maradona e gianni infantino

“NON RINNEGO QUELLO CHE HO DETTO CONTRO LA FIFA MA QUESTA È UN'ALTRA FEDERAZIONE” - MARADONA SI TOGLIE IL COSTUME DA MASANIELLO E INIZIA LA SUA CARRIERA DA POLITICO DEL CALCIO SOTTO IL CAPPELLONE DI GIANNI INFANTINO - “IL MONDIALE A 48 SQUADRE? BENE, VUOL DIRE CHE NON E’ PIU’ SOLO PER I RICCHI”

Giulia Zonca per “la Stampa”

 

GIANNI INFANTINO E MARADONAGIANNI INFANTINO E MARADONA

Maradona come non l'avete mai visto. Porta il numero 4, gioca al gelo, in mezzo alla neve, rientra spesso in difesa e si mette pure davanti alla porta di uno scatenato Toldo per impedire un tiro di Trezeguet. Si scalda sotto il cappotto di Van Basten: «Tu sei furbo, non corri al freddo, furbo, non come quel pazzo di Boban che sta in maniche corte».

 

La partita delle leggende, studiata ad arte per far decollare il neonato premio «The Best», riesce a scappare dal protocollo: risponde al disegno di Infantino e alle esigenze di marketing per promuovere «la nuova Fifa», però conserva una istintiva genuinità, quella del Maradona di Napoli: «Per me giocare è come mangiare, come dormire, allenare sì che era complicato, ma sul campo tutto è facile». Per lui, ovvio.

 

MARADONA E GIANNI INFANTINO MARADONA E GIANNI INFANTINO

Quattro squadre di campioni, donne e uomini insieme per un esperimento che bisognerebbe ritentare con altri parametri. Le ragazze in attività se la cavano decisamente meglio delle vecchie glorie. Maradona scambia con Alex Scott, che riceve i complimenti griffati El Pibe, «proprio brava questa ragazza», e con il grande capo Gianni Infantino, l'uomo che ossequiosamente chiama sempre «il Presidente».

 

Solo per Fidel Castro aveva mostrato tanto deferenza. È il rientro di Diego nel sistema calcio e lui è davvero docile, come forse non lo è mai stato prima: «Sono grato di essere qui, era parecchio che non mi divertivo tanto. Non rinnego una parola di quello che ho detto contro la Fifa in passato, solo che questa è un'altra Fifa, nuova, pulita, trasparente.

Si capisce dalla partita: la squadra del presidente ha perso. Ha vinto quella di Puyol, l'arbitro si deve essere confuso, ma ci vendicheremo».

SALGADO - TOLDO - MARADONA - INFANTINO - ZENGA - BOBAN - BATISTUTA - TREZEGUETSALGADO - TOLDO - MARADONA - INFANTINO - ZENGA - BOBAN - BATISTUTA - TREZEGUET

 

Deve essere il numero anomalo che lo tiene quieto: lontano dall'ebbrezza del dieci non sfrutta nemmeno l'assist più semplice per dire che il migliore è ancora lui, anche se davanti alla domanda diretta evita di esporsi. Pure questo fuori dall'ordinario. Maradona chi è il migliore tra Ronaldo e Messi?

 

«Chi?». Ronaldo o Messi? «Non capisco bene». Tolto lei, il migliore è Ronaldo o Messi: «Io sono già stato il migliore ora tocca a questi giocatori fantastici. Qui manca qualcuno però, Leo è spettacolare e Cristiano continua a fare la differenza, ma io quest' anno il premio lo avrei dato a Neymar. Messi a quell'età era proprio così, il che significa che è nella fase della carriera in cui può fare di tutto. È il suo momento».

MARADONA E GIANNI INFANTINO  MARADONA E GIANNI INFANTINO

 

Il premio non va a chi vince qualcosa nella stagione? «Va a chi se lo merita. Lo meriterebbe Zidane come allenatore, per esempio. Io lo adoro, è un signore perché vince con classe, la stessa che aveva sul campo, il Madrid pareva alla deriva e con lui si è messo a posto. Lo hanno seguito. Lo starei a sentire anche io del resto».

 

Questa poi, Maradona che sta a sentire qualcuno eppure è tanto in buona che non si scompone neanche su Higuain: «Io ho scelto il Napoli, lui la Juve, i tempi cambiano, i soldi anche, comunque mi piace questa fame di vittoria che ha il mio Napoli, lo guardo volentieri. Devono solo seguire Sarri, devono dargli retta».

 

VAN BASTEN E MARADONAVAN BASTEN E MARADONA

Insomma, dà pure consigli saggi. Difficile capire come si dovrebbero seguire Sarri e Zidane contemporaneamente, sotto ogni profilo, ma Diego non entra certo nel dettaglio: «Se il Napoli può vincere senza di me? Succederà e comunque adesso torno, non vedo l'ora di fare lo spettacolo al San Carlo con Siani». E le polemiche sul teatro? «Quali polemiche? Napoli è la mia città, non ci sono polemiche».

 

Niente, non c'è modo di scalfire il ruolo di ambasciatore che sembrava andargli decisamente stretto e a sorpresa lo diverte, anzi gli permette di tirare fuori l'anima hincha per il cambio di format del Mondiale: «Che vuol dire che 48 squadre abbassano il livello?

Se mai lo alzano. Pensate a quanto pubblico in più è coinvolto, a quanti talenti potranno avere lo spazio che meritano. Finalmente non è più il Mondiale dei ricchi».

 

Veramente con questo schema si passa da 5,5 miliardi di dollari di ricavi a 6,5: un discreto arrotondamento per la «nuova Fifa», no? «State sempre a pensare male, è una rivoluzione che lascia entrare chi ha sempre avuto porte in faccia, chi non ha mai potuto investire nel proprio calcio». Maradona for president, forse stavolta sta studiando davvero per diventare un politico del calcio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?