rio ave milan

LA VITA È QUELLO CHE TI SUCCEDE MENTRE GUARDI RIO AVE-MILAN – MARATONA MILAN, CONQUISTA IL POSTO NELLA FASE A GIRONI DI EUROPA DOPO 24 RIGORI! MA FINO ALL’ULTIMO MINUTO DEI TEMPI SUPPLEMENTARI ERA FUORI. POI… - LA SEQUENZA INFINITA E ROCAMBOLESCA DAGLI UNDICI METRI. ALLA FINE I ROSSONERI TROVANO L'AEROPORTO CHIUSO: RINVIATO ALLA MATTINA IL RIENTRO IN ITALIA – VIDEO

 

JACOPO MANFREDI per repubblica.it

rio ave milan

 

All'ultimo respiro, dopo tre ore di battaglia sportiva, e tre mesi di una rincorsa infinita, il Milan riesce finalmente a conquistare l'agognato posto nella fase a gironi di Europa League. È servita tanta caparbietà e più di un aiuto dal cielo per riuscire a venire a capo ai rigori (10-11) di un tenacissimo Rio Ave che si mangerà le mani per aver fallito la ghiotta occasione di eliminare i più blasonati avversari.

 

La partita merita di essere raccontata dalla fine. Superato ad inizio dei supplementari, il Milan è riuscito ad agguantare un pareggio ormai insperato al 121' grazie a un'ingenuità di Borevkovic che ha tolto con un braccio uno spiovente che stava arrivando in area a Calhanoglu. Rigore che lo stesso turco ha trasformato con freddezza regalando ai rossoneri l'appendice dal dischetto.

 

Una lotteria dei rigori rocambolesca

rio ave milan

 

Nella lotteria dagli 11 metri, avvenuta sotto una pioggia battente, il Mlan per tre volte è stato tradito: prima dal giovane Colombo poi da Donnarumma, infine da Bennacer che, pure, aveva messo a segno il primo dei 24 rigori. Il Rio Ave ha avuto tre palle per portare a casa la qualificazione ma le ha incredibilmente sciupate.

 

Sul primo tiro, Nelson Monte ha colpito entrambi i pali a Donnarumma battuto, nella seconda occasione il portiere Kieszek ha imitato il collega rossonero spedendo la sfera alle stelle e, nella terza, Geraldes ha colpito il palo esterno a portiere spiazzato. Il Milan ha ringraziato e, così, grazie alla parata di Donnarumma sul 24° tiro, di Santos, ha trovato il modo per uscire da un incubo.

 

rio ave milan

E' l'epilogo di una partita incredibile, ma non ancora della trasferta. A causa dei supplementari e delle condizioni meteo peggiorate il Milan ha trovato chiuso l'aeroporto e ha dovuto rimandare il ritorno in Italia. La squadra riparte alle 10 della mattina e il primo allenamento a Milanello è rimandato alle 14.

 

Pioli lancia il giovane Maldini titolare

 

Senza Ibrahimovic, alle prese con il Covid, e Rebic, ancora squalificato, oltre che infortunato, Pioli, inizlamente, invece che riproporre Colombo come contro il Bodo/Glimt, ha deciso di dare una chance a Daniel Maldini, figlio di Paolo, lanciandolo per la prima volta titolare. Sul fronte opposto il tecnico Mario Silva ha risposto mettendo a fare il terzino sinistro Nelson Monte al posto di Matheus, escluso per motivi disciplinari, e inserendo sulla trequarti Diego Lopes, preferito a Geraldes.

 

Primo tempo bloccato

 

rio ave milan

Sotto una pioggia fine ma battente, il Milan ha provato a sfruttare nel primo tempo il forte vento alle spalle tentando la via della rete su punizione con due conclusioni da 40 mt, la prima di Hernandez, la seconda di Caòhanoglu ma non ha centrato lo specchio. Al di là dei due calci piazzati, il Rio Ave non ha rischiato nulla, chiudendo bene spazi e linee di passaggio. I rossoneri non sono riusciti a servire a dovere Maldini, Saelemaekers e Castillejo e lo 0-0 dei primi 45' è stato il conseguente, inevitabile risultato.

 

Geraldes entra e replica a Saelemaekers

 

pioli

Pioli ha capito di dover cambiare qualcosa e si è giocato la carta Brahim Diaz, messo in campo al posto di Castillejo. Mozza azzeccata. Al primo pallone giocabile spagnolo si è inserito con i tempi giusti e ha guadagnato un angolo da cui è scatuito il gol del vantaggio rossonero, realizzato da Saelemakers con un gran destro dal limite. Il Milan ha insistito ma un pizzico di sfortuna non ha consentito a Calhanoglu di raddoppiare su punizione dal limite. Silva ha giocato la carta Geraldes e il trequartista lo ha subito ripagato realizzando la rete dell'1-1 al termine di una bella combinazione con Mané e Piazon.

 

Dala fa 2-1, Chalhanoglu pareggia al 121′ su rigore

 

Il Milan non è riuscito a tornare avanti prima dei tempi regolamentari con Calhanoglu (destro deviato di poco fuori da Augusto) e ha rischiato la beffa al 90' quando Santos ha vinto un rimpallo in area ma ha calciato a lato di un soffio. La rete del 2-1 è stata, però, rimandata di pochi istanti.

 

pioli foto mezzelani gmt028

Al 1' del primo supplemantare, infatti, ha pensato un altro subentrato, l'angolano Gelson Dala ha superare Donnarumma con un preciso diagonale dopo aver vinto un rimpallo con Kessié. Pioli si è giocato la carta Colombo e il giovane attaccante è stato decisivo fornendo la sponda aerea, al 121', a Calhanoglu che Borevkovic ha ingenuamente fermato con un braccio. Il resto è storia nota. Per il Milan ora inizia una nuova stagione. C'è l'Europa che lo attende e un blasone da rinverdire.

pioli foto mezzelani gmt048

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO