vettel marchionne ferrari

ROSSA DI RIMPIANTO – "SENZA QUELLE 3 GARE (SINGAPORE, MALESIA E GIAPPONE), VETTEL AVREBBE VINTO IL MONDIALE" – MARCHIONNE, GRANDE AZIONISTA FERRARI, NON SI DA’ PACE: “MA REGOLEREMO I CONTI CON LE MERCEDES”L’AVVERTIMENTO A LIBERTY MEDIA: “CE NE ANDREMO SE LA F1 DIVENTERÀ UNA NASCAR, CON LE MACCHINE TUTTE UGUALI..."

Daniele Sparisci per il Corriere della Sera

 

marchionne

Un bicchiere di lambrusco al cielo per dimenticare il «calvario». E cancellare il retrogusto amaro di una stagione inghiottita dal trittico asiatico dopo vittorie meravigliose come la doppietta a Montecarlo. «Senza quelle tre gare lì (Singapore, Malesia e Giappone, ndr ) probabilmente Vettel avrebbe vinto il Mondiale, ne parlavo prima con Binotto (il direttore tecnico)». Il team principal Maurizio Arrivabene annuisce, Sergio Marchionne non si dà pace ma la missione titolo è ripartita da un pezzo.

 

La monoposto per il 2018 debutterà il 22 febbraio «pronta per regolare i conti con la Mercedes». Allegro e fiducioso della squadra plasmata su criteri orizzontali - «Serviva una linea di comando più piatta e meno gerarchica» - il numero uno del Cavallino ha identificato nel motore il punto debole. Il salto di prestazioni che si aspettava dopo l' estate non c' è stato, anzi sono piovute grane e avvicendamenti nella Gestione Sportiva.

 

VETTEL MARCHIONNE

Via Lorenzo Sassi - «Ha preferito provare a fare carriera altrove, l' avrei tenuto in Fca» - dal reparto Gt è arrivato Corrado Iotti a raccoglierne l' eredità. Le ambizioni sono tante, il lavoro anche: «Credo che gran parte del successo aerodinamico di quest' anno sia dovuto al cambio di gestione. Adesso mi aspetto lo stesso anche dall' area motori, i primi dati fanno già ben sperare».

 

Dal 2018 l' affidabilità sarà ancora più importante, il regolamento permette di utilizzare soltanto tre power unit per 21 Gp. «Non ho paura, saremo competitivi anche stavolta. Però vincere è un altro discorso». Niente proclami, come è giusto che sia dopo il «bagno di umiltà» di due anni fa. Ma dalle parole di Marchionne emergono ottimismo e consapevolezza della propria forza. Di messaggi ne ha per tutti, anche per i piloti: se Sebastian Vettel deve controllare le emozioni - «In certi momenti sembra davvero un meridionale, ma credo che abbia imparato la lezione» -, su Raikkonen bisogna individuare la «vite giusta per farlo funzionare». Aggiunge il presidente: «A volte guida da dio, altre invece stacca la spina».

marchionne

 

Poi c' è un altro bigliettino di Natale che Marchionne spedisce negli Usa, all' indirizzo di Liberty Media. E non è tenero.

 

La trattativa sul futuro della F1 post 2020 è ancora in alto mare, le parti sono lontane da un accordo. La minaccia della Ferrari di uscire non solo è attuale, ma viene rilanciata dall' idea di dar vita a un campionato alternativo: «Speriamo di non arrivare a un divorzio. Ma se cambiano questo sport e lo trasformano in una Nascar, con le macchine tutte uguali, noi ce andiamo. Non bluffiamo, se lo pensano davvero stanno scherzando con il fuoco». Lo spettro di una F1-bis è in agguato e Marchionne in mano ha anche l' appiglio giuridico per realizzarlo: «Prima (con Bernie Ecclestone, ndr ) non potevamo farlo; invece adesso il contratto con Liberty consente un maggiore margine di manovra alle squadre.

Marchionne a Budapest

Ora possiamo analizzare la possibilità di creare qualcosa di simile alla F1 in termini di spettacolo». Ipotesi remota, ma non impossibile.

 

Il tavolo del presidente è poi zeppo di altri dossier, a cominciare da quello relativo alla Maserati. «Nella mia testa l' idea di riportarla in pista c' è.

Ma dobbiamo prima vedere come va con l' Alfa». Quando lascerà il timone di Fca nel 2019, Marchionne si dedicherà a tempo pieno alla Rossa: «Qui sto benissimo e il futuro di quest' azienda è ancora tutto da scrivere».

MARCHIONNEarrivabene raikkonen marchionnemarchionne gentilonigentiloni marchionne

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO