malago'

"LA FEDERCALCIO SARA’ COMMISSARIATA SE..." - MALAGÒ CANNONEGGIA E CHIEDE AI 3 CANDIDATI IL RINVIO DELLE ELEZIONI DEL NUOVO PRESIDENTE FIGC - POI ATTACCA LA LEGA DI A (“ILLEGITTIMA”) E IL SUO COMMISSARIO STRAORDINARIO TAVECCHIO (“STA DISCONOSCENDO LE REGOLE”): "IL CONI NON TORNA INDIETRO. NE VA DELLA CREDIBILITA’ DI TUTTO IL SISTEMA"

Estratti dell’intervista di Edmondo Pinna pubblicata dal Corriere dello Sport

 

malago'

Malagò: “Ai tre candidati alla presidenza Figc ho detto che servirebbe buonsenso. Già si presentano lunedì senza quell’unità di intenti che avevo sempre dichiarato. Col rischio che chi verrà eletto, lo sarà alla terza o quarta votazione, dunque con maggioranze in Consiglio Federale tutte da verificare. E poi c’è la storia della Lega di A, che non dipende da loro, ma se non si sistema cìè il rischio che vengano commissariati una volta eletti”

 

“La Lega di A vive in una situazione illegittima, non ha rispettato il suo dovere come hanno fatto le altre Leghe e ha un commissario straordinario (Tavecchio) che dovrebbe ottemperare a delle regole che per primo sta assolutamente disconoscendo…

gravina

 

“Il Coni da questa posizione non torna indietro, ne va della credibilità di tutto il sistema. E poi noi siamo un ente vigilante e dobbiamo vigilare”

 

 

 

 

2. MALAGO’

Alessandro Catapano e Marco Iaria per la Gazzetta dello Sport

 

tommasi

Rinviare o non rinviare, questo è il dilemma. A quattro giorni dal voto, i tre candidati alla presidenza della Figc sono come il visconte dimezzato di Calvino: tagliati a metà da una palla di cannone. Col particolare, non trascurabile, che le cannonate arrivano direttamente da Giovanni Malagò. Nell' ora e mezza trascorsa insieme ieri pomeriggio a Palazzo H, il presidente del Coni è stato molto chiaro con Gravina, Sibilia e Tommasi: «Riflettete sull' opportunità di rinviare le elezioni, perché tra un mese chiunque di voi sarà stato eletto, rischia di essere commissariato».

 

COSIMO SIBILIA

Un avvertimento che non ha lasciato indifferenti gli avventori, tanto che, all' uscita, seppure con sfumature diverse, stringi stringi hanno detto tutti la stessa cosa: «Non vorremmo rinviare, non sappiamo se ci sono gli estremi per farlo, ma comunque ci rifletteremo». Estrema cautela, dunque. Non li biasimiamo, se non fosse che ci hanno messo del loro per finire in questo cul de sac: a questo punto, o si fanno eleggere presidenti a dispetto di Malagò o, avallando un rinvio, rischiano di passare alla storia come quelli che hanno spalancato le porte del calcio all' invasore. Dura uscirne senza nemmeno un' ammaccatura, quasi quasi è meglio andare al voto e... perdere.

 

giovanni malago

Siamo al paradosso. A meno che, come dice Malagò con un sorriso sarcastico, «la Lega di A venerdì (domani, ndr ) non elegga presidente e consiglieri federali, risolvendo una volta per tutte il problema». Sorride, il presidente del Coni, perché sa che è praticamente impossibile. Ci si può provare in un mese, anche se ci credono in pochi. Giusto o ingiusto, legittimo o no, ormai il dado è tratto. «Il Coni indietro non torna più», avverte Malagò. Se la A non fa la nuova governance entro trenta giorni, la Figc sarà commissariata, anche con un nuovo presidente. Fuori dal Coni, più di qualche autorevole legale mette in dubbio la legittimità di questa operazione: come si fa a commissariare una federazione che ha regolarmente eletto il suo presidente?

 

Non sarebbe più facile proprio se l' assemblea di lunedì venisse rinviata o andasse deserta?

lotito tavecchio

Ma tant' è, la volontà del Coni ora è scritta nero su bianco, nella lettera - approvata all' unanimità da una Giunta che avrebbe voluto soluzioni perfino più drastiche - che il Coni ha spedito alla Figc. «La Serie A è semplicemente illegittima - dice senza mezzi termini il presidente del Coni -, perché disconosce le regole del nostro mondo: non ha rinnovato le proprie cariche e non ha adeguato il proprio statuto ai nuovi principi informatori. Perché Tavecchio glielo ha consentito?». L' affondo di Malagò al presidente federale dimissionario, fino a lunedì commissario straordinario della Lega di A, è completo. «Lui per primo sta disconoscendo le regole che dovrebbe far rispettare».

 

Ma che, sia ricordato per onestà, ha voluto imporre con tenacia ad un mondo riottoso che non ne voleva sapere.

 

malagò

RIFLESSIONI Cosa faranno i tre candidati? Per tutti, è il momento della riflessione. Appesantita dall' eventualità che la corsa a tre produca un presidente federale con una maggioranza risicata in Consiglio federale, fattispecie anche questa ben illustrata ieri da Malagò. Si parleranno? Proveranno finalmente a convergere su un' unica candidatura, se non altro per istinto di sopravvivenza? Cederanno alle pressioni di Malagò o si giocheranno la partita fino in fondo?

 

Molto dipenderà dai sondaggi che gli porteranno sostenitori e alleati. Gli ultimi, ieri, davano Sibilia di nuovo in rimonta.

cairo malago'

Non a caso, dei tre, è l' unico che si è spinto un pochino più in là. «Noi siamo per celebrare l' assemblea». Gravina e Tommasi, prima di prendere una decisione e chiarire, nel caso, chi sarebbe il candidato presidente di un' alleanza Aic-Lega Pro, vogliono capire da che parte sta Ulivieri e quanti voti raccoglierebbero tra A e B. Le prossime 48 ore saranno decisive, per tutti. Dopodomani, alla luce dell' assemblea di A, i tre candidati faranno un nuovo punto con Malagò. Chi avrà la forza di andare fino in fondo?

MALAGO' FABBRICINImalago'

 

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…