caravaggio

CARAVAGGIO THRILLER! DAL MOMENTO ESATTO IN CUI L'ARTISTA ACCOLTELLÒ A MORTE IL RIVALE  RANUCCIO TOMASSONI, LA SUA VITA FU IN PERICOLO. SEMPRE IN FUGA TRA MALTA E LA SICILIA, NON RINUNCIO’ A DIPINGERE - LA SUA “INDOMABILE FORZA DI VOLONTÀ” HA ISPIRATO LA ROMANZIERA ALEX CONNOR: “MOLTI ARTISTI SAREBBERO RIMASTI PIETRIFICATI, LUI NO”

Testo di Alex Connor pubblicato da La Lettura – Corriere della Sera

la cattura di cristo caravaggio

 

La figura di Caravaggio è sempre stata affascinante. Strizza l' occhio all' attuale venerazione per le celebrità e la sua immagine da uomo duro coincide con l' idea di antieroe.

 

Lo vediamo come un outsider, un personaggio di un film come Mean Streets di Scorsese, un solitario inevitabilmente votato all' autodistruzione. Ma quando ho incominciato a scrivere il secondo volume della mia trilogia su di lui, Maledizione Caravaggio, è venuto a galla un altro aspetto della sua personalità: la sua forza, la ferrea volontà, l' indistruttibile coraggio. Dopotutto, chi se non Michelangelo Merisi da Caravaggio avrebbe potuto dipingere quei capolavori nonostante fosse un uomo in fuga, braccato?

maria maddalena in estasi caravaggio

 

Caravaggio uccise Ranuccio Tomassoni, è vero. Credo che si sia trattato di un incidente, che non l' abbia fatto con intenzione. Esistono prove che dimostrano che gli uomini di Tomassoni aggredirono il pittore mentre dormiva, circostanza che non fu riferita ai gendarmi.

 

Caravaggio era un sacco di cose; ma non una spia. E dobbiamo anche tenere presente che tra i due, Caravaggio e Tomassoni, c' era un' ostilità di lungo corso. Erano agli antipodi. Tomassoni era un giovane ricco e di buona famiglia, Caravaggio aveva raggiunto la fama grazie al genio e alla fatica. Tomassoni era un losco cortigiano, Caravaggio un arrivista aggressivo. Gli stessi sbirri che avrebbero senza problemi chiuso un occhio sulla condotta del primo erano pronti ad arrestare e gettare in galera il secondo alla minima infrazione della legge.

 

Inoltre Caravaggio disprezzava Tomassoni in quanto protettore e amante di Fillide Melandroni, la sua musa, per cui era inevitabile che l' insieme di antica invidia e rabbia a un certo punto esplodesse: accadde una notte, in un duello durante il quale Caravaggio pugnalò Tomassoni all' arteria femorale. Morì nel giro di qualche minuto, ma era stato lui a menare il primo fendente; ricordiamolo.

 

caravaggio film

Scioccato, Caravaggio venne trascinato via in fretta e finì sono la protezione della leale famiglia Colonna, che mise a rischio i propri buoni rapporti con il Pontefice pur di offrire ospitalità all' artista. Dovettero proteggerlo, perché il «bando capitale» venne emanato poche ore dopo l' omicidio. Le altre persone che avevano preso parte al duello furono punite con l' esilio da Roma; solo Caravaggio fu condannato a morte.

 

alex connor cover

Chiunque fosse riuscito a catturarlo e consegnarlo alla giustizia vivo o morto avrebbe avuto in cambio una ricompensa. Non serviva nemmeno che venisse consegnato il corpo dell' artista, bastava la testa. Immaginate la situazione: Caravaggio aveva sicuramente capito che i suoi nemici gli avrebbero dato la caccia. E tra costoro non c' era solo la famiglia Tomassoni, ma anche molti antichi rivali. E poi ancora mercenari, tagliagole, disperati in cerca di denaro, criminali che intravedevano un facile guadagno: tutti si sarebbero messi sulle sue tracce. Dal momento esatto in cui l' artista inferse il colpo fatale a Tomassoni, la sua vita fu in pericolo. Non avrebbe più avuto una sola notte di sonno ristoratore, un solo giorno di pace.

 

Avrebbe dovuto dormire vestito, con un pugnale sotto il cuscino e la spada in pugno. Pronto a difendersi, pronto a riprendere la fuga.

 

caravaggio la conversione della maddalena

Ecco perché sono rimasta affascinata dalla sua indomabile forza di volontà. Ogni anfratto buio per lui nascondeva un pericolo; ogni sconosciuto poteva essere suo nemico; ogni passo alle sue spalle poteva significare un coltello piantato nella schiena; eppure quest' uomo incredibile continuò a creare. Molti artisti sarebbero rimasti pietrificati dal terrore, lui no. Piuttosto fu la sua opera a permettergli di andare avanti. Benché soffrisse del disturbo noto come colica dei pittori, benché fosse debilitato dalla mancanza di sonno, fu comunque in grado di realizzare il vasto e magnifico progetto delle Sette opere di Misericordia, prima di spostarsi da Napoli a Malta, sotto la protezione dei Cavalieri di Malta e del loro Gran Maestro, Alof de Wignacourt.

alex connor

 

Qui il pittore dipinse un altro capolavoro, il San Giovanni Battista, così apprezzato che il Gran Maestro lo ricompensò con uno schiavo, una catena d' oro e un cavallo, e lo insignì anche del titolo di Cavaliere dell' Ordine. Tutto questo avrebbe potuto significare per lui una vita in discesa. Peccato che Caravaggio avesse un carattere tutt' altro che pacifico. Nel giro di qualche mese aggredì un altro cavaliere e per punizione venne gettato nelle segrete del castello.

caravaggio mostra

 

Mentre ai piani superiori si celebrava lo svelamento della Decollazione di San Giovanni Battista, il suo artefice languiva nei sotterranei infestati dai topi. Lì venne lasciato a marcire. Poi però la famiglia Colonna corse di nuovo in suo aiuto e il pittore, un uomo che non si era mai arreso facilmente, si calò con una corda da ottanta metri lungo le mura del castello e nuotò per un chilometro e mezzo, fino a quando non raggiunse un' imbarcazione che lo prese a bordo.

 

caravaggio san giovanni battista 304

I Cavalieri di Malta, infuriati per la sua fuga, guidati da Fra Roero (colui che Caravaggio aveva aggredito) lo inseguirono mentre scappava alla volta della Sicilia. Sebbene fosse esausto e mentalmente instabile, l' artista continuò a dipingere. E in quell' atmosfera sinistra e angosciante, tale da piegare chiunque altro, realizzò i suoi migliori capolavori. Opere enormi, furiose, frutto di un genio eccezionale. Il Seppellimento di Santa Lucia a Siracusa o la Resurrezione di Lazzaro a Messina dimostrano che la sua potenza espressiva non è venuta meno e che la sua ossessione per l' arte non ha mai vacillato, nemmeno quando è stato costretto a fuggire di nuovo alla volta di Palermo. Una volta lì, venne accolto come una celebrità: Caravaggio era sballottato tra ammiratori e nemici; la famiglia Tomassoni e i Cavalieri di Malta erano ancora decisi a infliggergli la pena capitale.

 

La sola salvezza avrebbe potuto arrivare soltanto da un atto di perdono. Le negoziazioni durarono mesi e gli amici di Caravaggio si spesero senza riserve per la sua causa, fin quando non arrivò finalmente la notizia che il cardinale Scipione aveva assicurato la grazia papale.

 

SAN GIOVANNI BATTISTA DI CARAVAGGIO

La speranza aveva tenuto in vita l' artista ma l' impazienza lo espose al pericolo. Prendendo una decisione impetuosa, ritornò a Napoli. I suoi nemici lo seguirono.

Sprezzante, Caravaggio cominciò a corteggiare il pericolo, abbandonando la sicura protezione dei Colonna e uscendo di sera per frequentare una famosa taverna.

 

Quando uscì, venne attaccato in strada e ferito al volto e alla gola, sfregiato dallo stesso cavaliere che aveva colpito a Malta. Quattro contro uno: Caravaggio fu fortunato a sopravvivere. Sfigurato, a un passo dalla morte, fu rimesso in sesto dai Colonna. Si disse che avesse il volto in condizioni tali da risultare irriconoscibile. Ancora una volta si riprese e continuò a dipingere, creando alcune delle opere più notevoli. Ma adesso dipingeva su scala ridotta. I giorni delle tele enormi erano finiti. In realtà si trattò solo di un ridimensionamento in termini di misure, non di intensità. Nei suoi ultimi quadri le figure sono tutte affollate in uno spazio senz' aria, senza respiro, senza tregua. Davide e Golia e Il martirio di Sant' Orsola rappresentano un solenne memento mori, una raffigurazione della vita e della morte, della luce e del buio.

 

In questi spazi concentrati, la sua arte suggerisce una premonizione psicologica, indica la strada verso la tenebra finale.

 

CARAVAGGIO MARTIRIO SANT ORSOLA

Il perdono stava per arrivare, il cardinale Scipione rassicurava gli alleati di Caravaggio. Ma non fu così. Al suo posto arrivò la morte Caravaggio morì troppo presto. O no? Forse aveva già dipinto tutto quello che doveva... Forse se fosse vissuto più a lungo l' impatto della sua arte non sarebbe stato così forte...

Morì il 18 luglio 1610 a Porto Ercole, per una febbre, come aveva vissuto: in modo folle, violento, romantico, folgorante. Ma nessuno catturò Caravaggio, il fuggitivo.

 

caravaggio porto ercole

Nessuno diede seguito al bando capitale né consegnò la sua testa al Papa. Il pittore imbrogliò i propri nemici, privandoli del trionfo. I loro nomi sono stati dimenticati, mentre il suo riecheggia dalla solitaria sponda di Porto Ercole fino a Roma e nel mondo intero.

CARAVAGGIO I MUSICImattia preti un giovane nella roma dopo caravaggio a palazzo corsini 8LA GIUDITTA ATTRIBUITA A CARAVAGGIO scudo con testa di medusaCARAVAGGIORAGAZZO COL CANESTRO DI FRUTTA CARAVAGGIOcaravaggio porto ercoleautoritratto in veste di bacco opera del caravaggiodavide con la testa di golia opera del caravaggionarciso di caravaggio

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...