maratona di new york

LA "GRANDE MELA" PRESA DI CORSA - ECCO TUTTE LE CURIOSITA’ SULLA MARATONA DI NEW YORK, LA 42 KM PIU’ FAMOSA DEL MONDO - LA PRIMA EDIZIONE CONSISTEVA IN 6 GIRI DEL CENTRAL PARK E UNA NORVEGESE HA VINTO PER BEN 9 VOLTE DI FILA...

Giorgio Rondelli per la Gazzetta.it

 

maratona di new york

LA PRIMA La maratona di New York nasce il 13 settembre del 1970 su un’idea di Fred Lebow e Vince Chiappetta cofondatori del New York Road Runners Club. Il percorso, durissimo, prevede sei giri del Central Park. Partono in 127 di cui solo in 55 arriveranno al traguardo. Vince il carneade Gary Muhrcke in 2 ore 31 e 38 secondi. I premi sono orologi di poco valore e trofei riciclati dal baseball e dal bowling. L’iscrizione costa un dollaro.

 

APERTURA ALLE DONNE Fred Lebow e Vince Chiappetta aprono subito la partecipazione alle donne nonostante il parere negativo della federazione di atletica americana. Nel 1971 è Beth Bonner la prima donna a vincere la maratona di New York. Il suo tempo è di 2 ore 55 minuti e 22 secondi. Nel 1972, le sei atlete iscritte, per protestare contro questa forma di discriminazione attuano addirittura un sit in prima di prendere il via.

beth bonner

 

IL TRACCIATO Nel 1976 il tracciato di gara diventa quello definitivo. La corsa attraversa tutti e cinque i distretti di New York. Si parte da Staten Island salendo subito sul ponte di Verrazzano. Si prosegue attraversando Brooklyn. Esattamente a metà gara si passa sul ponte Pulaski entrando nel distretto del Queens.

 

Poi il temuto ponte di Queensboro che porta la corsa a Manhattan passando per la First Avenue, attraversare brevemente il Bronx ritornando a Manhattan attraverso il ponte della Willis Avenue. Quindi la corsa procede per Harlem e quindi il tratto finale in Central Park sino all’arrivo appena fuori del ristorante Tavern on the Green.

 

IL POKER DI BILL RODGERS La maratona di New York comincia a uscire dalla fase embrionale nel 1976, proprio con il varo del nuovo percorso. A dare spettacolo è Bill Rodgers, un biondino americano che sembra nato per fare la maratona. Vincerà anche nei tre anni successivi e nello stesso periodo vincerà più volte anche la maratona di casa, quella di Boston. Tanto da essere soprannominato “Boston Bill”. Dopo Bill Rodgers ci saranno le tre vittorie consecutive di Alberto Salazar, il discusso coach di Mo Farah, demiurgo del Nike Oregon Project.

grete waitz

 

LE 9 SINFONIE DI WAITZ Viste le premesse iniziali, non poteva però che essere una donna ad aprire le porte del mondo alla maratona di New York. La norvegese Grete Waitz. Più che una fondista è una sorta di Bibbia della corsa di resistenza. Va forte dappertutto, sia nel cross, che nelle corse su strada, che in pista. A New York vincerà ben nove volte a partire dal 1978 al 1988 stabilendo anche due nuovi primati del mondo. Nel 1983 ad Helsinki, la fuoriclasse nordica sarà la prima campionessa mondiale di maratona.

 

maratona di new york 2

ARRIVA L’AFRICA Dopo vittorie americane ed europee in serie irrompe anche l’Africa, in primis il Kenia, che poi dominerà la scena collezionando 23 successi sino ad oggi. I primi ad addentare il successo nelle Grande Mela sono gli uomini con il keniota Ibrahim Hussein che nell’edizione del 1987 precede sul traguardo con 2h11.02 l’ azzurro Gianni Demadonna già ottimo atleta e poi ancora più valente come manager con già trent’anni di attività alle spalle. Poi tocca anche alle donne con il peso piuma Tegla Loroupe, già primatista mondiale sulla distanza, che vincerà l’edizione del 1994 con 2h27’37.

 

geoffrey mutai

I PRIMATI Vincere a New York non ha prezzo. Un successo nella gara della megalopoli americana vale come una vittoria ai campionati mondiali se non alle olimpiadi. Con il suo tracciato ricco di salite e discese la classica newyorchese non potrà mia essere teatro di un primato del mondo. I due migliori tempi di sempre sono in ordine cronologico il 2 ore 22 minuti e 31 secondi della keniota Margareth Okayo (2003) ed il 2 ore 5 minuti e sei secondi del suo connazionale Geoffrey Mutai nel 2011.

MARATONA DI NEW YORKMARATONA DI NEW YORK 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?