genoa sampdoria ponte genova

IL PAESE DELLE BANANE: PROCLAMATO IL LUTTO NAZIONALE PER I MORTI DI GENOVA MA GUAI A FERMARE IL CAMPIONATO DI CALCIO! - SARANNO RINVIATE AL 21 E 22 AGOSTO SOLO MILAN-GENOA E SAMPDORIA-FIORENTINA

CROLLO DEL PONTE MORANDI A GENOVA

Salvatore Riggio per “il Messaggero”

 

Adesso è ufficiale: Milan-Genoa e Sampdoria-Fiorentina sono state rinviate. Le due gare, valide per la prima giornata del campionato di calcio di Serie A, si sarebbero dovute giocare domenica 19 alle 20.30, ma non si disputeranno per via della tragedia che ha colpito la città di Genova. Oggi in Lega Serie A decideranno anche le date del recupero, che potrebbero essere martedì 21 per Milan-Genoa e mercoledì 22 per Sampdoria-Fiorentina.

 

Già nelle ore successive al crollo del ponte Morandi, i rossoblù e i blucerchiati avevano ipotizzato di non scendere in campo in questo weekend per rispetto del dolore cittadino. C' è chi avrebbe preferito che le partite si giocassero regolarmente per regalare un messaggio importante, quello che Genova non è piegata ed è pronta a ripartire, in tutte le sue componenti, anche quella calcistica. Insomma, secondo questa linea di pensiero disputare le partite avrebbe rappresentato un segnale forte. Dunque, ricapitolando, le altre otto sfide della prima giornata di campionato tra cui Chievo-Juventus e Lazio-Napoli di domani, e Torino-Roma di domenica andranno regolarmente in scena.

massimo ferrero (1)

 

IL SEGNALE

Massimo Ferrero, presidente della Sampdoria, non ha mai cambiato idea: «La Sampdoria e la Fiorentina non giocano. Enrico Preziosi non gioca, quindi neanche il Milan. E si è unita anche la Juventus (i bianconeri, invece, scenderanno in campo domani pomeriggio in casa del Chievo, ndc). Prevarrà il buon senso: le partite si recuperano, i morti no», le sue parole.

 

Poi ha aggiunto: «Non ho il coraggio di pensare ad esultare in un momento come questo. Ci sono ancora dispersi sotto le macerie, non posso pensare di mandare in campo i miei ragazzi. Lo sport è cultura, è vita: occorre fermarsi un attimo e riflettere. A casa mia comando io. Domenica potremmo portare un messaggio di continuità di vita, ma ognuno la pensa a modo suo. Per quanto mi riguarda, non giochiamo».

 

CROLLO DEL PONTE MORANDI A GENOVA

Qualche ora prima c' era stata una sorta di rivolta dei tifosi, non solo di Genoa e Sampdoria. I sostenitori rossoblù avevano fatto sapere che non avrebbero partecipato alla trasferta di San Siro, mentre quelli della Fiorentina non sarebbero saliti a Genova per la gara contro la Sampdoria.

 

LA DECISIONE

Segnali forti che hanno spinto la Lega a rinviare Milan-Genoa e Sampdoria-Fiorentina (con il benestare delle istituzioni), ricevendo poi in serata i ringraziamenti di Enrico Preziosi e di tutta la società rossoblù «per aver mostrato sensibilità, attenzione e prontezza con le quali è stata accolta la richiesta di rinvio della partita di Milano a seguito del lutto che ha colpito la città di Genova».

 

ENRICO PREZIOSI

Così, invece, Ferrero: «Ringrazio il presidente Gaetano Micciché e tutta la Serie A per la sensibilità e la disponibilità dimostrate nei confronti della richiesta della Sampdoria e dei suoi tifosi. È giusto anche che il campionato vada avanti e abbia inizio sugli altri campi: ciò non toglie nulla al senso di vicinanza e fraternità che tutta Italia ha dimostrato di avere sempre nella sua anima di Paese che sa rialzarsi e ripartire. E anche Genova saprà ricominciare: più forte, più sicura, e ancora più bella».

 

Successivamente anche la Fiorentina, attraverso un comunicato, ha spiegato di essere stata d' accordo a non scendere in campo: «Dinanzi a tragedie come quella avvenuta a Genova, tutto passi in secondo piano. È il momento del dolore e tutti dovremmo fermarci e stringerci intorno a Genova e alle sue vittime».

Genova, le case di via Walter Fillak, sotto il ponte crollato

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”