calcio corrotto 4

1. MANCANO APPENA TRE PARTITE ALLA FINE DEL CAMPIONATO E, COME DA ETERNO COPIONE, SALE PREPOTENTE DAI CAMPI UN PROFUMO DI PARTITE CONCORDATE, “TORTE” E PASTETTE 2. IL PALERMO HA LASCIATO PASSEGGIARE L’ATALANTA IN SICILIA MANDANDO DEFINITIVAMENTE IN B CESENA E (MANCA SOLO LA MATEMATICA) CAGLIARI. IL CELEBRATO EMPOLI HA CONCESSO ALLA FIORENTINA DI PRENDERE TRE PUNTI VITALI PER EVITARE IL COMPLETO FALLIMENTO

DAGOREPORT

 

TUTA 1TUTA 1

Il 24 gennaio del 1999, Moacir Barbosa Tuta, attaccante del Venezia, si alzò dalla panchina per fare il suo lavoro. Entrò a un ciuffo di minuti dalla fine della gara casalinga con il Bari al posto di Alvaro Recoba e nella stagnante laguna di un pareggio accomodato, provocò un maremoto. Segnò al novantesimo minuto, Tuta. E dopo il gol, al posto dei festeggiamenti, ricevette freddezza, sguardi increduli dai compagni di squadra e molti vaffanculo accompagnati da qualche tentativo di linciaggio dagli avversari pugliesi: «Che cazzo hai fatto? Stronzo!» nel sottopassaggio. Cose che accadono quando la stagione volge al termine (In Italia purtroppo i calcoli iniziano fin dall’inverno) e che - le ultime giornate della serie A sono lì a dimostrarlo - sono sempre accadute.

 

buffon c16355fbuffon c16355f

Meglio due feriti che un morto

 

«Meglio due feriti che un morto» teorizzava Gigi Buffon «Se qualcuno fa qualche conto è giustificato» rincarava sulla porta di Coverciano e da allora, non ci si è mossi di un passo. Piccole e grandi vergogne che ogni tanto, per un tacito accordo saltato all’ultimo istante, degenerano in risse, cacce all’uomo, scene invereconde sotto l’occhio delle telecamere o dei commissari di campo.

GERMAN DENIS E LORENZO TONELLIGERMAN DENIS E LORENZO TONELLI

 

L’ultima della serie, la strana, stranissima gara di pugilato tra Denis e Tonelli nel post Atalanta-Empoli, al di là dei figli tirati in ballo, delle accuse di reciproca vigliaccheria e delle conferenze stampa, ha proprio l’aria antica degli accordi di buon vicinato che sono stati a un passo dal saltare.

 

Per evitare scene poco edificanti, meglio spostarsi. Farsi da parte. Prestarsi al ruolo di vittime sacrificali perché presto o tardi, i beneficiati di oggi sapranno come restituire il favore domani. Il calciomercato è vicino. Le vacanze anche. E dirigenti e calciatori, si sa, si ritrovano anche sul lungomare.

DENIS TONELLI 2DENIS TONELLI 2

 

La solita domenica di fine stagione

 

KARNEZISKARNEZIS

Nella domenica appena messa in archivio, come da copione, qualcuno si è inchinato alla più aurea tra le regole non scritte dimenticando il ritegno. Il Palermo ha lasciato passeggiare l’Atalanta in Sicilia mandando definitivamente in B Cesena e (manca solo la matematica) Cagliari. Il celebrato Empoli dell’onesto, integerrimo Sarri - la squadra sulla carta più in forma del campionato - ha concesso alla Fiorentina di prendere tre punti vitali per evitare il completo fallimento dell’annata tra le mura amiche del Castellani.

 empoli fiorentina 2f191d23 empoli fiorentina 2f191d23

 

L’Udinese che con la Sampdoria ha ottimi rapporti - avendole appena ceduto a un congruo prezzo Muriel nel mrcato di gennaio - ha calato le braghe come da copione fin dal primo tempo. In modo anche troppo smaccato, se è vero che la partita del Friuli, conclusasi sul quattro a uno per i genovesi che inseguivano l’Europa e che in trasferta non vincevano da più di un mese, sarebbe potuta finire con un punteggio tennistico. E meno male (per la decenza si intende) che nell’Udinese gioca il bravo Karnezis, un portiere greco che come accadde al brasiliano Tuta («Non capisce bene l’italiano» si disse per minimizzare il disastro mediatico di Venezia-Bari) della svagatezza e dei piani dei compagni non aveva avuto forse l’adeguato sentore.

 

HIGUAIN IN PARMA NAPOLIHIGUAIN IN PARMA NAPOLI

 

Torte, pastette e dolci estivi

NERVI TESI IN PARMA NAPOLINERVI TESI IN PARMA NAPOLI

 

Certe torte non c’è neanche bisogno di infornarle. Se ne sente il profumo nell’aria. A volte gli accordi si fanno direttamente in campo e come raccontò Fabian O’ Neill, ex centrocampista uruguaiano di Cagliari e Juventus dal tocco fatato pari solo all’incostanza, per liberare l’alfabeto Morse del pallone corrotto, bastava alzare entrambe le braccia in campo. Chi doveva capire, capiva.

 

Carlo Petrini Nel fango del Dio PalloneCarlo Petrini Nel fango del Dio Pallone

Tra il pareggio accomodato per reciproca esigenza e il calcioscommesse che genera profitto e che in Italia ciclicamente ritorna come un morbo (1980, 1986, 2006, in ultimo l’inchiesta di Cremona) c’è una notevole differenza, ma a volte gli universi collimano. Ai tempi delle puntate raccolte tra i banchi degli ortomercati romani da Cruciani e Trinca, a svelare la truffa al Paese, fu proprio un pareggio accomodato che non si verificò. 

 

carlo petrini ipallonari covercarlo petrini ipallonari cover

Bologna-Avellino si disputò l’undici febbraio 1980. Sarebbe dovuta finire con la posta divisa a metà, ma il Bologna segnò inopinatamente e gli irpini non riuscirono a recuperare perché non tutti i bolognesi, a iniziare dai difensori, erano stati avvertiti della combine.

 

“Quando si concordavano i pareggi»- scriveva Carlo Petrini, un esperto del genere- «si puntava allo 0 a 0 per evitare che il controllo del risultato potesse sfuggire di mano». In altre occasioni, la rabbia per l’accordo saltato esondò e provocò ulteriori problemi ai diretti interessati.

 

Non si fanno certe cose a cinque minuti dalla fine

 

Salvatore 
bagni 
Salvatore bagni

Il 27 marzo 1983, arbitro Pairetto, con Genoa e Inter avviate sul 2-2, di far saltare il banco a 5’ dal fischio finale disi occupò Salvatore Bagni. Bagni - esattamente come il brasiliano Tuta - non venne festeggiato dai suoi compagni e nello spogliatoio, mentre Giorgio Vitali, il direttore sportivo del Genoa, sbraitava: «I dirigenti dell'Inter devono sapere che merde sono i loro giocatori sul piano umano», prese anche qualche schiaffo.

 

paolo ziliani paolo ziliani

Un giornalista de Il Giorno, Paolo Ziliani, oggi al Fatto Quotidiano, scrisse della vicenda (anni dopo uscirà un suo libro dal titolo emblematico: “Non si fanno queste cose a cinque minuti dalla fine”) e cercò di scavare con il collega Claudio Pea. Prese insulti in serie da Gianni Brera: «Odiano l’Inter perché non sono lombardi» e procurò l’apertura di due inchieste (una penale e una federale) finite dopo cento giorni in un nulla di fatto per insufficienza di prove perché il clima (susseguente alla grande amnistia di Spagna ’82) non era per così dire “propizio”.

 

Il cerchio che si chiude

 

BOSKOV BOSKOV

Una procura federale che archivia, comunque, si trova sempre. Dopo il Perugia-Milan 1-2 della stagione ’98-’99 che regalò al Milan di Zaccheroni lo scudetto, scoppiò il caso Melli. Quando Boskov, l’allenatore degli umbri gli chiese di entrare a mezz’ora dalla fine, ricevette un secco rifiuto.

 

«Il Perugia sa il perché», disse lui. Qualcuno scrisse che il diniego era legato alla partita non proprio regolare. Vent’anni dopo o poco meno, Melli è a Parma dove domenica, tra una denuncia di Donadoni e una mancata rissa tra un attaccante che vuole segnare e un portiere che non vuole saperne di lasciare spazio a un risultato già scritto, il cerchio dell’eterno scandalo si chiude.

 

Philippe Mexes strozza MauriPhilippe Mexes strozza Mauriil portiere greco orestis karnezis guarda il gol di pablo armero della colombia che entra nella reteil portiere greco orestis karnezis guarda il gol di pablo armero della colombia che entra nella rete

Donadoni ha perfettamente ragione, ma come sanno a Napoli, non potrà mai provarlo. Anni fa un anonimo calciatore confessò le proprie colpe a “Famiglia Cristiana”. «Ho lavorato per danneggiare la mia squadra in serie A, allettato dalla prospettiva di un ottimo contratto». Ebbe l’assoluzione, terrena o divina non fa differenza, esattamente come la ottenne il Milan di Capello che nel ’94 perse a San Siro contro la Reggiana condannando il Piacenza di Gigi Cagni alla serie B o la Lazio di Reja che nel 2010 fece comodamente passare l’Inter di Mourinho a Roma con tanto di esultanza della curva Nord. Anche in quell’occasione, solo illazioni, ipotesi, muri di gomma. Tuoni senza pioggia, fino al prossimo temporale. 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…