spagna o non Spagna».

 

Ma come si spiegano le annate dei calciatori? Come per la vendemmia?

«La qualità delle generazioni è imprevedibile, almeno per quanto riguarda i picchi, le eccellenze. Di sicuro, la crisi precedente non dipendeva dagli stranieri: quelli c' erano anche ai tempi di Baggio, Del Piero e Montella. Semplicemente, ora sono nati e cresciuti tanti campioncini: l' estro non si allena».

 

Chi le piace di più?

«Nell' under 21 sono tutti bravissimi. Di getto dico Bernardeschi, Pellegrini, Donnarumma e il blocco dell' Atalanta, anche se qualcuno ha cambiato città. Ragazzi che nei loro club erano e saranno finalmente titolari. Ci faranno vincere tanto».

 

Nel frattempo chi vincerà in Russia?

«Tedeschi sempre su tutti, non si scappa».

 

Non le dispiace non essere il direttore tecnico azzurro?

DAVIDE E MARCELLO LIPPIDAVIDE E MARCELLO LIPPI

«Moltissimo. Ne avevamo parlato per mesi, io e le persone che stavano riscrivendo le regole sul conflitto d' interessi per chi ha parenti procuratori di calciatori. Poi, due giorni prima della mia firma è cambiato tutto ».

 

Qualche idea sui motivi?

«Oh, un' idea molto chiara, però non è il caso di renderla pubblica. È andata così, pazienza ».

 

Dal mondiale alla Champions: ottimista a oltranza?

«La Juve passerà il turno insieme al Barcellona, il Napoli può vincere il girone, lo vedo protagonista ovunque. Più dura per la Roma che dovrà eliminare una tra Chelsea e Atletico Madrid, un bel problema».

 

Il mercato ancora discute di Neymar e Bonucci: lei che idea si è fatto?

«Non mi scandalizzo, è la legge della domanda e dell' offerta. Si sarà ormai capito che il fair play finanziario è una burla, una barzelletta. Su Bonucci: non conosco le vere ragioni di questo addio, però è chiaro che dev' essere successo qualcosa. Non credo sia solo mercato».

 

Ma quanto ci perde realmente la Juve?

GIAN PIERO VENTURAGIAN PIERO VENTURA

«Il campionato è quel romanzo giallo dove alla fine l' assassino è sempre il maggiordomo, e credo proprio che la Juventus sarà ancora un maggiordomo perfetto. La sua forza, da sempre, è lo zoccolo duro, non solo i campioni. Stavolta però c' è un Napoli bellissimo, una squadra che gioca a memoria magnificamente, velocissima e tecnica. Sarà un rompicapo per chiunque: dalla Juve alle avversarie in Champions».

 

I bianconeri vinsero l' ultima Coppa con lei in panchina, nel 1996. Le due finali perse in tre anni confermano una maledizione o un ruolo comunque da protagonisti?

«Nessuna maledizione, prendersi la Champions è difficilissimo. Il Real ora è la squadra più forte del mondo e a Cardiff ha meritato il trofeo. Ma i bianconeri possono riprovarci e riuscirci, mi sembrano più completi, Dybala ormai è una stella quasi planetaria, i nuovi acquisti hanno aumentato il peso internazionale del gruppo. Mi aspetto la Juve alla finale di Kiev».

 

Crede che la sconfitta in Supercoppa possa rappresentare qualcosa?

«È un allarme, un piccolo malessere curabile se affrontato in tempo. Credo che la Juve sia già oltre quella sconfitta, anche se un bravo allenatore deve inventarsi sempre qualcosa di nuovo ».

TIFOSI DELLA JUVENTUS CONTRO BONUCCITIFOSI DELLA JUVENTUS CONTRO BONUCCI

 

Dalla Cina cosa può dirci della Milano cinese?

«Si è rafforzata molto, qui l' attesa è grande. Suning è un colosso mondiale e Spalletti una garanzia. La nuova proprietà del Milan era più nell' ombra, ma lo strepitoso e dispendioso mercato dovrebbe aver chiarito molti dubbi. Il campionato ritroverà Milano, il suo pezzo mancante».

 

Come troverà invece Roma?

«Simone Inzaghi è bravissimo, pieno di idee, il suo lavoro mi piace molto. Per la Roma sarà forse più difficile, è cambiata molto cominciando dall' allenatore. Ed è senza Totti».

 

In giacca e cravatta: che effetto le fa?

lippi tottilippi totti

«Veramente gli avevo consigliato di staccare, di mettere un po' di tempo tra campo e tribuna, tra carriera e scrivania. Se ha preferito tuffarsi subito nel nuovo ruolo avrà i suoi motivi. Lo conosco, Francesco non può stare neppure un giorno senza la Roma e senza un pallone ».

 

Saprà che nella vecchia Europa è arrivata la rivoluzione della moviola in campo, per lo meno da noi, in Germania e in Portogallo. Primi casi, prime discussioni forti: cosa ne pensa?

«Il calcio non deve esagerare con la tecnologia: un po' va bene, troppa no. Ho paura che il Var spezzerà il flusso del gioco, obbligando a mille interruzioni. Forse sarebbe stato meglio limitarsi all' occhio di falco sulla linea di porta».

 

Lippi, il suo viaggio in Cina valeva proprio la pena?

«È bellissimo lavorare per il cambiamento e per il futuro, ci si sente un po' pionieri. Quando arrivai, nell' ottobre scorso, la nazionale cinese aveva un punto dopo 4 partite. Abbiamo perso una volta sola, in Iran, abbiamo battuto la Corea del Sud e non siamo stati fortunati. Ma già pensiamo alla Coppa d' Asia ».

 

lippi totti1lippi totti1

L' Asia: il futuro del calcio può essere davvero lì?

«La Cina ha un miliardo e 400 mila abitanti, vi lascio immaginare il numero di bambini e ragazzi a disposizione: bisogna realizzare campi da calcio, strutture e vivai, bisogna allenare gli istruttori, creando centri federali. Dall' anno prossimo nessuna squadra potrà iscriversi al campionato senza avere formazioni giovanili: mi pare un buon inizio per chi proverà ad ottenere dalla Fifa il mondiale 2030. Però i cinesi devono capire che non si cresce a colpi di capricci sul mercato, peraltro legittimi dal momento che ognuno spende i propri soldi come vuole. E senza offesa per il ping pong, giochiamo a pallone».

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...