calcio covid

SERIE A FAR WEST – L’AD DELL’INTER MAROTTA VUOLE LIMITARE LE COMPETENZE DELLE ASL, IL CALCIO ITALIANO SI CONSIDERA UNA REPUBBLICA AUTONOMA? - LA LEGA A PENSA ADDIRITTURA DI PENALIZZARE CON UN UN PUNTO DI PENALIZZAZIONE LE FORMAZIONI CHE OSANO OBBEDIRE ALLE ASL - IL NAPOLISTA: “DI FATTO IL CALCIO ITALIANO, OBERATO DI DEBITI E DI INCOMPETENTI, STA PROVANDO UN COLPO DI STATO. VUOLE DOTARSI DI UNO STATO AUTONOMO E INDIPENDENTE”

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it

 

Nel giorno in cui abbiamo letto che Paolo Conte non ha più voglia di comporre, ci torna in mente il verso “non perderti per nulla al mondo lo spettacolo d’arte varia d’un uomo innamorato di te”.

paolo dal pino 3

 

E lo trasformiamo nello spettacolo d’arte varia del calcio italiano. Un settore ormai in pieno e prolungato delirio d’onnipotenza con Beppe Marotta – che al momento ci pare faccia il manager calcistico ma evidentemente con ambizioni da dittatore dello stato libero di Bananas – che auspica un ridimensionamento del potere delle Asl. Basta con queste aziende che pretendono di governare la salute pubblica, basta con questi continui bastoni tra le ruote. E diamine. Il calcio deve governare. Il calcio deve godere di extraterritorialità. Seguono cifre che Gravina può snocciolare sul contributo dell’industria del pallone al fisco italiano.

 

Lo spettacolo cui stiamo assistendo è ben oltre il ridicolo. Che la Lega Serie A sia governata da Dal Pino o da Pico de Paperis è francamente la stessa cosa. Non ci sono regole. Nessuno sa nulla. Partite che non si giocano, le solite pantomime con le squadre che scendono in campo da sole.

beppe marotta foto mezzelani gmt 303

 

La Lega che pensa addirittura di penalizzare con un meno uno le formazioni che osano obbedire alle Asl. Di fatto il calcio italiano, oberato di debiti e di incompetenti, sta provando un colpo di Stato. Vuole dotarsi di uno Stato autonomo e indipendente. Siamo alla riedizione di “Vogliamo i colonnelli”. Manca Monicelli ma i dirigenti del calcio italiano lo superano per distacco, basta che interpretino sé stessi.

 

 

 

CALCIO, GUERRA ALLE ASL

Andrea Sorrentino per "il Messaggero"

 

Salvare dal collasso la serie A, quindi il calcio italiano. Ricorrendo anche ai diciottenni delle giovanili, se serve, ma anche il Governo dovrà intervenire, lenire, sorreggere. Il calcio non può fermarsi: perché lo segue qualche milione di italiani affezionati, e perché tutta la baracca rischierebbe di crollare, ed è pur sempre un'azienda tra le più importanti del paese.

beppe marotta foto mezzelani gmt047

 

 

Quindi si devono aggiornare i protocolli, reinterpretare le regole, evitare che le Asl discordi deformino il contesto, oppure che una squadra - il Napoli ieri sera - schieri tre giocatori messi in quarantena dalla struttura sanitaria, una cosa francamente mai vista.

 

E bisogna decidere in fretta come andare avanti, perché il tempo stringe. Tutto, pur di evitare che la serie A si fermi, o sia costretta a rinviare troppe partite soprattutto delle sei squadre impegnate nelle coppe, dopo le 4 gare che ieri non sono nemmeno iniziate (delle sei grandi, coinvolte Atalanta e Inter) e rimangono sub iudice sul risultato, come Udinese-Salernitana dello scorso 22 dicembre:

 

il calendario compresso al momento non permette di recuperare partite dei club impegnati in Europa, a meno di sperare che siano subito eliminati (evento non augurabile, ma nemmeno così impossibile), dato che a giugno c'è subito la Nations League e ad agosto ripartirebbe il torneo successivo, prima dei Mondiali di novembre. Stretto da simili paletti, il campionato attuale rischia di non potersi concludere, e sarebbe un enorme guaio per tutti, anzi sarebbe la prima volta nella storia, con conseguenze terribili sul piano economico in primis e a cascata su tutto il movimento.

paolo dal pino 2

 

IN CAMPO IN OGNI MODO Così ieri, mentre il Verona con una decina di positivi a casa (ma solo due titolari) vinceva comunque la sua partita con lo Spezia, la Lega calcio ha aggiornato il protocollo, per salvare la giornata del 9 gennaio: una squadra potrà scendere in campo se avrà un minimo di 13 giocatori, compresi anche i Primavera nati entro il 31 dicembre 2003. Il messaggio non troppo subliminale: andate in campo in ogni modo, e largo ai giovani se proprio siete disperati. Urbano Cairo, presidente del Torino, è subito critico: «Misure affrettate: non ha senso far giocare i Primavera».

 

gabriele gravina foto di bacco

L'ad dell'Inter, Marotta, invoca «una linea guida, c'è grande confusione». Così, per guardare oltre il 9 gennaio, il ministro degli Affari regionali Mariastella Gelmini annuncia l'apertura di un confronto fissato per mercoledì 12, con Governo, Regioni, Lega e Figc, ci saranno il ministro della salute Speranza e il sottosegretario per lo sport Vezzali, per stabilire una regolamentazione uniforme, con criteri precisi, perché il comune interesse è che il campionato vada avanti, per motivi sportivi, sociali ed economici.

 

Gelmini mette l'accento anche sui criteri difformi con cui le Asl sono intervenute per impedire o consentire alle squadre di partecipare alle partite, e su quel nodo la Lega calcio è ancora intransigente, minaccia ricorsi al Tar perché non ha potuto far giocare già cinque partite per decisioni altrui e lo reputa un sopruso: «L'auspicio è che non intervengano più le Asl con provvedimenti confusi e incoerenti che stanno creando gravi danni al sistema sportivo italiano, con devastanti impatti economici e riflessi di carattere sociale». La Figc, che con il presidente Gravina aveva subito invocato un tavolo di discussione e ha spinto per organizzarlo in fretta, è per continuare e far riprendere l'attività calcistica nazionale (ora tutta ferma) e non solo la serie A.

sarri dal pino

 

Le idee sono accelerare le terze dosi per i calciatori, poi magari ricostituire per qualche settimana le bolle, in attesa del picco dei contagi, per far negativizzare tutti i gruppi squadra. Se ne parlerà il 12, forse già tardi, visto che quel giorno si giocheranno la Supercoppa italiana tra Inter e Juventus e un paio di partite di Coppa Italia, perché il calendario non dà tregua. Intanto Maurizio Sarri, allenatore della Lazio, taglia la questione come col nodo di Gordio, e non è un'opinione banale: «Ci devono dire se è pericolosa o no questa malattia: se lo è, si fa lockdown e si ferma il calcio; se non lo è, la si declassa a semplice influenza». Vasto programma.

beppe marotta foto mezzelani gmt046

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...