the broad

L’ARTE CONTEMPORANEA HA UN NUOVO SANTUARIO: “THE BROAD”, A LOS ANGELES – UN MUSEO DA 140 MILIONI DI DOLLARI SU 3.000 METRI QUADRATI, CON OPERE DI BASQUIAT, TWOMBLY, RUSCHA, BEUYS, RAUSCHENBERG E JOHNS

Gabriele Neri per “Il Sole 24 Ore” - Il Domenicale

 

THE BROADTHE BROAD

Nel centro di Los Angeles, a pochi passi dalle capricciose curve della Walt Disney Concert Hall, è stato da poco inaugurato The Broad, nuovo museo da 140 milioni di dollari che conferma lo status ormai acquisito dalla Città degli Angeli nel mondo dell’arte contemporanea.

 

Qui negli ultimi anni hanno infatti aperto importanti gallerie (Maccarone, Sprüth Magers, tra poco Hauser Wirth & Schimmel), cercando di spostare più a ovest di New York il baricentro di un mercato miliardario, in una regione con un’altissima densità di giovani artisti. Più precisamente, The Broad si trova a Bunker Hill, zona nota per l’omonimo romanzo di John Fante – qui si infransero i sogni di successo di Arturo Bandini – e per alcuni edifici che ne hanno segnato la rinascita dopo tempi poco luminosi.

 

THE BROAD THE BROAD

Oltre alla Concert Hall di Frank Gehry ci sono la cattedrale di Rafael Moneo e la High School for the Visual and Performing Arts dei viennesi Coop Himmelb(l)au; proprio davanti a The Broad si trova anche il Museum of Contemporary Art (MOCA), distintosi negli ultimi anni soprattutto per scandali, dimissioni e licenziamenti.


Il nome del nuovo museo è dato da Eli e Edythe Broad, coppia di filantropi che da decenni finanzia la vita culturale della città, mantenendo una forte influenza sulle sue politiche. Nel 1979, ad esempio, Mr. Broad – la 185esima persona più ricca al mondo secondo Forbes – contribuiva a fondare il MOCA; più di recente ha elargito 60 milioni per costruire il Broad Contemporary Art Museum del LACMA, firmato da Renzo Piano e inaugurato nel 2008.

THE BROADTHE BROAD


Il nuovo The Broad nasce per ospitare la collezione di famiglia, stimata intorno a 2,2 miliardi di dollari, con oltre 2.000 opere che vanno dal dopoguerra ai giorni nostri: da Jean-Michel Basquiat a Cy Twombly, da Ed Ruscha a Joseph Beuys, da Rauschenberg a Jasper Johns, insieme a tanti artisti più giovani. Un luogo per esporle, ovviamente, a un vasto pubblico – «to the broadest public» – ma anche per conservarle e tenerle pronte per le domande di prestito. Attraverso la Broad Art Foundation, nata nel 1984, questi capolavori hanno girato i musei di mezzo mondo.


L’architettura del museo, concepita dallo studio Diller Scofidio + Renfro – autore, tra l’altro, della “High Line” di New York – si struttura proprio attorno a questo binomio, fatto di esposizione e conservazione. Invece di nascondere la parte dedicata ai magazzini, gli architetti l’hanno trasformata nel cuore dell’edificio, posizionandola al primo piano e dandogli un aspetto molto particolare.

 

 Entrando dalla strada si è sovrastati da tonnellate di cemento che modellano una sorta di caverna preistorica, dalla forma organica e sempre diversa, che preme sulla testa dei visitatori. Una scala mobile ne trafigge la dura scorza e conduce le persone nei circa 3.200 metri quadri di gallerie espositive del terzo piano, dove la penombra è sconfitta da una luce ben calibrata.

THE BROAD THE BROAD

 

Il soffitto dell’ultimo piano è disegnato da un reticolo di lucernari capaci di regolarne l’intensità, e per lo stesso motivo l’edificio è rivestito con un “velo” composto da 2.500 pannelli di cemento rinforzato di fibra di vetro, a forma di nido d’ape, che filtra il sole californiano e lo trasforma in luce indiretta diffusa. Al sole, il velo di cemento diventa quasi bianco e ricorda un tessuto ricamato, un merletto intrecciato per coprire il nucleo interno, con gli angoli sollevati – come se il vento avesse soffiato sull’edificio – per segnare gli ingressi.

ELI BROADELI BROAD


Secondo alcuni critici la scelta delle duecento opere esposte nelle gallerie sarebbe poco coraggiosa e prevedibile, piena di nomi troppo noti che non aggiungono molto al dibattito. Vedremo se il prossimo turnover saprà valorizzare anche i tesori nascosti. La risposta del pubblico è stata comunque massiccia, con lunghe code all’inaugurazione e oltre 90mila biglietti prenotati nei primi giorni, complice l’ingresso gratuito ma anche la sicurezza di trovare all’interno i cagnolini di Jeff Koons. Sarà Los Angeles la capitale dell’arte contemporanea dei prossimi anni? Vedremo. Di sicuro sappiamo chi la governa. Info: www.thebroad.org

THE BROADTHE BROAD

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?